SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 02 Febbraio 2015
Esecuzione: il litisconsorte pretermesso non può presentare opposizione ex art. 615 c.p.c..
Esecuzione forzata – Litisconsorte necessario pretermesso – Titolo esecutivo giudiziale – Esecuzione – Tutela Esperibile – Opposizione ex art. 404 c.p.c. – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1238.
pubb. 13 Ottobre 2014
Processo esecutivo: la mera violazione del contraddittorio non rileva.
Processo esecutivo – Contraddittorio – Impugnazione – Indicando anche l’interesse leso – Necessità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2014, n. 20514.
pubb. 29 Ottobre 2014
Esecuzione esattoriale sulla casa di abitazione del debitore e limiti imposti dalla modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.
Espropriazione esattoriale - Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Impossibilità di proseguire l’azione esecutiva - Cancellazione della trascrizione del pignoramento per ordine del giudice dell’esecuzione o su iniziativa dell’agente della riscossione
Espropriazione esattoriale - Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Applicazione ai processi pendenti - Applicazione dei singoli atti compiuti successivamente all’entrata in vigore della modifica legislativa.
Cassazione civile, 12 Settembre 2014, n. 19270.
pubb. 10 Novembre 2014
Compete il privilegio ipotecario agli interessi di qualunque natura (anche ai moratori) maturati dopo l’annata in corso al momento del pignoramento.
Esecuzione forzata – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori maturati dopo il compimento dell’annata in corso alla data del pignoramento – Ammissibilità – Esecuzione forzata – Intervento del creditore ipotecario – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori ex art. 2855, comma 3 c.c. – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2014, n. 17044.
pubb. 28 Ottobre 2017
Divisione giudiziale, operazioni di vendita di immobili e opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Udienza per l'incanto - Assenza del creditore procedente e dei creditori intervenuti - Rilevanza - Esclusione
Divisione - Divisione giudiziale - Operazioni - Vendita - Di immobili - Giudizio di scioglimento di comunione - Operazioni di vendita di immobili non divisibili - Atti del giudice istruttore - Rimedi esperibili - Opposizione agli atti esecutivi - Configurabilità - Conseguenze - Denunzia di vizi del decreto di trasferimento per precedente mancato accoglimento di richiesta di attribuzione dei beni - Inammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Luglio 2013, n. 18185.
pubb. 31 Luglio 2013
Esecuzione forzata, eccessiva durata ed equa riparazione a tutte le parti del processo.
Legge n. 89 del 2001 - Esecuzione immobiliare - Domanda di equa riparazione - Sussistenza.
Legge n. 89 del 2001 - Esecuzione immobiliare - Domanda di equa riparazione per l'eccessiva durata del processo - Diritto spettante a tutte le parti del processo..
Cassazione civile, sez. VI, 15 Luglio 2013, n. 16029.
pubb. 27 Aprile 2017
Applicazione alla procedura fallimentare di norme in tema di espropriazione individuale.
Fallimento - Applicazione di norme in tema di espropriazione individuale - Principi che non contrastino con la natura dell'esecuzione collettiva - Applicazione nell'esecuzione fallimentare delle norme dell'esecuzione individuale che non siano incompatibili.
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2013, n. 11025.
pubb. 06 Febbraio 2013
Processi esecutivi riuniti e caducazione del titolo esecutivo del creditore procedente.
Opposizione alla esecuzione – Processi esecutivi riuniti – Caducazione del titolo esecutivo del creditore procedente – Effetti – Rimessione alle Sezioni Unite..
Cassazione civile, sez. III, 30 Gennaio 2013, n. 2240.
pubb. 16 Maggio 2013
Immobile detenuto in base a titolo non opponibile alla procedura, vendita e risarcimento dei danni da ritardata consegna.
Pignoramento di bene immobile - Detenzione in base a titolo non opponibile alla procedura - Azione per il risarcimento dei danni da ritardata consegna - Titolarità in capo al custode giudiziario..
Cassazione civile, sez. III, 16 Gennaio 2013, n. 924.
pubb. 06 Febbraio 2013
Espropriazione immobiliare, aumento di sesto, l'inadempimento e nuovo incanto.
