SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Legittimità
pubb. 01 Febbraio 2017
Azione disciplinare sulla base di esposto apocrifo al Consiglio dell'Ordine.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Procedimento - Iniziativa officiosa del Consiglio dell'Ordine - Doverosità - Apocrificità dell’esposto fonte di conoscenza dell'illecito - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Dicembre 2016, n. 25633.
pubb. 15 Febbraio 2017
Avvocati dipendenti di enti pubblici: cessazione del rapporto e perdita dello ius postulandi.
Avvocati dipendenti di enti pubblici iscritti nell'Albo speciale - Cessazione del rapporto di pubblico impiego - Conseguenze in tema di "ius postulandi" - Permanenza dell'iscrizione all'Albo speciale e mantenimento della casella PEC - Irrilevanza - Notifica della sentenza all'avvocato cessato dall'impiego - Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Dicembre 2016, n. 25638.
pubb. 31 Gennaio 2017
In tema di applicazione del regime di prescrizione più favorevole ai procedimenti disciplinari in corso.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione - Regime favorevole ex l. n. 247 del 2012 - Irretroattività - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Dicembre 2016, n. 25054.
pubb. 17 Febbraio 2017
Del collegio giudicante può far parte il notaio in conflitto di interessi con l'incolpato.
Sanzioni disciplinari dei notai - Processo disciplinare - Consiglio notarile distrettuale - Componente portatore di interessi concorrenziali a quelli dell’incolpato - Violazione dell’art. 103 del r.d. n. 1236 del 1914 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 06 Dicembre 2016, n. 24962.
pubb. 15 Dicembre 2016
Avvocato: sanzione della censura per la violazione degli obblighi formativi.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Dicembre 2016, n. 24739.
pubb. 02 Febbraio 2017
Giudizio disciplinare a carico di avvocati e trasferimento del domiciliatario.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Comunicazioni e notificazioni al ricorrente - Trasferimento del domiciliatario - Conseguenze - Effettuazione di comunicazioni e notificazioni presso il Consiglio Nazionale Forenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Dicembre 2016, n. 24739.
pubb. 03 Febbraio 2017
Avvocato: decisioni in materia disciplinare e vizi denunciabili in Cassazione.
Avvocato – Decisioni in materia disciplinare – Impugnazione davanti alle Sezioni Unite della Corte di cassazione – Vizi denunciabili – Individuazione – Sindacato delle Sezioni Unite sulle valutazioni del giudice disciplinare – Inammissibilità – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Dicembre 2016, n. 24647.
pubb. 16 Febbraio 2017
Prevalenza della legge professionale sul codice deontologico.
Sanzioni disciplinari dei notai - Responsabilità disciplinare dei notai - Condotta tipica sanzionata contemporaneamente dalla legge notarile e dal codice deontologico - Criterio di composizione del conflitto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 02 Dicembre 2016, n. 24730.
pubb. 17 Febbraio 2017
Divieto di stipula per immobili da costruire: non opera se concessa abitabilità.
Notariato - Sanzioni disciplinari - Divieto di stipula di cui all'art. 8 del d.lgs. n. 122 del 2005 - Ambito applicativo - Immobili ultimati - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 01 Dicembre 2016, n. 24535.
pubb. 15 Febbraio 2017
Sanzione del trasferimento d'ufficio dei magistrati del Consiglio di Stato solo da e verso il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione siciliana.
Disciplina della magistratura - Sanzioni - Provvedimento disciplinare a carico di magistrato amministrativo - Sanzione accessoria del trasferimento d'ufficio - Asserita disparità di trattamento tra magistrati del TAR e del Consiglio di Stato - Ipotizzata illegittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Ragioni
Disciplina della magistratura - Sanzioni - Provvedimento disciplinare a carico di magistrato amministrativo - Sanzione accessoria del trasferimento d'ufficio - Asserita assenza di previsione legale - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2016, n. 23720.
pubb. 22 Marzo 2017
Assimilazione dei poteri dei magistrati onorari a quelli togati.
Ordinamento giudiziario - Magistrati onorari - Assimilazione dei poteri dei magistrati onorari a quelli togati - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2016, n. 22845.
pubb. 20 Dicembre 2016
Prescrizione dell'azione disciplinare contro gli avvocati per un fatto costituente reato.
Avvocato - Azione disciplinare - Prescrizione - Fatto di rilevanza penale - Incidenza - Condizioni - Maturazione della prescrizione anteriormente all'esercizio dell'azione penale - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Novembre 2016, n. 22516.
pubb. 21 Dicembre 2016
Consiglio dell'Ordine: nullità della deliberazione sottoscritta da presidente e segretario diversi da quelli che l'avevano assunta.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Decisioni - Deliberazione sottoscritta da presidente e segretario diversi da quelli che l'avevano assunta - Nullità - Fondamento - Presenza nel collegio anche dei secondi - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Novembre 2016, n. 22516.
pubb. 14 Dicembre 2016
Stipula di atti notarili presso studi di famigliari estranei al notariato.
Notaio – Deontologia professionale – Stipula di atti presso studi di altri professionisti – Rapporti famigliari.
Cassazione civile, sez. II, 06 Novembre 2016, n. 24962.
pubb. 22 Dicembre 2016
Avvocati stabiliti: acquisizione della documentazione attraverso l'IMI e valutazione negativa del C.N.F..
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Avvocati stabiliti - Iscrizione - Condizioni - Acquisizione della documentazione attraverso l'IMI - Valutazione negativa del C.N.F. sull'imputabilità all'organismo competente della documentazione rilasciata - Vizio di motivazione - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2016, n. 22398.
pubb. 21 Marzo 2017
Causa decisa da giudice onorario in violazione delle tabelle dell'ufficio.
Ordinamento giudiziario - Magistrati onorari - Tribunale - Tabelle dell'ufficio - Causa decisa da giudice onorario in violazione delle stesse - Nullità della sentenza - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 03 Ottobre 2016, n. 19660.
pubb. 08 Maggio 2019
Opposizione a decreto ingiuntivo e declaratoria di tardività dell'opposizione.
Individuazione del mezzo d'impugnazione - Opposizione a decreto ingiuntivo - Applicazione del rito ordinario in luogo di quello ex art. 702-bis c.p.c. - Declaratoria di tardività dell'opposizione - Impugnazione - Appello - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2016, n. 19388.
pubb. 14 Aprile 2017
Impulso del procedimento notificatorio e delegabilità all'avvocato domiciliatario.
Notificazione eseguita ai sensi della legge n. 53 del 1994 - Delegabilità all'avvocato domiciliatario - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2016, n. 19294.
Prec
1...
30
31
32
33
...35
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...