SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge Sovraindebitamento con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI
RIVISTA RISTRUTT. AZIENDALI
SEGUICI:
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - In genere - Società di capitali - Rapporto organico - Responsabilità della società verso i terzi per fatto degli amministratori - Condizioni - Concorso con la responsabilità diretta ex art. 2395 cod. civ. - Sussistenza - Fattispecie
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Azione del socio e del terzo danneggiato - Concorso con la responsabilità diretta della società in virtù del rapporto di immedesimazione organica - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2011, n. 25946.
pubb. 19 Maggio 2014
Effetti della scissione: responsabilità illimitata della debitrice originaria, limitata e sussidiaria delle altre società.
Scissione - Adempimento del debito della società scissa - Responsabilità illimitata della società onerata secondo il progetto di scissione e limitata delle società beneficiarie della scissione - Beneficium excussionis a favore di queste - Sussistenza - Limite di responsabilità fatto valere dalla società nei confronti del creditore agente in giudizio - Eccezione - Configurabilità - Conseguenze in tema di proponibilità in appello in controversia soggetta, ratione temporis, all'art. 345 cod. proc. civ., nel testo preriformato..
Cassazione civile, sez. III, 28 Novembre 2011, n. 15088.
pubb. 30 Maggio 2012
Partecipazione al fondo di investimento in assenza di certificato individuale, effetti e limiti del pegno sulla quota.
Pegno - Pegno di credito - Condizione per l'esistenza della prelazione - Notifica al debitore o accettazione - Applicazione al pegno di titoli di credito - Esclusione.
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Pegno - Di crediti - In genere - Oggetto della garanzia - Quote di partecipazione ad un fondo comune di investimento senza certificato individuale - Natura - Titolo di credito - Esclusione - Credito - Configurabilità - Fondamento - Costituzione di pegno ex art. 2800 cod. civ. - Condizioni di efficacia - Notificazione alla debitrice..
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2011, n. 28900.
pubb. 30 Novembre 2011
Sospensione del termine per l’azione di disconoscimento di paternità anche in assenza di interdizione .
Filiazione - Disconoscimento della paternità - Termine di decadenza per l'esercizio dell'azione - Sospensione della decorrenza quando la parte interessata a promuovere l'azione [nella specie, il marito] si trovi in stato di incapacità naturale - Mancata previsione..
Corte Costituzionale, 21 Novembre 2011, n. 322.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Obblighi - Responsabilità - Azione di responsabilità del cessato curatore fallimentare - Condizioni - Revoca dell'incarico - Necessità - Esclusione - Fondamento - Approvazione del rendiconto - Efficacia preclusiva - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2011, n. 18438.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - In genere - Attivo fallimentare - Omologazione del concordato - Valutazione dei cespiti da parte del giudice - Contenuto - Finalità - Richiamo alla perizia allegata alla proposta concordataria - Ammissibilità - Stima inferiore a quella di C.T.U. - Irrilevanza - Condizioni
Procedimento civile - Giudice - Collegio - In genere - Immutabilità del collegio - Operatività - Dal momento dell'inizio della discussione della causa - Applicazione ai procedimenti in camera di consiglio - Fattispecie relativa a reclamo avverso decreto di omologazione di concordato fallimentare
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Comitato dei creditori - In genere - Irregolarità del parere del comitato dei creditori - Approvazione del concordato da parte dei creditori - Sanatoria
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - In genere - Relazione giurata ex art. 124, terzo comma, legge fall. - Omologazione - Mancanza - Deducibilità - Limiti - Poteri di valutazione dei beni da parte del tribunale - Ambito.
Cassazione civile, sez. I, 29 Luglio 2011, n. 16738.
pubb. 04 Luglio 2011
Liquidazione del danno alla persona, necessità di uniformità e adozione delle tabelle di riferimento elaborate dal Tribunale di Milano.
Danni civili – Danno biologico – Criteri di liquidazione – Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano – Necessità..
Cassazione civile, sez. III, 07 Giugno 2011, n. 12408.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere -
Vendita con riserva di proprietà ineseguita al momento della dichiarazione di insolvenza - Subentro nel contratto da parte del commissario straordinario dell'impresa compratrice - Disciplina applicabile - Assunzione di tutti gli obblighi contrattuali già facenti capo al debitore insolvente - Fondamento - Conseguenze - Integrale pagamento del prezzo a favore del venditore che trasferisca la proprietà - Scadenza dell'obbligazione di pagamento prima della dichiarazione di subentro ex art. 50 del d.lgs. n. 270 del 1999 - Rilevanza - Esclusione - Insinuazione al passivo del credito per il prezzo - Ammissione in prededuzione - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Maggio 2011, n. 12016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Conto corrente (contratto di) - Chiusura del conto - Approvazione del conto - Estratto conto - Approvazione tacita - Effetti - Incontestabilità delle risultanze del conto - Limiti - Ratifica successiva dell'operazione negoziale sottostante da parte del correntista - Ammissibilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 26 Maggio 2011, n. 11626.
pubb. 26 Settembre 2011
Trascrivibilità della domanda giudiziale di accertamento dell'esistenza di un patto di prelazione.
Vendita - Patto di prelazione - Domanda giudiziale di accertamento dell'esistenza di un patto di prelazione - Trascrivibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Marzo 2011, n. 6597.
pubb. 12 Agosto 2011
Fideiussione e contratto autonomo di garanzia, distinzione.
Fideiussione - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -
Contratto autonomo di garanzia - Distinzione - Accertamento del giudice di merito - Censurabilità in sede di legittimità - Limiti.
.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2011, n. 3678.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Obblighi - Responsabilità - Azione del nuovo curatore nei confronti del terzo corresponsabile del danno unitamente al curatore revocato - Transazione con cessione al terzo dei diritti vantati dalla massa nei confronti del curatore revocato - Surrogazione del terzo nei diritti vantati dal fallimento o regresso per avvenuto pagamento - Configurabilità - Legittimazione del terzo all'azione di responsabilità verso il curatore cessato - Autorizzazione del giudice delegato - Necessità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Obblighi - Responsabilità - Deposito delle somme afferenti alle attività di gestione in libretto bancario nominativo intestato alla procedura fallimentare - Indebiti prelievi da parte di terzi - Omessa custodia del libretto del fallimento - Responsabilità del curatore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2011, n. 710.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Mandato - Obbligazioni del mandatario - Obbligo di rendiconto - Contratto di gestione individuale di portafogli titoli - Rendiconto periodico - Onere legale del cliente di contestazione entro un termine determinato - Sussistenza - Esclusione - Fondamento - Obbligo del cliente di agire in buona fede - Configurabilità - Valutazione del comportamento complessivo del contraente da parte del giudice - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Dicembre 2010, n. 24548.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - In genere - Amministratori e sindaci - Azione sociale per i danni cagionati alla società - Natura contrattuale - Conseguenze in ordine all'onere della prova
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali -
Amministratori - Responsabilità - Verso la società - In genere - Responsabilità solidale - Deleghe gestorie - Esonero da responsabilità degli amministratori non esecutivi - Limiti - Fattispecie
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali -
Collegio sindacale - Responsabilità - Azione di responsabilità - Obbligo di controllo sull'amministrazione - Violazione dei doveri gestori - Svolgimento di un'attività sociale non consentita dalla legge - Omessa attivazione dei sindaci per evitare l'evento - Responsabilità - Individuazione di singoli comportamenti inadempienti da parte dei sindaci - Necessità - Esclusione - Dovere di segnalare le irregolarità all'assemblea od al P.M. per l'attivazione del procedimento ex art. 2409 cod. civ. - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2010, n. 22911.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Azione del socio e del terzo danneggiato - Art. 2395 cod. civ. - Inattività dell'assemblea, perdita del capitale sociale o mero fatto dell'inadempimento della società - Integrazione della fattispecie - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Giugno 2010, n. 15220.
pubb. 24 Maggio 2010
Privilegio ICI, estensione del privilegio a tributi successivi; preminenza delle norme del codice civile indipendentemente dal sistema della gerarchia delle fonti.
Privilegi – ICI, Imposta comunale sugli immobili – Privilegio ex art. 2752 cod. civ. – Sussistenza – Richiamo alle “leggi sulla finanza locale” – Interpretazione – Riferimento all’atto generato dell’imposizione – Aggregazione successiva di norme ulteriori ratione materiae – Finalità.
Privilegi – Crediti tributari in generale – Necessità di norma espressa attributiva del privilegio – Esclusione.
Interpretazione della legge – Norme del Codice Civile – Preminenza nel sistema delle fonti rispetto a norme specifiche – Sussistenza.
Interpretazione della legge – Cause di prelazione – Interpretazione analogica – Configurazione di autonomo modulo normativo – Esclusione – Espansione del privilegio sino alla massima portata semantica della norma – Ammissibilità – Criterio di meritevolezza fondato sulla ratio legis – Confine tra le fattispecie – Causa del credito.
Interpretazione della legge – Cause di prelazione – Norme istitutive di singoli privilegi – Criterio di equità – Par condicio creditorum – Parità sostanziale di trattamento.
(24/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2010, n. 11930.
pubb. 21 Maggio 2010
Impugnazione del licenziamento con effetto dalla data di spedizione della raccomandata e impedimento della decadenza mediante compimento dell’attività da parte dell’onerato.
Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento individuale – Impugnazione – Decadenza – Impugnazione mediante lettera raccomandata a mezzo del servizio postale – Spedizione effettuata entro il termine di sessanta giorni – Tempestività – Sussistenza – Ricevimento, da parte del datore di lavoro, della dichiarazione di impugnazione dopo la scadenza del termine – Irrilevanza – Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2010, n. 8830.
pubb. 22 Giugno 2010
Attestazione notarile postuma del contenuto del contratto.
Prova civile – Documentale – Atto pubblico – In genere – Atto pubblico costitutivo di diritti – Successiva attestazione notarile relativa alla specificazione di parte del contenuto del precedente atto pubblico – Efficacia equiparabile a quella dell'atto pubblico – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
(22/06/2010)
.
Cassazione civile, sez. II, 05 Marzo 2010, n. 5440.
Prec
1...
61
62
63
64
...66
Succ