SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Aprile 2019
Opposizione a ruolo in materia di sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada.
Riscossione coattiva - Ruolo.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo.
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo - Rapporti - Disciplina - Momento rilevante.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Marzo 2019, n. 7617.
pubb. 11 Gennaio 2021
Assegnazione al creditore procedente della somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato.
Somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato - Assegnazione al creditore esecutante - Sostituzione del creditore esecutante all'originario creditore - Ritardo nel pagamento del terzo pignorato - Applicabilità dell’art. 1224 c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2019, n. 6957.
pubb. 08 Aprile 2019
Legittimazione a valutare l'ammissibilità delle offerte di acquisto in tema di vendita immobiliare telematica.
Espropriazione immobiliare - Vendita.
Tribunale Larino, 08 Marzo 2019.
pubb. 12 Aprile 2019
Opposizione alla liquidazione del compenso del notaio delegato per la vendita: il curatore è litisconsorte necessario.
Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto di liquidazione del compenso al notaio delegato per la vendita ex art. 591 bis c.p.c. - Procedimento di opposizione ex art. 170 d.P.R. 115 del 2002 - Fallimento del debitore esecutato - Curatela fallimentare - Litisconsorte necessario - Omessa evocazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2019, n. 6242.
pubb. 11 Gennaio 2021
Efficacia di titolo esecutivo delle scritture private poste in esecuzione dopo il primo marzo 2006.
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo - Scrittura privata posta in esecuzione dopo il primo marzo 2006 - Efficacia di titolo esecutivo - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2019, n. 5823.
pubb. 12 Marzo 2019
Inopponibilità al curatore degli atti traslativi trascritti posteriormente al pignoramento ma prima della sentenza dichiarativa di fallimento.
Fallimento – Processo esecutivo – Atto di vendita trascritto dopo il pignoramento e prima del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2019, n. 5655.
pubb. 11 Gennaio 2021
Natura di atto esecutivo dell'ordinanza di assegnazione di un credito.
Ordinanza di assegnazione di un credito - Natura di atto esecutivo - Sussistenza - Conseguenze - Impugnazione con l'opposizione agli atti esecutivi o con l'appello - Condizioni e limiti
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione del terzo ai sensi dell’art. 547 c.p.c. nella formulazione anteriore alle modifiche introdotte dalla legge n. 228 del 2012 - Revocabilità - Condizioni - Limite temporale
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione ex art. 447 c.p.c. affetta da errore - Tutela del terzo pignorato - Opposizione agli atti esecutivi avverso l’ordinanza di assegnazione - Condizioni - Onere di tempestiva revoca o rettifica della dichiarazione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Febbraio 2019, n. 5489.
pubb. 14 Marzo 2019
Revoca di finanziamento pubblico e nullità della cartella di pagamento emessa dalla Agenzia delle Entrate.
Escussione garanzia ex L. 662/96 - Surroga di MedioCredito Centrale - Cartella esattoriale - Nullità.
Tribunale Bari, 21 Febbraio 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Notifica a persona diversa dall’amministratore del precetto intimato ad un condominio di edifici.
Precetto intimato ad un condominio - Notifica a persona diversa dall’amministratore - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Legittimazione di colui che ha ricevuto la notifica - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Febbraio 2019, n. 5151.
pubb. 09 Marzo 2019
Esecuzione forzata: dichiarazione di improcedibilità e impugnazione del provvedimento.
Esecuzione forzata – Dichiarazione di improcedibilità – Impugnazione del provvedimento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Febbraio 2019, n. 4961.
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di opposizione all'esecuzione promosso contro il creditore procedente dal terzo assoggettato all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Terzo proprietario (espropriazione contro) - Debitore - Litisconsorte necessario - Configurabilità - Opposizione all'esecuzione promossa dal terzo esecutato - Mancata partecipazione al giudizio del debitore - Conseguenze - Violazione del contraddittorio - Rilevabilità d'ufficio - Rimessione della causa al giudice di primo grado - Fattispecie relativa a debitore già dichiarato fallito - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Febbraio 2019, n. 4763.
pubb. 06 Marzo 2019
Il creditore fondiario non può rinnovare l’iscrizione ipotecaria oltre il termine ventennale.
Mutuo fondiario - Iscrizione ipotecaria - Rinnovazione oltre il termine ventennale - Esclusione.
Tribunale Matera, 15 Febbraio 2019.
pubb. 11 Gennaio 2021
Ordinanza di assegnazione ex art. 553 c.p.c. non impugnata mediante opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Opposizione - Agli atti esecutivi - Ordinanza di assegnazione emessa ai sensi dell'art. 553 c.p.c. e non opposta - Accoglimento successivo dell'opposizione all'esecuzione - Interesse alla decisione - Persistenza - Effetti invalidanti degli atti esecutivi precedentemente compiuti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Febbraio 2019, n. 4528.
pubb. 26 Luglio 2019
Il giudice in servizio presso l'ufficio giudiziario può partecipare alla gara per la liquidazione dei beni.
Espropriazione forzata – Incapacità dell’offerente a partecipare alla gara – Divieto di cui all’art. 1471, comma 1, n. 2, c.c. – Estensione del divieto – Giudice in servizio presso lo stesso ufficio giudiziario – Condizioni – Rilevanza disciplinare della condotta – Sussistenza – Ripercussioni sulla validità dell’acquisto all’asta – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2019, n. 4149.
pubb. 11 Gennaio 2021
Modifica della distribuzione delle somme ricavate dalla vendita tra i vari creditori a seguito della chiusura del procedimento di esecuzione forzata.
Distribuzione delle somme ricavate dalla vendita tra i vari creditori - Chiusura del procedimento di esecuzione forzata - Azione di ripetizione di indebito da parte di uno dei creditori nei confronti di altri - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Febbraio 2019, n. 4263.
pubb. 11 Gennaio 2021
Mancata spedizione in forma esecutiva della copia del titolo esecutivo rilasciata al creditore.
Titolo esecutivo - Mancata spedizione in forma esecutiva - Conseguenze - Opposizione agli atti esecutivi - Sanatoria del vizio per raggiungimento dello scopo - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 12 Febbraio 2019, n. 3967.
pubb. 11 Gennaio 2021
Indennizzo per irragionevole durata del processo e divieto di pignorabilità dei fondi destinati al pagamento degli emolumenti.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso il debitore - Beni impignorabili o relativamente impignorabili - Beni ed entrate pubbliche - Indennizzo per irragionevole durata del processo - Pignoramento - Divieto di pignorabilità fondi destinati al pagamento degli emolumenti - Inclusione dei fondi destinati al pagamento dell’IRAP - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 12 Febbraio 2019, n. 3981.
Prec
1...
61
62
63
64
...83
Succ
Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
Liquidazione dell'attivo fallimentare: nullità del contratto condizionato all'aggiudicazione.
Corte di Cassazione
La Cassazione sull'inderogabilità dei minimi tariffari in sede di liquidazione giudiziale.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla funzione perequativo-compensativa dell'assegno divorzile.
Corte di Cassazione
segue...