SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 28 Gennaio 2015
Sanzioni amministrative: la Cassazione cambia pagina sull’omesso pagamento delle spese postali.
Verbale di contravvenzione elevato dalla polizia – Pagamento dell’importo – Omesso pagamento delle spese postali – Diritto del trasgressore al beneficio dell’applicazione della sanzione in misura ridotta – Sussiste – Contra: Cass. civ. 14181/2012 – Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. II, 30 Novembre 2014, n. 9507.
pubb. 09 Dicembre 2014
Interpretazione del regolamento condominiale (in materia di Bed & Breakfast).
Regolamento di condominio - Limitazioni - Interpretazione.
Cassazione civile, sez. II, 20 Novembre 2014, n. 24707.
pubb. 10 Dicembre 2014
Conversione del negozio nullo.
Negozio giuridico Nullo – Conversione – Presupposti.
Cassazione civile, sez. I, 19 Novembre 2014, n. 24651.
pubb. 18 Febbraio 2015
Severissima censura della Cassazione per il giudice che afferma: «Non rientra nell'ordine naturale delle cose che il lavoro domestico venga svolto da un uomo».
Fatto illecito – Lesione arrecata a persona di sesso maschile – Lavoro domestico – Esclusione secondo “l’ordine naturale delle cose” – Palese e grave contraddittorietà – Sussiste .
Cassazione civile, sez. III, 18 Novembre 2014, n. 24471.
pubb. 20 Novembre 2014
Omissione dei contributi: sanzione predeterminata.
Impiego di lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria - Omesso versamento dei contributi e premi - Prevista sanzione non inferiore a euro 3.000 per ogni lavoratore, indipendentemente dalla durata della prestazione lavorativa accertata.
Corte Costituzionale, 13 Novembre 2014, n. 254.
pubb. 07 Gennaio 2015
Metodologia da seguire per la liquidazione del danno non patrimoniale.
Danno non patrimoniale – Danno alla persona derivante da lesione permanente alla salute – Liquidazione – Criteri da seguire e regole metodologiche .
Cassazione civile, sez. III, 07 Novembre 2014, n. 23778.
pubb. 01 Dicembre 2014
Il contratto di servitù di parcheggio è nullo.
Contratto relativo a servitù di parcheggio di autovetture - Nullità per impossibilità dell’oggetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 06 Novembre 2014, n. 23708.
pubb. 10 Dicembre 2014
Impresa familiare incompatibile con la disciplina delle società.
Impresa familiare – Esercizio in forma societaria – Compatibilità – Esclusione .
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Novembre 2014, n. 23676.
pubb. 12 Novembre 2014
Risarcimento del danno integrale anche per lo straniero: non opera la reciprocità.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Straniero – Reciprocità ex art. 16 preleggi – Applicabilità – Esclusione .
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2014, n. 23432.
pubb. 13 Novembre 2014
I postumi non si calcolano in modo equitativo.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Accertamento dei postumi – Consulenza tecnico d’Ufficio – Criterio equitativo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2014, n. 23425.
pubb. 13 Novembre 2014
Danno terminale: liquidazione anche equitativa.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Danno terminale – Liquidazione – Applicazione delle tabelle – Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2014, n. 23183.
pubb. 05 Novembre 2014
Ritardi del magistrato e illecito disciplinare: chiarimenti dalle Sezioni Unite, sul magistrato di sorveglianza.
Deposito dei provvedimenti in ritardo – Triplo dei termini previsti dalla Legge – Magistrato di sorveglianza – Termini – Individuazione
Deposito dei provvedimenti in ritardo – Illecito disciplinare – Valutazione dell’organo disciplinare – Precisazioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Ottobre 2014, n. 22611.
pubb. 27 Aprile 2015
Trascrizione del contratto preliminare, effetto prenotativo e rilevabilità d'ufficio del decorso del termine triennale ex art. 2645-bis c.c..
Contratto preliminare - Trascrizione - Effetto prenotativo - Inutile decorso del termine triennale ex art. 2645 bis, terzo comma, cod. civ. - Rilevabilità d'ufficio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 22 Ottobre 2014, n. 22454.
pubb. 17 Ottobre 2014
La Corte costituzionale sulle micropermanenti: salvo l’art. 139 Cod. Ass..
Responsabilità civile - Risarcimento del danno derivante da sinistro stradale - Danno biologico per lesioni di lieve entità (c.d. micropermanenti) - Criteri e misure di risarcimento previsti dal codice delle assicurazioni private - Liquidazione inderogabilmente agganciata a valori tabellari che fungono da limiti soglia, con possibilità di aumento non maggiore di un quinto in relazione alle condizioni soggettive del danneggiato (art. 139 dlgs 209/2005).
Corte Costituzionale, 16 Ottobre 2014, n. 235.
pubb. 22 Ottobre 2014
Procedura fallimentare e risarcimento del danno per il superamento dei tempi di ragionevole durata del processo.
Ragionevole durata del processo - Retroattività delle modifiche apportate dal decreto legge n. 83 del 2012 - Esclusione
Ragionevole durata del processo - Liquidazione del danno - Applicazione dei criteri elaborati della Corte europea dei diritti dell’uomo - Facoltà del giudice di discostarsi in ragione delle peculiarità della singola fattispecie - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 15 Ottobre 2014, n. 21849.
pubb. 10 Novembre 2014
Alle sezioni Unite il lavoro giornalistico.
Giornalista – Regime giuridico applicabile – Art. 24 legge 241/2011 – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Ottobre 2014, n. 23380.
pubb. 17 Marzo 2016
Responsabilità per omessa predisposizione del Guard Rail.
Appalto di opera pubblica - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Inutilizzabilità della prestazione da parte del creditore - Sussistenza - Fattispecie - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2014, n. 20811.
pubb. 23 Ottobre 2014
Obbligazioni contributive e previdenziali in caso di reintegra del lavoratore licenziato.
Illegittimità del licenziamento – Obbligazioni contributive e previdenziali – Sanzioni civili – Applicabilità – Condizioni e presupposti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Settembre 2014, n. 19888.
Prec
1...
81
82
83
84
...93
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
DURC: provvedimento giudiziale sostitutivo dell’inerzia amministrativa.
Anteprima
segue...