SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 03 Aprile 2022
    Astorre Mancini
    Procedure familiari ex art. 7 bis l. 3/2012 e liquidazione del patrimonio. Brevi note su ammissibilità e competenza Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2022
    Roberto Marcelli
    Finanziamento con ammortamento alla francese. La sentenza del Tribunale di Torino (E. Astuni, 18 febbraio 2022) ritiene priva di vizi la formulazione contrattuale: esame critico Leggi.
  • pubb. 02 Aprile 2022
    Aldo Angelo Dolmetta
    Impresa «bancaria» non autorizzata e tutela del mercato: la sorte dei contratti Leggi.

  • pubb. 01 Aprile 2022
    Luca Salati
    Sovraindebitamento e condominio Leggi.
  • pubb. 27 Marzo 2022
    Nicola Manzini e Francesco Carelli
    Il ruolo dei creditori nella composizione negoziata Leggi.
  • pubb. 26 Marzo 2022
    Mario Draghi
    Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, la replica del Presidente Draghi alla Camera dei Deputati - Mercoledì, 23 marzo 2022 Leggi.

  • pubb. 23 Marzo 2022
    Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Marco Stolfi
    Ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit. La norma che proroga il cd "rinvio delle perdite" in Italia e nella Repubblica di San Marino: le diverse interpretazioni Leggi.
  • pubb. 23 Marzo 2022
    Andrea Crenca
    Il realizzo controllato ex articolo 177, comma 2-bis, TUIR e la nozione fiscale di holding Leggi.
  • pubb. 17 Marzo 2022
    Stefano Ambrosini
    Il ricorso "a corrente alternata" alla continuità normativa fra legge fallimentare e Codice della crisi: la diversa (dubbia) soluzione adottata dalle Sezioni Unite Leggi.

  • pubb. 15 Marzo 2022
    Astorre Mancini
    La falcidia dei crediti nel piano del consumatore ex art. 8 comma 1 bis l. 3/2012. Corte Costituzionale, 10 marzo 2022, n.65 Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2022
    Stefania Pacchi
    L'allerta tra la reticenza dell'imprenditore e l'opportunismo del creditore. Dal codice della crisi alla composizione negoziata Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2022
    Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
    I requisiti di forma degli accordi di ristrutturazione dei debiti: controversa questione della necessità dell'autentica notarile Leggi.

  • pubb. 10 Marzo 2022
    Fabrizio Cacciafesta
    L'ammortamento francese: leggende dure a morire Leggi.
  • pubb. 09 Marzo 2022
    Antonio Lenzi
    La rilevanza della registrazione ai fini della erogazione del bonus edilizio in ipotesi di contratto preliminare di compravendita Leggi.
  • pubb. 07 Marzo 2022
    Stefano Ambrosini
    Criterio di prevalenza, fattibilità economica, ipertutela dei privilegiati, silenzio-diniego: quattro "tabù" da sfatare nel concordato preventivo che verrà Leggi.

  • pubb. 07 Marzo 2022
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    I piani di ristrutturazione delle imprese in crisi dovranno "fare i conti" con il novo OIC 34 Leggi.
  • pubb. 04 Marzo 2022
    Micaela Lopinto
    Note a sostegno della natura di negozio unilaterale di accertamento dell'atto di riconoscimento di figlio Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2022
    Alberto Jorio
    Ragionando sul concordato preventivo. Alcuni consigli (non richiesti) ai conditores Leggi.

  • pubb. 01 Marzo 2022
    Mario Draghi
    Ucraina, le comunicazioni del presidente Mario Draghi al Senato - Martedì, 1° marzo 2022 Leggi.
  • pubb. 01 Marzo 2022
    Micaela Lopinto
    Chiavi di lettura penalistiche e brevi note a margine del caso DJ Fabo. Una questione ancora irrisolta Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2022
    Astorre Mancini
    La difesa tecnica nel sovraindebitamento Leggi.

  • pubb. 22 Febbraio 2022
    Paolo Felice Censoni
    Il concordato «semplificato»: un istituto enigmatico Leggi.
  • pubb. 21 Febbraio 2022
    Gabriele Borghi
    Le differenti sfumature del diritto di accesso ai dati personali Leggi.
  • pubb. 20 Febbraio 2022
    Lorenzo Gambi
    L'accertamento nei confronti della società estinta e poi fallita deve essere notificato ai soci Leggi.

  • pubb. 18 Febbraio 2022
    Micaela Lopinto
    Cenni teorici, tabelle, passaggi fondamentali, schemi e brevi note intorno alle Sezioni Unite Civili n. 41994 del 30 dicembre 2021 Leggi.
  • pubb. 17 Febbraio 2022
    Federico Pani
    Prededuzioni e riparto: il rebus dei criteri di distribuzione in presenza di garanzie reali Leggi.
  • pubb. 10 Febbraio 2022
    Giampaolo Morini
    Il superamento del tasso soglia in executivis: un fenomeno che deve fare i conti con i limiti dell'autonomia contrattuale e l'abuso del diritto. Una possibile lettura della Cass. S. U. n. 24675/2017 Leggi.

  • pubb. 08 Febbraio 2022
    Daniel Roque Vitolo
    Le norme emergenziali per il COVID-19 emanate nella Repubblica Argentina in ausilio alle imprese Leggi.
  • pubb. 07 Febbraio 2022
    Astorre Mancini
    Composizione negoziata e sovraindebitamento (Note intorno all'art. 17 d.l. 118/2021) [1] Leggi.
  • pubb. 03 Febbraio 2022
    Micaela Lopinto
    Ancora sull'art. 92 c.p.c. - Appunti riassuntivi e note in ordine sparso a margine della ordinanza interlocutoria n. 28048 del 2021 [1] Leggi.

Prec1...14151617...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Anteprima - Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi. IL CASO.it NewsAnteprima - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave. Agenzia EntrateAnteprima - Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?. IL CASO.it NewsNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel