Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoVincenzo Musacchio, Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di LondraMassimiliano Angelini, Avvocato in RiminiPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di SienaMario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoroRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di BresciaLuca Calò, Avvocato in MilanoStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione controllata: controllo sostanziale del giudice sulla relazione dell’OCC e obblighi di disclosure del debitore. Agenzia EntrateIl Tribunale di Milano sulla ammissione al passivo del credito da sanzioni amministrative. Anteprima Giudici di MeritoComposizione negoziata: misure cautelari a tutela del ricavato della vendita d’azienda autorizzata ex art. 22 CCII. Anteprima Giudici di MeritoConcordato semplificato: inammissibilità per difetto di buona fede nella precedente composizione negoziata e simulacro di consultazione dei creditori. Anteprima Giudici di MeritoAzione di inefficacia ex art. 44 l. fall. e mediazione obbligatoria. Anteprima Corte di Cassazione



