SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 31 Ottobre 2019
Sottrazione internazionale di minori e distribuzione dell'onere della prova.
Sottrazione internazionale di minori - Procedimento ex art. 7 l.n. 64 del 1994 - Distribuzione dell'onere della prova tra le parti - Poteri ufficiosi del Tribunale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2019, n. 15714.
pubb. 08 Ottobre 2019
Detrazione per l'abitazione principale e disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi.
Detrazione per l'abitazione principale ex art. 8 del d.lgs. n. 504 del 1992 - Requisiti - Dimora abituale del contribuente e dei familiari - Necessità - Disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi - Conseguenze - Convivenza del residuo nucleo familiare nell’abitazione - Spettanza del beneficio - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Giugno 2019, n. 15439.
pubb. 09 Luglio 2019
Sui rapporti patrimoniali tra conviventi di fatto: applicabilità del reg. 44/2001.
Regolamento (CE) n. 44/2001 – Ambito di applicazione ratione materiae – Materia civile e commerciale – Articolo 1, paragrafo 1 e paragrafo 2, lettera a) – Materie escluse – Regime patrimoniale fra coniugi – Articolo 54 – Domanda di rilascio dell’attestato che certifica l’esecutività della decisione emessa dall’autorità giurisdizionale d’origine – Decisione giudiziaria relativa a un credito scaturente dallo scioglimento del regime patrimoniale derivante da una convivenza di fatto.
Corte Giustizia UE, 06 Giugno 2019, n. .
pubb. 28 Dicembre 2019
Affido dei minori: nella scelta dell'affidatario si dà preferenza ai parenti.
Separazione e divorzio - Affidamento dei figli minori - Inadeguatezza delle figure genitoriali - Affidamento a terzi - Ammissibilità - Preferenza verso i parenti - Sussiste.
Tribunale Como, 05 Giugno 2019.
pubb. 29 Ottobre 2019
Ascolto del minore da parte del giudice e valutazione della integrazione nel nuovo ambiente.
Sottrazione internazionale di minore - Ascolto del minore da parte del giudice - Domanda proposta oltre l'anno - Valutazione della integrazione nel nuovo ambiente.
Cassazione civile, sez. I, 04 Giugno 2019, n. 15254.
pubb. 04 Giugno 2019
Anticipati dall’Erario l’onorario e le spese del difensore d’ufficio di un genitore irreperibile nei procedimenti di adottabilità.
Spese di giustizia - Patrocinio a spese dello Stato - Procedimento per la dichiarazione dello stato di adottabilità del minore.
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2019, n. 135.
pubb. 01 Giugno 2019
Il giudice di fronte alla 'PAS'.
Alienazione genitoriale – Diagnosi di PAS – Devianza rispetto alla scienza medica ufficiale – Dovere del giudice
Audizione del minore – Adempimento necessario – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2019, n. 13274.
pubb. 13 Novembre 2019
Procreazione medicalmente assistita 'post mortem' e status giuridico del nato.
Procreazione medicalmente assistita - Status giuridico del nato - Art. 8 L. n. 40 del 2004 - Estensione anche all’ipotesi di nato a seguito di fecondazione medicalmente assistita “post mortem” - Consenso ai sensi dell’art. 6 l. n. 40 del 2004 - Persistente fino al momento del decesso - Autorizzazione all’utilizzo del proprio seme crioconservato successivo alla propria morte - Necessità - Irrilevanza della presunzione ex art. 232 c.c..
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2019, n. 13000.
pubb. 15 Maggio 2019
Ricongiungimento familiare anche per i conviventi di fatto, alla luce della legge 76 del 2016.
Amministrazione pubblica – Arma dei carabinieri – Ricongiungimento familiare – In caso di convivenza di fatto – Diritto – Sussiste.
T.A.R. Reggio Calabria, 10 Maggio 2019.
pubb. 09 Ottobre 2019
Convenzioni matrimoniali: il fondo patrimoniale non è opponibile al creditore ipotecario.
Fondo patrimoniale - Opponibilità al creditore ipotecario - Forma delle convenzioni matrimoniali - Annotazione a margine dell’atto di matrimonio - Necessità - Trascrizione ex art. 2647 c.c. - Funzione di pubblicità notizia - Conseguenza - Inopponibilità - Conoscenza "aliunde" da parte dei terzi - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2019, n. 12545.
pubb. 21 Maggio 2019
Maternità surrogata: divieto di riconoscimento di provvedimento straniero di filiazione.
Filiazione - Maternità surrogata - Divieto della surrogazione di maternità ex L. 40/2004 - Principio di ordine pubblico - Tutela di valori fondamentali - Dignità umana della gestante e adozione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2019, n. 12193.
pubb. 23 Maggio 2019
Non riconoscibile la filiazione che origina da pratiche di maternità surrogata.
Provvedimento straniero che accerti il rapporto di filiazione tra il minore e il genitore d’intenzione – Ricorso alla maternità surrogata – Riconoscimento – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2019, n. 12193.
pubb. 19 Giugno 2019
L’audizione del minore nei procedimenti di famiglia.
Procedimenti in materia di famiglia – Ascolto del minore.
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2019, n. 12018.
pubb. 29 Giugno 2019
Accertamento dello stato di adottabilità e assistenza legale del minore.
Giudizio di adottabilità - Qualità di parte necessaria del minore - Mancata costituzione in giudizio - Nomina di un difensore d’ufficio - Necessità - Difetto - Conseguenza - Nullità degli atti del giudizio - Rinvio della causa al primo grado - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2019, n. 12020.
pubb. 29 Giugno 2019
Mantenimento del figlio minore e assegno familiare per il figlio corrisposto direttamente al genitore affidatario dal Parlamento europeo.
Mantenimento del figlio minore - Fissato dalle sentenze di separazione e di divorzio passate in giudicato - Assegno familiare per il figlio affidato all’altro genitore - Corrisposto direttamente al genitore affidatario dal Parlamento europeo - Assenza di previsioni in merito, in sede di accordi o per decisione del giudice - Pretesa detraibilità dall’importo dell’assegno per il figlio delle somme corrisposte dal Parlamento europeo - Opposizione a decreto ingiuntivo - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2019, n. 12012.
pubb. 24 Maggio 2019
Assegno divorzile: per il riconoscimento e la quantificazione non vale più il tenore di vita ma il contributo apportato in famiglia.
Matrimonio e divorzio – Assegno divorzile – Presupposti per il riconoscimento – Inadeguatezza dei mezzi del richiedente – In rapporto al contributo apportato alla conduzione familiare e al patrimonio coniugale – Affermazione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Aprile 2019, n. 11178.
pubb. 14 Novembre 2019
Riconoscimento del figlio nato da genitori non uniti in matrimonio.
Figlio nato da genitori non coniugati - Riconoscimento del figlio da parte di entrambi i genitori - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità da parte di uno solo - Litisconsortio necessario nei confronti dell’altro genitore - Sussiste - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 17 Aprile 2019, n. 10775.
pubb. 06 Febbraio 2020
Sottrazione internazionale di minori ed illegittimità del decreto di rimpatrio.
Sottrazione internazionale di minori - Procedimento - Audizione del minore - Necessità - Mancata audizione - Conseguenze - Illegittimità del decreto di rimpatrio.
Cassazione civile, sez. I, 17 Aprile 2019, n. 10784.
Prec
1...
9
10
11
12
...58
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...