SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 08 Settembre 2022
    Filippo Chessa
    Il CTU deve fatturare al Tribunale Leggi.
  • pubb. 08 Settembre 2022
    Fiorenza Valestra
    Tipicità dei diritti reali e autonomia negoziale con particolare riferimento ai diritti edificatori nonché alle perequazioni e compensazioni urbanistiche Leggi.
  • pubb. 06 Settembre 2022
    Francesco Aliprandi, Emanuel Monzeglio, Alessandro Turchi
    Voto e maggioranze nel nuovo concordato in continuità: una prima lettura con diversi punti interrogativi Leggi.

  • pubb. 06 Settembre 2022
    Nicolò Crascì
    Usucapione della piena proprietà di fondo enfiteutico: non c'è davvero più niente da dire? Leggi.
  • pubb. 05 Settembre 2022
    Redazione della Rivista "Ristrutturazioni aziendali"
    Speciale Codice della crisi dopo il d.lgs. n. 83/2022 - Parte prima Leggi.
  • pubb. 03 Settembre 2022
    Stefania Pacchi
    La gestione sostenibile della crisi d'impresa Leggi.

  • pubb. 02 Settembre 2022
    Angela Giorgio
    I procedimenti di opposizione avverso le ordinanze-ingiunzioni emesse dagli ispettorati territoriali del lavoro e la sospensione dei termini processuali nel periodo feriale Leggi.
  • pubb. 01 Settembre 2022
    Giuseppe Limitone
    Meritevolezza e atti di frode nelle procedure di sovraindebitamento confluite nel codice della crisi Leggi.
  • pubb. 31 Agosto 2022
    Dario Bruno
    Lo scioglimento della società per dissidio insanabile tra i soci in società paritetica: le peculiarità di tali ipotesi Leggi.

  • pubb. 30 Agosto 2022
    Alida Paluchowski
    Le società a partecipazione pubblica di fronte alla emersione della crisi, tra TUSP e CC.II. Leggi.
  • pubb. 30 Agosto 2022
    Rita Persico e Paolo Garagnani
    Buoni postali "a termine" e sospensione della prescrizione Leggi.
  • pubb. 29 Agosto 2022
    Astorre Mancini
    Sovraindebitamento: dall'accordo ex l. 3/2012 al concordato minore (Note operative a seguito del d.lgs. 17 giugno 2022 n.83) Leggi.

  • pubb. 29 Agosto 2022
    Fiorenza Valestra
    Il giudizio di ottemperanza: all'Adunanza Plenaria il potere del giudice di modificare penalità di mora eccessive e i rapporti intercorrenti tra il commissario ad acta adatta e la P.A. soccombente Leggi.
  • pubb. 26 Agosto 2022
    Luciano Panzani
    Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione Leggi.
  • pubb. 26 Agosto 2022
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente Draghi al Meeting di Rimini. Mercoledì, 24 Agosto 2022 Leggi.

  • pubb. 24 Agosto 2022
    Edgardo Ricciardiello
    Il nuovo concordato preventivo "in pillole" Leggi.
  • pubb. 22 Agosto 2022
    Paolo Bastia
    Crisi e insolvenza dopo il codice della crisi Leggi.
  • pubb. 18 Agosto 2022
    Stefano Ambrosini
    Piano di ristrutturazione omologato (parte prima): presupposti, requisiti, ambito di applicazione, gestione dell'impresa. E una (non lieve) criticità Leggi.

  • pubb. 18 Agosto 2022
    Federico Pani
    La prededuzione prima e dopo il codice della crisi Leggi.
  • pubb. 18 Agosto 2022
    Serena Maurutto
    Politica finanziaria e rilevazione dei costi del dissesto: dalla contabilità classica alla teoria del valore per battere sul tempo la crisi d'impresa Leggi.
  • pubb. 15 Agosto 2022
    Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli
    La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi) Leggi.

  • pubb. 09 Agosto 2022
    Stefania Pacchi
    Le segnalazioni per la anticipata emersione della crisi. Così è se vi pare Leggi.
  • pubb. 05 Agosto 2022
    Riccardo Russo
    Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti Leggi.
  • pubb. 21 Luglio 2022
    Lorenzo Stanghellini
    Il Codice della crisi dopo il d.lgs. 83/2022: la tormentata attuazione della direttiva europea in materia di "quadri di ristrutturazione preventiva" Leggi.

  • pubb. 17 Luglio 2022
    Stefano Ambrosini
    Il codice della crisi dopo il d. lgs. n. 83/2022: brevi appunti su nuovi istituti, nozione di crisi, gestione dell'impresa e concordato preventivo (con una notazione di fondo) Leggi.
  • pubb. 14 Luglio 2022
    Beatrice Dalla Verità
    L'operazione di scissione, tra vantaggi e possibili profili patologici: il non ancora sopito dibattito sull'ammissibilità dell'azione revocatoria Leggi.
  • pubb. 13 Luglio 2022
    Davide Bottarelli
    Il contratto stipulato a seguito di condotta estorsiva: fra annullabilità per violenza e nullità "virtuale" (nota a Cass. II N. 17568, 4.5.2022-31.5.2022) Leggi.

  • pubb. 30 Giugno 2022
    Graziano Aretusi
    Costituzione del capitale e ammortamento: questioni relative al dibattito in atto in tema di anatocismo nei prestiti graduali Leggi.
  • pubb. 28 Giugno 2022
    Fabio Cesare e Astorre Mancini
    Sovraindebitamento: la moratoria ultrannuale nel piano del consumatore Leggi.
  • pubb. 24 Giugno 2022
    Lorenzo Gambi
    È illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo Leggi.

Prec1...12131415...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it NewsAnteprima - Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso. IL CASO.it NewsAnteprima - Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali. IL CASO.it NewsChiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII. Trib. Spoleto
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel