SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Decisioni Massimate
-
FOCUS
pubb. 13 Maggio 2015
Produzione in giudizio del contratto quadro non sottoscritto dalla banca e revoca da parte del cliente della volontà di contrarre.
Obbligazioni e contratti - Produzione in giudizio del contratto non sottoscritto - Volontà di aderire al contratto perfezionandolo in termini negoziali e probatori - Necessità che l'altra parte mantenga ferma la volontà di contrarre - Manifestazione della volontà di revoca - Effetti - Fattispecie in tema di contratto di negoziazione di strumenti finanziari.
Tribunale Roma, 29 Settembre 2014.
pubb. 12 Aprile 2016
Recesso volontario, rimborso delle azioni nelle banche popolari e di credito cooperativo e modifiche statutarie.
Banche popolari e di credito cooperativo – Azioni – Rimborso – Cause di Recesso volontarie – Modifiche statutarie obbligatorie – Nullità – Indennizzo
Banche popolari e di credito cooperativo – Azioni – Cause di recesso – Eliminazione Clausola – Modificazione Clausola – Nullità
Banche popolari e di credito cooperativo – Norme Tub – Applicazione norme – Esclusione espressa.
Tribunale Cagliari, 24 Settembre 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Creditori privilegiati: il voto corrispondente alla perdita patrimoniale conseguente alla dilazione non costituisce adeguata tutela del loro diritto.
Concordato preventivo - Dilazione di pagamento dei creditori privilegiati - Dilazione ulteriore rispetto ai tempi richiesti dalla liquidazione - Diritto di voto corrispondente al sacrificio economico conseguente alla dilazione - Inadeguatezza.
Tribunale Monza, 23 Settembre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
Rilascio del fondo agrario, contestazione dell'inadempimento, convocazione per il tentativo di conciliazione e coordinamento della decorrenza dei termini previsti dagli articoli 5 e 11 D.lgs 150/11.
Contratti agrari - Rilascio del fondo - Condizioni di procedibilità - Contestazione dell'inadempimento e convocazione avanti all'Ispettorato dell'Agricoltura per il tentativo di conciliazione - Necessario decorso di entrambi i termini - Necessità - Necessaria decorrenza del primo termine prima che possa decorrere il secondo - Esclusione.
Tribunale Mantova, 19 Settembre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
Usura: lite temeraria per il cliente che sostenga l’infondata tesi del cumulo di interessi corrispettivi e moratori.
Usura – Interessi corrispettivi e moratori – Divieto di cumulo – Lite temeraria – Responsabilità aggravata ex art.96 cpc – Ammortamento c.d. alla francese – Liceità – Esclusione anatocismo.
Tribunale Torino, 17 Settembre 2014.
pubb. 15 Settembre 2014
Contratti in corso di esecuzione: alla discrezionalità del tribunale la convocazione del terzo contraente; il tribunale deve tener conto della sorte del contratto nell’ipotesi in cui venga dichiarato il fallimento.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Audizione del terzo contraente - Attività processuale rimessa alla valutazione discrezionale del tribunale
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Valutazione del tribunale - Comparazione tra la proposta concordataria e la funzionalità alla stessa della richiesta di scioglimento
Concordato preventivo - Sospensione ex articolo 169 bis L.F. - Richiesta di sospensione quale parte della proposta concordataria - Valutazione rimessa al ceto creditorio e valutazione del tribunale in termini di mera compatibilità con la proposta - Tutela del terzo contraente - Raffronto con l’eventualità fallimentare.
Tribunale Rovigo, 11 Settembre 2014.
pubb. 24 Settembre 2014
Spetta la prededuzione al credito del professionista che ha assistito l’imprenditore nella preparazione dell’istanza di fallimento.
Prededuzione - Credito del professionista - Attività svolta prima dell’apertura del procedimento concorsuale
Prededuzione - Credito del professionista - Preparazione dell’istanza di fallimento - Natura generale del principio espresso dall’art. 111 L.F..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Settembre 2014, n. 18922.
pubb. 27 Novembre 2015
Indisponibilità ad amministrare la procedura da parte dell’istituzione arbitrale e validità della clausola arbitrale.
Arbitrato – Clausole arbitrali patologiche – Inoperatività della camera arbitrale – Validità della convenzione di arbitrato
Arbitrato – Eccezione di compromesso – Inammissibilità
Arbitrato – Interpretazione della convenzione di arbitrato – Validità della clausola compromissoria.
Lodo Arbitrale Genova, 08 Settembre 2014.
pubb. 02 Luglio 2015
La proposta che prevede il pagamento dilazionato dei creditori privilegiati deve quantificare, anche ai fini del voto, la perdita economica conseguente al ritardo.
Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Ammissibilità - Quantificazione della perdita economica conseguente al ritardo - Necessità
Concordato preventivo - Trust - Vincolo di beni di terzi al buon esito della procedura - Revocabilità - Possibile pregiudizio della fattibilità del concordato.
Tribunale Reggio Emilia, 11 Agosto 2014.
pubb. 27 Ottobre 2014
La dichiarazione del cliente di volere comunque dar corso all’operazione non ha valore confessorio e non esonera l’intermediario dall’onere della prova a suo carico.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell’intermediario - Dichiarazione del cliente di volere “comunque dare corso all’operazione” - Valore confessorio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Agosto 2014, n. 17726.
pubb. 09 Dicembre 2014
Nuova revocatoria fallimentare e rilevanza della distinzione tra rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie.
Revocatoria fallimentare - Riforma della legge fallimentare - Distinzione tra rimesse solutorie e ripristinatorie - Rilevanza - Esposizione debitoria - Interpretazione.
Tribunale Venezia, 05 Agosto 2014.
pubb. 27 Aprile 2015
La rinuncia dei sindaci all'incarico ha effetto immediato solo quando sia possibile la sostituzione ex lege del sindaco dimissionario.
Sindaci - Cessazione dall'ufficio - Efficacia - Ricostituzione del collegio - Necessità
Sindaci - Rinuncia all'incarico - Efficacia - Sostituzione ex lege del sindaco dimissionario - Necessità
Collegio sindacale - Prorogatio - Continuità degli organi sociali - Vigilanza dell'organo di controllo - Conservazione dell'organo nella sua completezza
Sindaci - Attività di vigilanza - Natura permanente e continuativa non suscettibile di interruzioni o menomazioni
Società di capitali - Scioglimento - Permanenza del collegio sindacale sino alla cancellazione.
Tribunale Roma, 27 Luglio 2014.
pubb. 08 Settembre 2014
Pagamento di crediti anteriori durante il concordato con riserva ed al di fuori della previsione dell’art. 182-quinquies L.F..
Concordato preventivo - Pagamento di crediti anteriori - Concordato con riserva - Autorizzazione ex art. 161, co. 7 L.F..
Tribunale Monza, 25 Luglio 2014.
pubb. 29 Aprile 2015
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c.: la condizione di procedibilità dello status di socio deve permanere fino alla pronuncia anche nelle società cooperative.
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Condizione di procedibilità - Status di socio - Permanenza fino alla pronunzia - Necessità
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Condizione di procedibilità - Status di socio di società cooperativa - Permanenza fino alla pronunzia - Necessità - Procedimento avanti all'autorità di vigilanza e controllo giudiziario - Distinzione.
Tribunale Roma, 25 Luglio 2014.
pubb. 23 Luglio 2014
Delibazione della sentenza ecclesiastica e convivenza matrimoniale.
Sentenza pronunciata dal tribunale ecclesiastico – Delibazione – Convivenza protrattasi per tre anni – Rilevanza – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2014, n. 16379.
pubb. 28 Luglio 2014
È trascrivibile il trust autodichiarato privo di effetti traslativi.
Trust - Convenzione dell’Aja - Adesione dello Stato italiano - Compatibilità con la legislazione interna - Ammissibilità di ipotesi di sottoposizione a vincoli di beni determinati anche al di fuori di fenomeni separativi della proprietà o disponibilità dei beni dal disponente
Vincolo di destinazione ex articolo 2645 ter c.c. - Trascrizione e opponibilità di atti relativi a beni immobili o mobili registrati per interessi meritevoli di tutela ex articolo 1322 c.c. - Limite della liceità degli scopi perseguiti - Attribuzione di rilevanza ed efficacia ai più svariati vincoli di destinazione
Trust - Trust autodichiarato privo di effetti traslativi - Trascrivibilità - Contrasto con le norme dell’ordinamento giuridico italiano - Esclusione.
Appello Venezia, 10 Luglio 2014.
pubb. 22 Ottobre 2014
Hosting provider e reati commessi col mezzo della stampa.
Legge n. 47/1948 – Equiparazione hosting provider – Assenza – Gestore e proprietario sito internet – Cancellazione spontanea contenuti illeciti – Qualificazione in content provider – Insussistenza – Mera proprietà e gestione sito – Qualificazione in content provider – Insussistenza.
Tribunale Roma, 09 Luglio 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Guarigione o miglioramento delle condizioni del paziente, nesso di causa tra inadempimento e risultato non conseguito e onere della prova.
L'obbligazione del sanitario è obbligazione di mezzi - Il risultato, ossia la guarigione o il miglioramento delle condizioni del paziente, rimane normalmente fuori dall'obbligazione strictu sensu - Interventi di routine - Presunzione di inadempimento - Onere della prova liberatoria a carico del sanitario.
Tribunale Cremona, 09 Luglio 2014.
Prec
1...
17
18
19
20
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...