SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 28 Novembre 2012
Impegno del venditore alla eliminazione dei vizi ed effetti sulla prescrizione.
Impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa – Corrispondente diritto che ne deriva – Prescrizione – Decennale – Diritti alla riduzione del prezzo e risoluzione del contratto – Prescrizione – Annuale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19702.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - Professionisti - Attività medico-chirurgica - Colpa del sanitario - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Prova liberatoria gravante sul medico - Contenuto
Responsabilità civile - Professionisti - Attività medico-chirurgica - Diligenza esigibile dal sanitario - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 09 Ottobre 2012, n. 17143.
pubb. 10 Ottobre 2012
“Diritto a non nascere se non sano”; nascita indesiderata e diritto del minore malformato al risarcimento.
Omessa diagnosi di malformazione del feto – Conseguente nascita indesiderata – Lesione dell'autodeterminazione della gestante – Sussiste.
Omessa diagnosi di malformazione del feto – Conseguente nascita indesiderata – Lesione dell'autodeterminazione della gestante – Propagazione delle conseguenze dell'illecito anche ai fratelli e sorelle – Sussiste.
Nascituro – Diritto al risarcimento qualora il consenso informato circa il rischio di malformazioni prenatali sarebbe stato funzionale soltanto alla interruzione di gravidanza da parte della donna – Esclusione a partire da Cass. Civ. n. 14488/2004 confermata da Cass. Civ. 10741/2009 – Revirement – “Diritto a non nascere se non sano” come locuzione equivoca..
Cassazione civile, sez. III, 02 Ottobre 2012, n. 16754.
pubb. 13 Marzo 2013
Pegno di titoli di Stato, pegno di credito futuro e necessità della formazione del documento che incorpora i titoli.
Pegno di credito all'acquisto e alla consegna di titoli non ancora emessi - Natura giuridica - Pegno di credito futuro..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16725.
pubb. 17 Ottobre 2012
Concorsi pubblici e illegittimità di arbitrarie restrizioni alla partecipazione alle procedure selettive.
Principio del pubblico concorso – Art. 97 Cost. – Facoltà di introdurre deroghe – Condizioni – Restrizioni alla partecipazione alle procedure selettive – Illegittimità – Sussiste..
Corte Costituzionale, 13 Settembre 2012, n. .
pubb. 14 Novembre 2012
Utilizzazione del parcheggio condominiale e azione possessoria.
Azione possessoria – Cd. Servitù di Parcheggio – Esperibilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. II, 13 Settembre 2012, n. 15334.
pubb. 19 Settembre 2012
Rilievo d’ufficio della nullità, contraddittorio tra le parti e pronuncia con efficacia di giudicato; domanda di restituzione.
Giudizio di risoluzione contrattuale – Nullità del contratto – Rilevabilità d’Ufficio – Potere del Giudice – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Settembre 2012, n. 14828.
pubb. 28 Gennaio 2015
Sanzioni amministrative: la Cassazione si pronuncia sull’omesso pagamento delle spese postali.
Verbale di contravvenzione elevato dalla polizia – Pagamento dell’importo – Omesso pagamento delle spese postali – Diritto del trasgressore al beneficio dell’applicazione della sanzione in misura ridotta – Esclusione – Contra: Cass. civ. 9507/2014 – Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. III, 07 Agosto 2012, n. 14181.
pubb. 12 Settembre 2012
Curatore del fallimento dell'erede del simulato alienante, azione di simulazione e limiti alla prova.
Curatore fallimentare – Azione di simulazione atto compiuto dal dante causa del fallito – Prova – Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 24 Luglio 2012, n. 12965.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - In genere - Da contatto sociale - Configurabilità - Presupposti - Specifico obbligo di protezione verso i terzi - Necessità - Fondamento
Responsabilità civile - In genere - Società - Aumento del capitale - Responsabilità dell'"advisor" per erronea fissazione del prezzo delle azioni da emettere - Natura - Conseguenze
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Modificazioni dell'atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Aumento del capitale - Nuove azioni - Conferimenti in natura - Responsabilità dell'"advisor" per erronea fissazione del prezzo delle azioni da emettere - Natura - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 2012, n. 11642.
pubb. 26 Settembre 2012
Locazione della cosa comune e gestione di affari .
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Gestione di Affari – Art. 2032 cod. civ. – Possibilità di ratifica – Art. 1705 cod. civ. – Sussiste.
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Legittimazione – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2012, n. 11135.
pubb. 04 Luglio 2012
Accesso e sosta dei veicoli nel cortile comune.
Art. 1102 c.c. - Godimento della cosa da parte del comunista - Condizioni in presenza delle quali vi è violazione dell'art. 1102 cod. civ. - Cortili..
Cassazione civile, sez. II, 15 Giugno 2012, n. 9875.
pubb. 20 Giugno 2012
Fattispecie penalmente rilevante, risarcimento del danno non patrimoniale e oggetto dell'accertamento del giudice civile.
Risarcimento del danno non patrimoniale – Astratta configurabilità del reato – Accertamento del giudice civile..
Cassazione civile, sez. III, 11 Giugno 2012, n. 9445.
pubb. 30 Maggio 2012
Responsabilità ex articolo 2051 c.c. per omessa manutenzione di strade e onere della prova.
Art. 2051 c.c. - Responsabilità civile della P.A. - Onere della prova a carico del danneggiato..
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2012, n. 7937.
pubb. 18 Luglio 2012
Determinazione del reddito di impresa, deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi e irrilevanza della omessa o irregolare registrazione dei costi.
Determinazione del reddito di impresa - Deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi - Violazione degli obblighi di tenuta e conservazione delle scritture contabili - Omessa o irregolare registrazione dei costi - Irrilevanza..
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 18 Maggio 2012, n. 7874.
pubb. 30 Maggio 2012
Decesso del paziente sottoposto a visita presso la guardia medica e responsabilità del medico per omesso ricovero.
Decesso del paziente sottoposto a visita presso la guardia medica - Responsabilità del medico per omesso ricovero - Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 15 Maggio 2012, n. 7529.
pubb. 23 Maggio 2012
Danno da vacanza rovinata e onere della prova.
Danno da vacanza rovinata - Art. 2059 c.c. - Onere della prova - Artt. 1218, 1223 c.c...
Cassazione civile, sez. III, 11 Maggio 2012, n. 7256.
pubb. 21 Maggio 2012
Compravendita e denuncia dei vizi effettuata in corso di causa.
Denuncia dei vizi – Vizi scoperti in corso di processo attraverso il CTU – Possibilità di farli valere nel processo stesso – Sussiste – Decadenza – Decorso solo dalla scoperta..
Cassazione civile, sez. II, 10 Maggio 2012, n. 7179.
Prec
1...
82
83
84
85
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...