SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Soci accomandatari - Responsabilità per le obbligazioni sociali -
Socio occulto di una S.a.s. - Responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali - Presupposti - Compimento di atti di amministrazione di tipo gestorio e non meramente esecutivo - Necessità.
.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 1996, n. 6725.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Cause - In genere -
Dissidio tra i soci - Ricomprensione - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 15 Luglio 1996, n. 6410.
pubb. 11 Gennaio 2018
È nulla la clausola compromissoria dello statuto che deferisca le controversie tra società e soci ad un collegio arbitrale formato dai sindaci della società.
Sindaci - Clausola statutaria che deferisca ad un collegio arbitrale, composto dai sindaci la risoluzione delle controversie tra la società e i soci - Violazione del principio d'imparzialità degli arbitri - Sussistenza - Conseguenze - Nullità della clausola.
Cassazione civile, sez. I, 21 Giugno 1996, n. 5778.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società irregolare e di fatto - Rappresentanza giudiziale -
Legittimazione di ciascuno dei soci ad agire o a resistere in giudizio per la società - Necessità di integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri soci - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 1996, n. 3301.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -
Contratto costitutivo - Forma - Conclusione verbale - Ammissibilità - Limiti - Documento scritto - Funzione.
.
Cassazione civile, sez. I, 09 Aprile 1996, n. 3275.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Fusione - Modalità - Opposizione dei creditori - Società di persone - Incorporazione in una società di capitali - Mancata opposizione dei creditori nel termine di cui all'art. 2503 cod. civ. - Conseguenze - Liberazione del socio accomandatario della società incorporata per le obbligazioni anteriori all'iscrizione della delibera di fusione - Esclusione - Comunicazione ai creditori ex art. 2499 - Necessità - Mancanza comunicazione - Conseguenze - Responsabilità socio per obbligazioni pregresse - Estensibilità al socio del fallimento della società incorporante..
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 1996, n. 2921.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Modificazioni dell'atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Aumento del capitale - Nuove azioni - Opzione - In genere -
Assegnazione delle azioni rimaste non optate - Fissazione di un prezzo - Diverso e maggiore rispetto a quello stabilito per l'opzione - Deliberazione del Consiglio di amministrazione - Legittimità.
.
Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 1996, n. 2850.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società cooperative - Capitale sociale - Partecipazione dei soci - Esclusione del socio - Da parte degli altri soci e degli amministratori - Impugnazioni -
Gravi inadempienze alle obbligazioni derivanti per il socio dalla legge e dal contratto sociale - Accertamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Marzo 1996, n. 2690.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Partecipazione agli utili - In genere -
Diritto a percepire gli utili - Approvazione del rendiconto - Necessità - Principi di verità e prudenza nella valutazione delle poste da parte dell'amministratore - Applicabilità.
.
Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 1996, n. 1240.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Modificazioni dell'atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Aumento del capitale - Nuove azioni - In genere - Negozio di sottoscrizione dell'aumento di capitale - Natura - Consensuale..
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 1996, n. 611.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Soci accomandanti - In genere -
Morte del socio accomandante - Clausola cosiddetta di continuazione automatica prevista nell'atto costitutivo per gli eredi - Contrasto con gli artt. 2322, primo comma, e 458 cod. civ. - Insussistenza.
.
Cassazione civile, sez. I, 18 Dicembre 1995, n. 12906.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Amministrazione - Diritti e obblighi degli amministratori -
Responsabilità dell'amministratore - Azione individuale di responsabilità promossa dal singolo socio danneggiato - Ammissibilità.
.
Cassazione civile, sez. I, 13 Dicembre 1995, n. 12772.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Esclusione - Ad opera degli altri soci - In genere -
Società in nome collettivo - Inosservanza da parte di un socio del pagamento pro quota di un mutuo contratto dalla società - Motivo di esclusione ex art. 2286 cod. civ. - Configurabilità.
.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 1995, n. 12628.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Esclusione - In genere -
Esclusione del socio per gravi inadempienze ex artt. 2286 e 2287 cod. civ. carattere speciale delle anzidette norme rispetto a quelle generali sulla risoluzione ex art. 1453 cod. civ. - Differenze - Conseguenze.
.
Cassazione civile, sez. II, 04 Dicembre 1995, n. 12487.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - In genere -
Recesso o esclusione del socio - Controversie relative - Legittimazione passiva - Spettanza a tutti gli altri soci.
.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 1995, n. 12172.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Rapporti tra soci - Partecipazione ai guadagni e alle perdite - In genere -
Socio d'opera - Presunzione di eguale obbligo di conferimento e di uguale partecipazione agli utili - Configurabilità - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 02 Agosto 1995, n. 8468.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Locazione - Disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392, cosiddetta sull'equo canone) - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Durata - In genere -
Società di fatto conduttrice di un immobile adibito ad attività commerciale - Scioglimento - Prosecuzione dell'attività da parte di uno dei soci - Incidenza sulla persistenza dell'originario rapporto locativo - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. III, 27 Maggio 1995, n. 5922.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Partecipazione agli utili - In genere -
Amministratore - Formazione del rendiconto annuale - Accantonamento di utili per fronteggiare un possibile debito risarcitorio - Legittimità.
.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 1995, n. 4454.
Prec
1...
85
86
87
88
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...