Diritto dei Mercati Finanziari
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Manipolazione del mercato, sanzioni Consob, divieto del ne bis in idem e verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate. Appello Milano, 22 Maggio 2019.
-
Le Sezioni Unite si pronunciano sulle c.d. ‘nullità selettive’: nullità di protezione ed eccezione di buona fede. Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2019, n. 28314.
-
Eccezioni sollevabili dalla società emittente nei confronti della società fiduciaria del portatore di azioni dematerializzate. Tribunale Milano, 23 Novembre 2018.
-
Collocamento di azioni SICAV fuori sede. Tribunale Brescia, 11 Giugno 2019.
-
Doveri informativi dell'investitore, negoziazione fuori sede e facoltà di recesso. Appello Bologna, 02 Ottobre 2019.
-
Doveri informativi dell'investitore nella negoziazione di obbligazioni Lehman Brothers. Appello Venezia, 18 Giugno 2019.
Anteprima e Newssegue news
-
Vigilanza sul governo societario e sulle operazioni con parti correlate nell'ambito dei prospetti di offerta e ammissione alle negoziazioni Leggi.
-
MIFID II - Semplificazione degli obblighi informativi Leggi.
-
Tutela dei consumatori e finanza - Ecco il documento OCSE Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La High Court of Justice londinese dichiara la nullità dei contratti derivati stipulati da un ente locale italiano
Marialuigia Di Vincenzo Leggi. -
Buoni postali "a termine" e sospensione della prescrizione
Rita Persico, Paolo Garagnani Leggi. -
Intervento del Presidente Draghi al Meeting di Rimini. Mercoledì, 24 Agosto 2022
Mario Draghi Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Le Sezioni Unite si pronunciano sulle c.d. ‘nullità selettive’: nullità di protezione ed eccezione di buona fede. Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2019, n. 28314.
-
In materia di nullità virtuale: confidi non autorizzato al rilascio di fideiussioni e sorte del contratto di garanzia stipulato a prescindere. Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23611.
-
La negoziazione di strumenti finanziari 'in conto proprio' o 'in contropartita diretta' è sempre per definizione una negoziazione intervenuta 'fuori dai mercati regolamentati'. Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2019, n. 14235.