SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Decisioni Massimate
-
FOCUS
pubb. 07 Settembre 2016
Soddisfazione minima dei creditori chirografari e sindacato del tribunale sulla proposta di concordato preventivo.
Concordato preventivo - Soglia minima di soddisfazione dei creditori chirografari - Assicurazione con ragionevole grado di certezza dell’adempimento dell’obbligazione - Necessità
Concordato preventivo - Livello minimo di soddisfazione dei creditori chirografari - Sindacato del tribunale sulla proposta - Sussistenza - Limiti.
Tribunale Rovigo, 01 Agosto 2016.
pubb. 07 Settembre 2016
Conferimento di ramo di azienda in società interamente partecipata – Applicazione disciplina offerte concorrenti.
Concordato preventivo – Soddisfazione creditori privilegiati con mezzi diversi dal danaro – Ammissibilità
Percentuale minima del venti per cento – Applicazione anche ai creditori privilegiati soddisfatti in modo non integrale – Obbligatorietà
Concordato preventivo – Ordine delle cause di prelazione – Interpretazione
Conferimento di ramo di azienda in società interamente partecipata – Applicazione disciplina offerte concorrenti – Esclusione.
Tribunale Torre Annunziata, 29 Luglio 2016.
pubb. 27 Luglio 2016
Locazione finanziaria a tasso variabile e aleatorietà del contratto.
Procedimento sommario di cognizione per rilascio immobile.
Tribunale Brescia, 18 Luglio 2016.
pubb. 14 Settembre 2016
Applicabilità dell’art.2500-ter c.c. anche a società di persone costituite prima del 1° gennaio 2004.
Società di persone - Trasformazione in società di capitali - Provvedimento cautelare - Competenza.
Tribunale Spoleto, 14 Luglio 2016.
pubb. 12 Luglio 2016
Antieconomicità della procedura di espropriazione forzata, interessi tutelati e recupero delle spese.
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Antieconomicità della procedura - Tutela del buon andamento della giustizia - Tutela dell’interesse del debitore - Esclusione
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Ragionevole soddisfacimento - Soddisfazione del credito - Recupero delle spese - Esclusione
Espropriazione forzata - Art. 164 bis disp. att. c.p.c. - Interpretazione - Antieconomicità della procedura - Criteri.
Tribunale Pavia, 07 Luglio 2016.
pubb. 19 Luglio 2016
Omessa indicazione del valore dell’immobile e violazione del limite di finanziamento ex art. 38 TUB.
Mutuo fondiario - Mancata indicazione del valore dell’immobile - Violazione del limite di finanziamento ex art. 38 TUB - Insussistenza
Contratto di mutuo - Usura - Somma aritmetica del tasso degli interessi corrispettivi con quello degli interessi moratori - Esclusione.
Tribunale Monza, 02 Luglio 2016.
pubb. 14 Luglio 2016
Concorso dei creditori privilegiati con i creditori chirografari per la parte di credito non soddisfatta e classi monosoggettive.
Concordato preventivo – Domanda – Presupposti di ammissibilità – Applicazione
Concordato preventivo – Soddisfazione dei crediti chirografari in misura almeno pari al 20% – Applicazione
Fallimento – Creditori privilegiati – Credito non soddisfatto – Concorso con i creditori chirografari
Concordato preventivo – Dichiarazione di inammissibilità della domanda – Dichiarazione di fallimento – Reclamo – Oggetto
Concordato preventivo – Formazione delle classi – Classe monosoggettiva.
Appello Torino, 30 Giugno 2016.
pubb. 21 Luglio 2016
La prededuzione per i crediti sorti in funzione della procedura di concordato non viola l’ordine delle cause legittime di prelazione.
Fallimento - Crediti dei professionisti sorti in funzione della procedura di concordato preventivo - Prededuzione - Violazione dell’ordine delle cause di prelazione - Esclusione
Prededuzione - Natura - Spese per atti conservativi - Collocazione con grado anteriore rispetto a tutti gli altri privilegi
Concordato preventivo - Procedimento - Introduzione - Domanda di concordato con riserva.
Appello Firenze, 27 Giugno 2016.
pubb. 13 Luglio 2016
Rigetto accordo sovraindebitamento per compimento di atti in frode.
