SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2020
La situazione abitativa che consente la sospensione ex art. 54-ter D.L. n. 18/2020 deve essere venuta ad esistenza in data anteriore al pignoramento ed essere perdurata successivamente.
Processo esecutivo - Sospensione ex art. 54-ter d.l. n. 18/2020 - Situazione abitativa presa in considerazione.
Tribunale Napoli Nord, 25 Maggio 2020.
pubb. 15 Settembre 2020
Covid-19: differimento della prima udienza già fissata nel periodo della c.d. ‘fase 2’ allo scopo coordinare il differimento delle udienze con la sospensione dei termini.
Covid-19 – Processo civile – Rinvio della prima udienza di trattazione già fissata per il giorno 28 maggio 2020 – Coordinamento del differimento delle udienze con la sospensione dei termini – Necessità di saldare la fine del periodo di sospensione dei termini e dell’attività giudiziaria (11 maggio 2020) con l’inizio della fase due (fissato al 12 maggio 2020 dall’art. 3, 1° co., lett. b), d.l. 30 aprile 2020, n. 28, in vigore del 1 maggio 2020 ex art. 8, d.l. cit.), ossia del periodo nel quale possono trovare attuazione in via generale, e dunque anche nelle cause e nei procedimenti non urgenti (v. a contrario il comma 5, art. 83), le misure organizzative adottate dai capi degli uffici ai sensi dei commi 6 e 7 dell’art. 83.
Tribunale Bologna, 25 Maggio 2020.
pubb. 25 Giugno 2020
Potere del professionista delegato di stabilire il termine per il pagamento del contributo pubblicato sul PVP.
Espropriazione immobiliare - Delega
Espropriazione immobiliare - Vendita - Pubblicità
Estinzione del procedimento - Chiusura anticipata.
Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto, 25 Maggio 2020.
pubb. 03 Giugno 2020
Covid-19: rigetto della sospensione della provvisoria esecuzione e mediazione delegata con invito a soluzione amichevole della lite.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Divieto della sospensione della provvisoria esecuzione – Mediazione delegata – Costi processuali non proporzionati al valore della lite.
Tribunale Bologna, 22 Maggio 2020.
pubb. 06 Giugno 2020
Covid-19: mancato deposito della nota scritta equivalente alla mancata comparizione fisica in udienza.
Processo civile – Mancato deposito della nota scritta equivalente alla mancata comparizione fisica in udienza – Art. 309 c.p.c..
Tribunale Bologna, 21 Maggio 2020.
pubb. 07 Luglio 2020
Questione di legittimità costituzionale dell'addebito del costo della CTU svolta nel procedimento ex artt. 696 bis c.p.c. e 8 della L. 8 marzo 2017 n. 24.
Accertamento tecnico preventivo ex artt. 696 bis c.p.c. e 8 L. 24/2017 – Addebito spese CTU a carico della parte ricorrente – Obbligatorietà – Legittimità costituzionale – Rimessione alla Consulta.
Tribunale Firenze, 21 Maggio 2020.
pubb. 13 Febbraio 2021
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia: la mancata comunicazione all'incolpato degli esiti istruttori non comporta violazione del diritto di difesa e dei principi sanciti dall'art. 6 CEDU.
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia - Omessa comunicazione agli interessati degli esiti istruttori - Violazione del diritto di difesa e dei principi di cui all'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2020, n. 9371.
pubb. 02 Giugno 2020
Covid-19: Rinuncia dell’attore alla sospensione dei termini processuali, rigetto delle istanze istruttorie e passaggio alla fase decisoria senza fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni.
Processo civile – Contumacia del convenuto – Rinuncia dell’attore alla sospensione dei termini processuali – Rigetto delle istanze istruttorie – Passaggio alla fase decisoria senza fissazione di udienza di precisazione delle conclusioni.
Tribunale Bologna, 20 Maggio 2020.
pubb. 04 Giugno 2020
L'ordinanza interruttiva del processo ha natura meramente preparatoria ed ordinatoria poiché non statuisce sulla pretesa sostanziale fatta valere in giudizio, né definisce il processo.
Interruzione del processo - Appellabilità o ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost - Esclusione - Fondamento - Tutela della parte interessata - Modalità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 9255.
pubb. 20 Giugno 2020
Condanna in solido con la parte rappresentata.
Condanna in solido con la parte rappresentata - Condizioni - Sussistenza dei gravi motivi di cui all'art. 94 c.p.c. - Necessaria enunciazione.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2020, n. 9203.
pubb. 11 Settembre 2020
Procedimento espropriativo presso terzi contro ente sottoposto a regime di tesoreria unica mista.
Pignoramento presso terzi di ente sottoposto a regime di tesoreria unica mista - Vincolo di indisponibilità ex art. 2915, comma 1, c.c. in favore del creditore - Condizioni - Anteriorità del pignoramento al perfezionamento della procedura telematica di regolamentazione del rapporto tra tesoriere e Tesoreria dello Stato.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 9250.
pubb. 28 Maggio 2020
Covid-19 e presenza del Giudice in ufficio.
Covid-19 – Presenza del Giudice in ufficio – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza.
Tribunale Mantova, 19 Maggio 2020.
pubb. 22 Luglio 2020
Esecuzione forzata intrapresa sulla base di decreto ingiuntivo: distinzione tra inesistenza e nullità della notificazione.
Decreto ingiuntivo dichiarato esecutivo per mancata opposizione - Inesistenza della sua pregressa notificazione - Deduzione con l'opposizione all'esecuzione - Ammissibilità - Sussistenza - Vizi inerenti la notificazione diversi dall'inesistenza - Deduzione con l'opposizione ex art. 650 c.p.c. - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2020, n. 9050.
pubb. 25 Luglio 2020
Liquidazione dei compensi e delle spese spettanti agli Istituti di Vendite Giudiziarie.
Istituto di vendite giudiziarie - Attività di asporto e custodia di beni mobili - Liquidazione di compensi e spese in base al d.m. n. 109 del 1997 - Sussistenza - Applicabilità del d.m. n. 80 del 2009 - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Maggio 2020, n. 9048.
pubb. 18 Settembre 2020
Covid-19: udienza di discussione per la decisione con trattazione scritta al 30 giugno 2020 e assegnazione alle parti di termini per note e repliche.
Covid-19 – Processo civile – Fissazione di udienza di discussione ai fini della decisione al 30 giugno 2020 con trattazione scritta – Assegnazione alle parti di termini per note e repliche.
Tribunale Bologna, 18 Maggio 2020.
pubb. 19 Settembre 2020
Covid-19: decisione a seguito di udienza di discussione con trattazione scritta.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Decisione a seguito di udienza di discussione con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 18 Maggio 2020.
pubb. 17 Settembre 2020
Covid-19: Opposizione a decreto ingiuntivo, mancata attivazione da parte dell’ingiunto-opponente della mediazione delegata e dichiarazione di improcedibilità a seguito di udienza con trattazione scritta.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mancata attivazione della mediazione delegata – Onere a carico dell’ingiunto-opponente – Dichiarazione di improcedibilità a seguito di udienza con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 15 Maggio 2020.
pubb. 15 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione di ordini di liberazione a cura del custode.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Reggio Calabria, 15 Maggio 2020.
Prec
1...
127
128
129
130
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
segue...