Espropriazione immobiliare – Aggiudicazione provvisoria – Aumento di Sesto – Inadempimento dell'aggiudicatario – Conseguenze – Consolidamento dell'aggiudicazione provvisoria – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2013, n. 790.
pubb. 24 Marzo 2018
Il sopravvenuto accertamento dell'inesistenza di un titolo idoneo a giustificare l'esercizio dell'azione esecutiva non fa venir meno l'acquisto dell'immobile pignorato da parte del terzo.
Esecuzione iniziata in base a titolo successivamente dichiarato inesistente - Effetti della vendita medio tempore effettuata - Salvezza dei diritti del terzo aggiudicatario - Condizioni - Diritto dell'esecutato al risarcimento del danno nei confronti dell'espropriante - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 2012, n. 21110.
pubb. 26 Settembre 2012
Interpretazione extra testuale del titolo esecutivo.
Sentenza – Titolo Esecutivo – Interpretazione extra-testuale – Ammissibilità – Sussiste. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2012, n. 11066.
pubb. 11 Gennaio 2019
Legittimazione all'esecuzione forzata della banca cedente sino alla estromissione.
Cessione di attività e passività da parte di banca in liquidazione coatta amministrativa (l.c.a.) ad altra banca - Successione a titolo particolare - Configurabilità - Adempimento richiesto dall'art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993 (applicabile "ratione temporis") - Incidenza soltanto sul piano sostanziale - Conseguenze - Legittimazione attiva della banca in l.c.a. cedente all'esecuzione forzata - Sussistenza - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 16 Novembre 2011, n. 23992.
pubb. 12 Gennaio 2015
Offerte in aumento dopo la gara e partecipazione di soggetti intervenuti all'incanto senza aver superato il prezzo di aggiudicazione provvisoria e di soggetti non intervenuti all'incanto.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Aumento del sesto - Offerte dopo l'incanto - Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Art. 584 cod. proc. civ., come sostituito dalla legge n. 80 del 2005 - Offerte dopo l'aumento - Facoltà del rincaro - Ulteriore fase del procedimento - Configurabilità - Conseguenze - Partecipazione di soggetti intervenuti all'incanto senza aver superato il prezzo di aggiudicazione provvisoria e di soggetti non intervenuti all'incanto - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2011, n. .
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Esecuzione forzata - Assegnazione di crediti - Trasferimento del credito al pignorante - Immediatezza - Sussistenza - Liberazione del debitore esecutato - Condizioni - Pagamento integrale del credito - Necessità - Natura.
Cassazione civile, sez. I, 31 Gennaio 2011, n. 7508.
pubb. 10 Gennaio 2014
L'interpretazione del titolo esecutivo da parte del giudice dell'esecuzione si risolve in un apprezzamento di fatto, incensurabile in sede di legittimità.
Esecuzione forzata - Opposizioni all'esecuzione - Distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi - Provvedimento cautelare - Statuizione sulle spese - Titolo esecutivo - Interpretazione in sede di opposizione all'esecuzione - Questione di fatto - Incensurabilità in Cassazione.
Cassazione civile, sez. III, 14 Gennaio 2011, n. 760.
pubb. 24 Marzo 2018
Espropriazione immobiliare: il termine che il giudice fissa per il deposito della cauzione da parte degli offerenti è perentorio.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - Con incanto - Ordinanza di vendita - Termine per il deposito della cauzione da parte degli offerenti - Natura perentoria - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Prorogabilità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2010, n. 262.
pubb. 11 Gennaio 2017
Esecuzione forzata e conseguenze dell'omissione dell'avviso ai creditori iscritti.
Esecuzione forzata - Avviso ai creditori iscritti - Intervento creditori non privilegiati - Effetti - Omissione - Divieto di assegnazione o di vendita - Inosservanza - Nullità - Esclusione - Responsabilità del creditore procedente ex art. 2043 cod. civ. - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Febbraio 2006, n. 4000.
Prec
1...
41
42
43
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...