SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Ottobre 2010
Fallimento del consorzio e legittimazione del curatore all'azione di responsabilità.
Consorzi con attività esterna – Fallimento – Responsabilità degli amministratori – Azione dei creditori sociali – Titolarità in capo al curatore del fallimento – Esclusione.
(05/10/2010)
.
Cassazione civile, 03 Giugno 2010, n. 13465.
pubb. 17 Maggio 2010
Sopravvenienze attive e rettifica della cancellazione relativa a società estinta.
Società – Cancellazione dal registro delle imprese – Sopravvivenze o sopravvenienze attive – Cancellazione della iscrizione della cancellazione della società – Necessità – Legittimazione attiva dei soci ad esigere il pagamento delle sopravvenienze – Esclusione..
Tribunale Napoli, 26 Maggio 2010.
pubb. 02 Maggio 2011
Cancellazione di cancellazione illegittima di S.r.l. per incompleta liquidazione del patrimonio.
Cancellazione di società a responsabilità limitata dal registro imprese - Sussistenza di un patrimonio da liquidare - Iscrizione della cancellazione avvenuta in violazione delle condizioni di legge - Cancellazione della cancellazione - Necessità..
Tribunale Milano, 26 Maggio 2010.
pubb. 29 Giugno 2010
Pubblicazione del bilancio e decorrenza della prescrizione per l'azione di responsabilità.
Società a responsabilità limitata – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Prescrizione – Decorrenza – Pubblicazione del bilancio con un risultato negativo – Azzeramento del capitale sociale – Adempimenti di cui agli articoli 2446 e 2447 codice civile.
(29/06/2010)
.
Tribunale Salerno, 25 Maggio 2010.
pubb. 10 Gennaio 2011
Preventiva escussione del patrimonio della società e onere della prova della incapienza.
Società di persone - Responsabilità del socio per i debiti sociali - Beneficio della preventiva escussione del patrimonio della società - Prova della incapienza del patrimonio sociale - Onere a carico del creditore procedente..
Tribunale Bologna, 20 Maggio 2010.
pubb. 10 Gennaio 2011
Cancellazione della società a responsabilità limitata dal registro imprese e riassunzione della causa nei confronti dei soci.
Società a responsabilità limitata - Registro imprese - Cancellazione - Responsabilità dei soci per i debiti sociali - Limite delle somme riscosse - Riassunzione della causa interrotta per effetto della cancellazione - Prosecuzione della causa nei confronti dei soci - Inammissibilità delle domande..
Tribunale Torino, 17 Maggio 2010.
pubb. 02 Maggio 2011
Registro imprese e principio di tipicità degli atti soggetti all''iscrizione.
Registro imprese - Principio di tipicità degli atti soggetti all'iscrizione - Ratio - Incertezza in ordine agli atti da pubblicizzare - Esclusione - Facoltà di pubblicizzare atti diversi da quelli previsti dalla legge - Esclusione.
Trasferimento di quote sociali - Funzione tipica della pubblicità di impresa - Funzione dichiarativa di opponibilità ai terzi delle vicende relative alla impresa - Iscrizione nel registro imprese di domande giudiziali relative al trasferimento di quote - Esclusione.
Registro imprese - Trascrizione di domande giudiziali - Domanda di trasferimento ex articolo 2932 c.c. di partecipazioni sociali - Trascrizione - Esclusione - Effetto prenotativo della domanda giudiziale - Esclusione..
Tribunale Varese, 17 Maggio 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Soci accomandatari - Amministrazione della società - In genere -
Potere di rappresentanza - Stipula di un contratto in nome e per conto della società - "Contemplatio domini" - Necessità - Prova dell'imputazione del contratto alla società - Onere a carico del preteso rappresentante - Sussistenza - Fattispecie in tema di contratto di locazione.
.
Cassazione civile, sez. III, 17 Maggio 2010, n. 11973.
pubb. 18 Ottobre 2019
Durata della società, riduzione e diritto di recesso.
Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Durata eccessiva - Riduzione della durata - Recesso - Ammissibilità.
Appello Milano, 12 Maggio 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -
Trasferimento della quota - Controversia - Capacità a testimoniare degli altri soci - Sussistenza - Limiti - Fondamento.
