SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
il Leasing
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Febbraio 2020
Leasing traslativo, inadempimento dell'utilizzatore, diritto alla restituzione del bene e onere della prova.
Leasing traslativo - Inadempimento dell'utilizzatore - Diritto alla restituzione del bene - Prova dell'avvenuta restituzione - Onere dell'utilizzatore.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 519.
pubb. 23 Novembre 2019
In caso di scioglimento per mutuo consenso del leasing traslativo non trova applicazione l'art. 1526 c.c..
Locazione finanziaria – Leasing traslativo – Risoluzione contrattuale del contratto – Art. 1526 c.c. – Applicabilità – Esclusione – Fondamento – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2019, n. 27999.
pubb. 23 Gennaio 2020
Gli obblighi di forma e pubblicità nel contratto di leasing finanziario.
Contratto di locazione finanziaria – Indeterminatezza e usurarietà delle condizioni contrattuali – Omessa o inesatta indicazione del tasso leasing – Nullità – Ripetizione somme pagate a titolo di interessi – Rigetto.
Tribunale Ancona, 15 Ottobre 2019.
pubb. 23 Ottobre 2019
Contratto di leasing e conseguenze dell’inadempimento all’obbligazione di pagamento dei canoni.
Contratto di leasing - Eccezione di incompetenza territoriale - Contestazione non rivolta ad elidere tutti i criteri di collegamento - Sufficienza - Esclusione
Risoluzione per inadempimento di non scarsa importanza - Prova - Decreto ingiuntivo irrevocabile - Sufficienza
Patto contrattuale di confisca dei canoni pagati - Valido e vincolante
Penale - Riduzione in assenza di allegazioni - Esclusione
Mancata riconsegna del bene - Equo compenso ex art. 1526 c.c. - Calcolo - Impossibilità
Astreinte ex art. 614 bis c.p.c. - Ammissibilità.
Tribunale Alessandria, 03 Ottobre 2019.
pubb. 07 Novembre 2019
Conformità della clausola risolutiva espressa di un contratto di leasing alla L. 124 del 2017.
Leasing – Locazione finanziaria – Clausola risolutiva espressa – Inadempimento dell’Utilizzatore – Interpretazione storico-evolutiva – Buona fede.
Tribunale Bergamo, 12 Settembre 2019.
pubb. 21 Novembre 2019
Risoluzione del contratto di leasing e applicazione dell’articolo 1, comma 138 della Legge n. 142 del 2017.
Risoluzione del contratto di leasing per inadempimento dell’utilizzatore in data anteriore alla entrata in vigore della Legge n. 124 del 2017 - Applicabilità della nuova disciplina
Contratto di leasing - Penale - Mancata riconsegna del bene - Contemperamento degli interessi del concedente e dell’utilizzatore - Principi di buona fede e correttezza.
Cassazione civile, sez. III, 12 Settembre 2019, n. 22731.
pubb. 15 Ottobre 2019
Ricostruzione unitaria del leasing e applicazione dell'art. 1526 c.c..
Contratti bancari – Contratto di leasing – Decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale – Efficacia di giudicato del decreto ingiuntivo – Inammissibilità della domanda riconvenzionale – Rigetto
Contratti bancari – Contratto di leasing – Fattispecie negoziale autonoma – L. 124/2017: ricostruzione unitaria del contratto di leasing – Inapplicabilità in via analogica dell’art. 1526 c.c..
Tribunale Ancona, 19 Agosto 2019.
pubb. 14 Febbraio 2020
Sale&lease back e divieto di patto commissorio.
Sale&lease back - Divieto di patto commissorio - Nullità della vendita con patto di riscatto - Rafforzamento della posizione del creditore.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2019, n. 18791.
pubb. 01 Novembre 2019
Leasing finanziario: risoluzione in data anteriore al fallimento, disciplina applicabile e art. 177 CCI.
Fallimento – Leasing finanziario – Risoluzione – In data anteriore al fallimento – Disciplina applicabile
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza – Leasing – Risoluzione – Disciplina – Stima del giudice delegato.
Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2019, n. 18543.
pubb. 25 Luglio 2019
In prospettiva del confronto con il tasso soglia antiusura non è corretto sommare interessi corrispettivi ed interessi moratori.
Contratto di leasing immobiliare – Interessi – Usura – Esclusione della sommatoria degli interessi corrispettivi agli interessi moratori.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17447.
pubb. 25 Ottobre 2019
Usura: interessi corrispettivi scaduti capitalizzati nella rata e anatocismo.
Usura – Verifica del superamento del tasso soglia – Interessi di mora – Interessi corrispettivi scaduti vegano capitalizzati nella rata – Anatocismo.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2019, n. 17447.
pubb. 02 Luglio 2019
Non trascrivibilità della domanda ex art. 2932 cod. civ. svolta in via surrogatoria ex art. 2900 cod. civ..
Leasing – Esecuzione in forma specifica – Azione surrogatoria – Trascrizione con riserva – Inammissibilità.
Tribunale Milano, 26 Giugno 2019.
pubb. 10 Luglio 2019
La clausola di variabilità del canone (c.d. indicizzazione) nel contratto di leasing deve essere conoscibile alle parti e consentire di determinare ex ante il risultato economico.
Determinabilità dell’oggetto del contratto – Clausola d’indicizzazione al Libor e clausola di indicizzazione al cambio Euro / CHF – Difficoltà di calcolo: irrilevanza – Determinabilità ex ante: rilevanza – Difetto, conseguenza: sussiste nullità della prestazione addebitata.
Cassazione civile, sez. III, 25 Giugno 2019, n. 16907.
pubb. 19 Settembre 2019
Legittimità della clausola di indicizzazione del tasso d’interesse nel contratto di leasing.
Contratti bancari - Contratto di leasing c.d. “indicizzato” - Usuarietà e indeterminatezza dei tassi di interesse - Qualificazione giuridica della clausola di “indicizzazione” - Trasparenza - Domanda di nullità della clausola di “indicizzazione” - Rigetto
Contratti bancari - Contratto di leasing c.d. “indicizzato” - Interessi corrispettivi e interessi di mora - Usuarietà degli interessi di mora - Risoluzione anticipata del contratto - Clausola avente natura di clausola penale - Inapplicabilità art. 1815, comma 2 c.c. - Domanda di nullità della clausola relativa agli interessi moratori - Rigetto.
Tribunale Ancona, 20 Giugno 2019.
pubb. 27 Giugno 2019
Leasing traslativo: la clausola contrattuale che pone a carico dell'utilizzatore il rischio di perdita del bene non ha carattere vessatorio.
Locazione finanziaria - Clausola prevedente la responsabilità dell'utilizzatore in caso di perdita della cosa - Carattere vessatorio - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 23 Maggio 2019, n. 13956.
pubb. 05 Giugno 2019
Risoluzione del contratto di leasing: la soggettività passiva ai fini Imu è in capo alla società concedente.
Leasing – Risoluzione del contratto – Soggetto passivo IMU – Società concedente.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Maggio 2019, n. 13793.
pubb. 03 Settembre 2019
Locazione finanziaria: clausola penale e verifica del tasso soglia, errata indicazione del Tasso Interno di Attualizzazione.
Leasing – Risoluzione per inadempimento – Inapplicabilità alla clausola penale della legislazione antiusura – Inapplicabilità della legislazione antiusura ad ipotesi di inadempimento e risoluzione non verificatesi – Errata indicazione del Tasso Interno di Attualizzazione e nullità parziale del contratto (esclusione).
Appello Venezia, 20 Maggio 2019.
pubb. 04 Settembre 2019
Risoluzione del contratto di leasing verificatasi prima della dichiarazione di fallimento.
Leasing - Risoluzione del contratto ante fallimento - Art. 1526 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Art. 72 quater l. fall. - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2019, n. 12552.
Prec
1...
3
4
5
6
...11
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...