SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Deontologia
-
Legittimità
pubb. 14 Settembre 2017
Procedimento disciplinare a carico di magistrati per ritardata scarcerazione per un rilevante lasso di tempo.
Magistratura – Procedimento disciplinare – Esimente di cui all'art. 3-bis del d.lgs. n. 109 del 2006 – Contenuto ed ambito di applicazione – Sindacato in sede di legittimità – Condizioni e limiti – Fattispecie in tema di ritardata scarcerazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Luglio 2017, n. 17327.
pubb. 16 Settembre 2017
Termini per la proposizione di ricorso e controricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio Nazionale Forense.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Impugnazioni - Nuova legge forense - Ricorso e controricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio Nazionale Forense - Termini per la proposizione - Individuazione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Luglio 2017, n. 16993.
pubb. 26 Luglio 2017
Disciplinare a carico di magistrati e utilizzabilità di intercettazioni telefoniche o ambientali.
Disciplinare a carico di magistrati - Intercettazioni disposte in un processo penale - Procedimento disciplinare a carico di magistrati - Utilizzabilità - Condizioni - Fondamento - Mancanza di trascrizione integrale delle stesse - Assenza del consenso dell’incolpato - Irrilevanza - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Giugno 2017, n. 14552.
pubb. 27 Luglio 2017
Irrogazione della sanzione della rimozione in altro procedimento disciplinare e cessazione della materia del contendere.
Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Decisione disciplinare impugnata in Cassazione - Irrogazione della sanzione della rimozione in altro procedimento disciplinare - Cessazione della materia del contendere - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Giugno 2017, n. 14552.
pubb. 27 Luglio 2017
Mancata tempestiva restituzione al cliente di atti e documenti ricevuti.
Avvocato - Sanzioni disciplinari - Mancata tempestiva restituzione al cliente di atti e documenti ricevuti - Applicabilità della sanzione dell’avvertimento, prevista dall’art. 33 del nuovo codice deontologico forense, a fatti anteriori a quest’ultimo - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Giugno 2017, n. 13982.
pubb. 28 Luglio 2017
Disciplinare a carico di avvocati e censura relativa al mancato rinvio della seduta del Consiglio dell'Ordine per legittimo impedimento a comparire dell'incolpato.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento - Davanti al Consiglio dell'Ordine territoriale - Censura relativa alla regolarità della discussione ivi svoltasi - Deducibilità sotto il profilo del vizio di "nullità della sentenza o del procedimento" - Esclusione - Fondamento - Sindacabilità "sub specie" di vizio di motivazione della decisione del Consiglio Nazionale Forense - Legittimità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Giugno 2017, n. 13982.
pubb. 29 Luglio 2017
Modalità di presentazione del ricorso al CNF avverso le decisioni del Consiglio dell'Ordine degli avvocati.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Ricorso al Consiglio Nazionale Forense avverso le decisioni del Consiglio dell'Ordine degli avvocati - Modalità di proposizione nel regime anteriore alla l. n. 247 del 2012 - Notifica dell'atto - Principio di scissione degli effetti della notificazione - Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Giugno 2017, n. 13983.
pubb. 29 Giugno 2017
Per l'avvocato non è configurabile l'imperizia incolpevole.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Coscienza e volontà dell'illecito - Nozione - Presunzione di colpa - Onere della prova a carico dell'agente - Imperizia incolpevole - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2017, n. 13456.
pubb. 30 Giugno 2017
Contestazione degli addebiti all'avvocato e omessa o imprecisa indicazione della norma violata.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Contestazione degli addebiti - Specificità - Requisiti - Omessa o imprecisa indicazione della norma violata - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2017, n. 13456.
pubb. 14 Giugno 2017
Le spese sostenute per il parere del Consiglio dell'Ordine devono restare a carico del professionista.
Avvocato - Onorari - Parere del Consiglio dell'Ordine - Spese sostenute per ottenere il parere del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati - Addebito al professionista - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 19 Maggio 2017, n. 12681.
pubb. 15 Settembre 2017
Autenticazione di scrittura privata contenente una dichiarazione confessoria e illecito disciplinare.
Notariato - Sanzioni disciplinari - Autenticazione di scrittura privata contenente una dichiarazione confessoria - Illecito disciplinare ex artt. 1 e 28 della legge notarile - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 19 Maggio 2017, n. 12683.
pubb. 26 Maggio 2017
Dovere di consiglio del notaio nella stipula del contratto preliminare.
Dovere di consiglio del notaio - Contratto preliminare - Attività preparatorie e successive necessarie ad assicurare la serietà e la certezza degli effetti tipici dell'atto e del risultato pratico perseguito ed esplicitato dalle parti.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2017, n. 12482.
pubb. 25 Luglio 2017
Liquidazione del compenso in favore degli avvocati e controversia estesa all' 'an debeatur'.
Avvocato - Onorari - Liquidazione - Procedimento di liquidazione del compenso in favore degli avvocati, ex art. 14 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Controversia estesa all'"an debeatur" - Ordinanza conclusiva - Appellabilità - Esclusione - Ricorribilità per cassazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Maggio 2017, n. 12411.
pubb. 16 Settembre 2017
Accertamento dell’identità personale degli stipulanti e responsabilità del notaio.
Notariato - Responsabilità professionale - Stipulazione di atto pubblico - Accertamento dell’identità personale degli stipulanti - Convincimento del notaio sulla base di elementi idonei secondo la diligenza professionale - Necessità - Mera acquisizione di carta di identità o documento equipollente - Insufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 12 Maggio 2017, n. 11767.
pubb. 15 Giugno 2017
Opposizione a decreto ingiuntivo per la liquidazione del compenso in favore di avvocato, disciplina ex d.lgs. n. 150 del 2011 e forma dell'atto introduttivo.
Avvocato - Onorari - Procedimento di liquidazione - Sommario - Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la liquidazione del compenso in favore di avvocato - Disciplina introdotta dal d.lgs. n. 150 del 2011 - Forma dell'atto introduttivo.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2017, n. 11479.
pubb. 30 Giugno 2017
Ritardata scarcerazione di imputati detenuti e responsabilità del presidente del collegio e del relatore.
Disciplina della magistratura - Sanzioni - Omessa tempestiva scarcerazione di imputati per scadenza dei termini custodiali - Presidente del collegio giudicante e relatore del processo - Responsabilità per gli illeciti ex art. 2, comma 1, lett. a) e g), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Sussistenza - Concorrente obbligo di vigilanza del P.M. o carenze organizzative dell'ufficio - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Maggio 2017, n. 10794.
pubb. 02 Giugno 2017
Ricorso avanti al CNF proposto personalmente dall'avvocato radiato.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Impugnazioni - Radiazione dall'albo - Istanza di reiscrizione - Rigetto - Impugnazione proposta personalmente dall'avvocato radiato dinanzi al Consiglio Nazionale Forense - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2017, n. 10414.
pubb. 29 Giugno 2017
Sanzione accessoria del trasferimento d’ufficio non sindacabile in sede di legittimità.
Disciplina della magistratura – Sanzione accessoria del trasferimento d’ufficio – Applicazione – Apprezzamento di fatto della sezione disciplinare del C.S.M. – Sindacabilità in cassazione – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2017, n. 10415.
Prec
1...
27
28
29
30
...34
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...