Composizione della crisi da sovraindebitamento - Atti in frode - Rigetto - Revoca decreto di apertura.
Tribunale Reggio Emilia, 24 Giugno 2016.
pubb. 21 Giugno 2016
Rinvio alla CGUE: si può evitare, in sede giurisdizionale, l’ascolto del richiedente e decidere de plano?.
Protezione internazionale – Domanda del richiedente manifestamente infondata nel merito – Art. 19 comma 9 dlgs 150 del 2011 – Facoltà del giudice di rigettare il ricorso de plano senza rinnovare l’audizione del richiedente – Compatibilità con la Direttiva 2013/32/Ue – Questione di interpretazione – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Ue.
Tribunale Milano, 14 Giugno 2016.
pubb. 14 Luglio 2016
Concordato con cessione dei beni e azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci.
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Superfluità della deliberazione dell’assemblea dei soci o del collegio sindacale
Concordato preventivo – Azione sociale di responsabilità – Soggetti titolati ad esercitarla – Compete al liquidatore giudiziale, non al commissario giudiziale
Concordato preventivo di tipo liquidatorio – Azione sociale di responsabilità – Mancata previsione nel piano concordatario – Irrilevanza.
Tribunale Trento, 10 Giugno 2016.
pubb. 17 Giugno 2016
La Cassazione ribadisce il fine unitario della pluralità degli obblighi della banca: suitability rule.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Convergenza verso un fine unitario - Segnalazione all'investigatore della non adeguatezza dell'operazione di investimento - Suitability rule - Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2016, n. 11641.
pubb. 14 Giugno 2016
Segnalazione di inadeguatezza dell'operazione e adempimento all'obbligo informativo dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi - Segnalazione di inadeguatezza dell'operazione - Idoneità a far presumere assolto l'obbligo informativo dell'intermediario - Contestazione del cliente - Onere della prova.
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2016, n. 11578.
pubb. 07 Giugno 2016
Azione sociale di responsabilità promossa dai soci in sostituzione della società ed effetti della successiva dichiarazione di fallimento della società.
Società di capitali - Azione di responsabilità sociale promossa dai soci in sostituzione processuale della società - Successivo fallimento della società - Curatore quale unico soggetto legittimato alla prosecuzione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2016, n. 11264.
pubb. 08 Luglio 2016
Improcedibilità dell’esecuzione individuale in costanza di fallimento, presupposti e autorizzazione del comitato dei creditori.
Fallimento - Vendite competitive poste in essere dal curatore - Contemporanea pendenza di esecuzione individuale - Improcedibilità - Autorizzazione del comitato dei creditori
Fallimento - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive - Improcedibilità dell’esecuzione individuale - Esecuzione pendente nei confronti del fallito - Acquisizione dei beni alla massa - Necessità
Fallimento - Inventario - Restituzione di beni mobili sui quali siano chiaramente riconoscibili diritti reali o personali di terzi - Efficacia endofallimentare.
Tribunale Monza, 31 Maggio 2016.
pubb. 08 Giugno 2016
Le Sezioni Unite definiscono il reato di falso in bilancio.
Falso in bilancio - Esposizione o omissione i fatti oggetto di valutazione - Consapevole scostamento da criteri di valutazione normativamente fissati o da criteri tecnici generalmente accettati - Ingiunzione in errore ne i destinatari delle comunicazioni.
Cassazione Sez. Un. Penali, 27 Maggio 2016, n. 22474.
pubb. 09 Giugno 2016
Trasferimento della sede all'estero: presunzione di coincidenza con la sede legale, onere della prova e contegno delle parti.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Trasferimento della sede all'estero - Competenza territoriale - Presunzione della coincidenza del centro di interessi dell'impresa con la sede legale - Onere della prova contraria - Facoltà del giudice di desumere argomenti di prova dal contegno delle parti nel processo.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2016, n. 10925.
pubb. 01 Giugno 2016
Concordato preventivo contenente la previsione di accordi stipulati con singoli creditori (cd. patti para-concordatari).
Concordato preventivo - Contenuto della proposta - Trattamento di determinati creditori secondo quanto previsto in singoli accordi negoziali.
Tribunale Rovigo, 20 Maggio 2016.
1
2
3
4
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...