SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Marzo 2017
Prova per testi su 'relazione extraconiugale': inammissibile – 'nuovi compagni' dei genitori separati – assegno perequativo.
Richieste istruttorie – Adulterio – prova – Capitoli di prova che chiamano il teste a riferire circa una “relazione extraconiugale” – Ammissibilità – Esclusione
Genitori separati – Diritto del genitore ad includere nelle frequentazioni con i figli il nuovo Convivente – Sussiste – Condizioni – Preminente interesse del minore
Mantenimento dei figli – Collocamento dei figli presso uno dei genitori – Genitore non collocatario – Diritto a un assegno di mantenimento per i figli, cd. Perequativo – Condizioni .
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2017.
pubb. 11 Gennaio 2019
Rimborso di spese straordinarie relative ai figli sostenute dal coniuge affidatario.
Spese straordinarie relative ai figli sostenute dal coniuge affidatario - Obbligo di rimborso dell’altro coniuge - Controversia relativa - Competenza - Determinazione in applicazione dei normali criteri - Obbligo del giudice di procedere alla determinazione delle spese indeterminate - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2017, n. 1161.
pubb. 24 Gennaio 2017
Nuova legge sulla continuità affettiva: convocazione degli affidatari in udienza.
Legge 173 del 2015 sulla continuità affettiva dei minori – Obbligo di convocare l’affidatario o l’eventuale famiglia collocataria nei procedimenti civili sulla responsabilità genitoriale – Affidatari – Qualità di “parti” – Esclusione – Fonti di informazione – Sussiste.
Tribunale Milano, 17 Gennaio 2017.
pubb. 09 Febbraio 2017
Nuova legge sulla continuità affettiva: convocazione degli affidatari in udienza.
Legge 173 del 2015 sulla continuità affettiva dei minori – Obbligo di convocare l’affidatario o l’eventuale famiglia collocataria nei procedimenti civili sulla responsabilità genitoriale – Affidatari – Qualità di “parti” – Esclusione – Fonti di informazione – Sussiste .
Tribunale Milano, 17 Gennaio 2017.
pubb. 15 Febbraio 2017
Diritti indisponibili e domanda congiunta di addebito della separazione.
Matrimonio – Separazione – Domanda di addebito – Conclusioni congiunte – Vincolatività – Esclusione.
Tribunale Mantova, 10 Gennaio 2017.
pubb. 14 Febbraio 2017
La domanda di decadenza, presentata ab origine, determina la competenza del Tribunale per i Minorenni.
Controversie genitoriali – Figli nati fuori da matrimonio – Domanda di decadenza – Presentata insieme a domanda di regolamentazione della responsabilità genitoriale – Competenza – Tribunale per i Minorenni – Sussiste .
Tribunale Milano, 30 Dicembre 2016.
pubb. 16 Febbraio 2017
Matrimonio contratto all’estero: non esperibile la tutela per i figli non matrimoniali.
Controversie genitoriali – Matrimonio celebrato all’estero e non trascritto in Italia – Figli – Figli nati da matrimonio – Sussiste – Tutela ex art. 316 comma IV c.c. – Esclusione – Ricorso al giudizio di separazione/divorzio – Sussiste – Modifica delle condizioni relative ai figli in caso di divorzio intervenuto all’estero – Ricorso ex art. 9 l. div. – Necessità – Sussiste.
Tribunale Milano, 30 Dicembre 2016.
pubb. 03 Febbraio 2017
Collocamento del minore, trasferimento della residenza di uno dei genitori e diritti garantiti del genitore: 'maternal preference' in relazione agli accertamenti di fatto.
Famiglia – Separazione e divorzio – Figlio naturale – Affidamento congiunto – Collocamento del minore presso uno dei genitori – Diritti costituzionali del genitore collocatario – Valutazione dell’interesse del minore.
Appello Ancona, 27 Dicembre 2016.
pubb. 11 Gennaio 2017
Incostituzionale l’automatismo del cognome patronimico.
Filiazione – Attribuzione del cognome – Automatica attribuzione del cognome paterno – Incostituzionalità – Sussiste.
Corte Costituzionale, 21 Dicembre 2016, n. 286.
pubb. 16 Gennaio 2017
Il giudizio ecclesiastico non è pregiudiziale rispetto al processo di divorzio.
PROCEDIMENTO DI DIVORZIO – PENDENZA DEL GIUDIZIO ECCLESIASTICO – PREGIUDIZIALITÀ – ESCLUSIONE – LESIONE DELLA FEDE CATTOLICA - ESCLUSIONE.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Dicembre 2016, n. 25766.
pubb. 18 Gennaio 2017
Dovere di mantenimento dei figli: no a tetti massimi definitivi.
Mantenimento dei figli – Elementi da valutare – Fissazione di un tetto massimo definitivo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2016, n. 25531.
pubb. 19 Gennaio 2017
Assegno divorzile e nuova famiglia di fatto.
Assegno divorzile – Beneficiario che instauri una nuova famiglia, ancorché di fatto – Perdita dell’assegno – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2016, n. 25528.
pubb. 20 Gennaio 2017
Sì alla protezione sussidiaria se la donna rischia il 'matrimonio forzato'.
Protezione internazionale – Donna richiedente esposta al rischio di un matrimonio forzato – Protezione sussidiaria – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2016, n. 25643.
pubb. 16 Dicembre 2016
Celebrazione delle unioni civili: no a discriminazioni rispetto ai matrimoni.
Regolamento dell’ente locale – Previsioni in tema di luoghi, orari, tariffe – Applicabilità anche alle Unioni Civili – Esclusione – Legittimità – Esclusione.
T.A.R. Veneto, 07 Dicembre 2016.
pubb. 16 Gennaio 2017
Nel determinare l’assegno di mantenimento, deve tenersi conto delle situazioni abitative dei coniugi.
SEPARAZIONE – ASSEGNO DI MANTENIMENTO – VALUTAZIONE DEI REDDITI – VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI ABITATIVE – INCIDENZA DI UN CANONE DI LOCAZIONE - SUSSISTE .
Cassazione civile, sez. VI, 02 Dicembre 2016, n. 24853.
pubb. 18 Gennaio 2017
La sentenza straniera di divorzio comporta la improcedibilità del giudizio di separazione instaurato in Italia.
Procedimento di separazione instaurato in Italia – Sentenza straniera di divorzio pronunciata in pendenza del giudizio di separazione – Effetti – Improcedibilità del giudizio di separazione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24542.
pubb. 09 Marzo 2017
Negoziazione assistita: se il PM nega l’autorizzazione, il Presidente può concederla al suo posto.
Negoziazione assistita – Accordi in materia di responsabilità genitoriale – Autorizzazione del P.M. – Diniego – Fase presidenziale – Incidente giurisdizionale – Sussiste – Poteri del Giudice – Concessione della autorizzazione – Sussiste – Contenuto dell’accordo – Diversità rispetto a quello presentato al P.M. – Ammissibilità – Sussiste.
Tribunale Palermo, 01 Dicembre 2016.
pubb. 18 Gennaio 2017
Revirement della Cassazione: ricorribilità in Cassazione contro i provvedimenti minorili.
Tribunale per i minorenni – Provvedimenti in materia di figli minori – Reclamo – Ricorribilità in Cassazione ex art. 111 comma 7 Cost. – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23633.
Prec
1...
23
24
25
26
...58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...