Prova civile - Testimoniale - Capacità a testimoniare - Persone aventi interesse nel giudizio -
Nozione - Trasferimento di quota di società di persone - Controversia - Capacità a testimoniare degli altri soci - Sussistenza - Limiti - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2010, n. 11314.
pubb. 05 Ottobre 2010
Mancata conversione di obbligazioni e responsabilità da inadempimento.
Società per azioni – Emissione di obbligazioni convertibili in azioni di risparmio – O.P.A. residuale – Conseguente revoca della quotazione di borsa della società..
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2010, n. 11125.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Norme applicabili -
Ingresso di un nuovo socio - Responsabilità di quest'ultimo per le obbligazioni sociali anteriori - Sussistenza - Fondamento - Risultanza di dette obbligazioni nelle scritture contabili sociali - Necessità - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2010, n. 9326.
pubb. 18 Aprile 2011
Impugnazione con ricorso cautelare del decreto presidenziale di nomina del liquidatore giudiziale nelle società di persone.
Società di persone - Società in accomandita semplice - Decreto di nomina di liquidatore giudiziale - Non reclamabilità - Accertamento negativo dei presupposti per la pronuncia - Giudizio ordinario - Ricorso in via cautelare d'urgenza - Ammissibilità.
Società di persone - Società in accomandita semplice - Decreto di nomina di liquidatore giudiziale - Ricorso in via cautelare d'urgenza - Valutazione della legittimità del provvedimento - Esclusione..
Tribunale Treviso, 19 Aprile 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Scioglimento - In genere -
Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio - Cessione della quota - Responsabilità per le obbligazioni sociali - Opponibilità della cessione ai terzi - Regime di cui agli artt. 2290 e 2300 cod. civ. - Applicabilità alle sole obbligazioni di carattere negoziale - Esclusione - Fattispecie in materia di responsabilità solidale del socio nei confronti dell'INPS per i debiti derivanti dall'inottemperanza degli oneri contributivi della società.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 12 Aprile 2010, n. 8649.
pubb. 01 Agosto 2010
Cancellazione di cancellazione di società e presunzione di continuazione dell'attività.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Imprese soggette - Società - Termine per la dichiarazione di fallimento - Decorrenza dalla cancellazione dal registro delle imprese - Sopravvenuto decreto di cancellazione della cancellazione ex art. 2191 cod. civ. - Conseguenze - Presunzione di continuazione della società - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Aprile 2010, n. 8426.
pubb. 07 Settembre 2010
Procedimento per dichiarazione di fallimento e sospensione cautelare degli amministratori, sede effettiva dell'impresa e iscrizione al registro imprese.
Fallimento – Procedimento per la dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari o conservativi a tutela del patrimonio o dell’impresa – Revoca degli amministratori di società – Effetti e contenuto del provvedimento – Reclamo avverso la sentenza di fallimento.
Società – Iscrizione nel registro delle imprese – Ufficio territorialmente competente per l’iscrizione – Sede effettiva.
Società – Iscrizione nel registro delle imprese – Pluralità di sedi – Sede effettiva – Sede effettiva diversa da quella risultante dal registro delle imprese – Non opponibilità a terzi.
Fallimento – Rigetto del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento – Condanna alle spese di giudizio – Irrilevanza di una statuizione sulle spese giudiziali. .
Appello Napoli, 31 Marzo 2010.
pubb. 23 Gennaio 2011
Società di mero godimento, nullità ed iscrizione nel registro imprese.
Società cd. di mero godimento – Nullità della società – Iscrizione nel Registro delle Imprese – Esclusione – Precisazioni..
Tribunale Varese, 31 Marzo 2010.
pubb. 30 Marzo 2010
Società occulta tra S.r.l. unipersonale e impresa individuale, requisiti e ipotesi di holding personale occulta.
Fallimento – Società di fatto occulta tra S.r.l. unipersonale e impresa individuale – Volontà negoziale dei soci – Realizzazione dell’oggetto sociale – Partecipazione ai guadagni ed alle perdite – Necessità.
Fallimento – Dichiarazione – Competenza – Holding personale occulta – Prova della sede della capo gruppo – Necessità..
Tribunale Brindisi, 23 Marzo 2010.
Prec
1...
64
65
66
67
...93
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...