SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 03 Gennaio 2025
    Andrea Jonathan Pagano e Benedetta Ronconi
    Le modifiche alla proposta ed al piano di concordato preventivo: una lettura sistematica dell’istituto Leggi.
  • pubb. 22 Dicembre 2024
    Francesco Carelli
    Le attività di liquidazione in esecuzione della proposta di concordato preventivo omologata Leggi.
  • pubb. 20 Dicembre 2024
    Roberto Marcelli
    La Cassazione S.U. n. 15130/24. Un “ammortamento standardizzato tradizionale” predisposto ad uso e beneficio degli intermediari Leggi.

  • pubb. 18 Dicembre 2024
    Giuseppe Fauceglia
    Osservazioni sull’art. 120-bis, comma 4°, CCII e su qualche pericolosa aporia interpretativa Leggi.
  • pubb. 15 Dicembre 2024
    Vittorio Minervini
    Le procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi nel nuovo ordinamento concorsuale Leggi.
  • pubb. 14 Dicembre 2024
    Gianfranco Benvenuto e Giulia Greco
    Inadempimento dell’obbligo di versamento dei tributi: le responsabilità dell’organo gestorio nell’aggravio del dissesto Leggi.

  • pubb. 13 Dicembre 2024
    Marina Rita Carbone
    L’art. 33 CCII e l’irragionevole vuoto di tutela per gli imprenditori individuali cancellati Leggi.
  • pubb. 11 Dicembre 2024
    Stefano Ambrosini
    Riparlando di amministrazione straordinaria: ingresso e collocazione dell’istituto nel sistema, finalità della procedura e (cenni ai) rapporti con la disciplina di diritto comune Leggi.
  • pubb. 07 Dicembre 2024
    Giampaolo Morini
    L’embrione «ha in sé il principio della vita» Leggi.

  • pubb. 04 Dicembre 2024
    Angelo Bonetta
    Quale natura giuridica degli studi legali (e non solo) associati? Leggi.
  • pubb. 02 Dicembre 2024
    Alberto Valcarenghi e Giovanni Pastore
    La cartolarizzazione sociale e la povertà in Italia Leggi.
  • pubb. 28 Novembre 2024
    Franco Benassi
    Dal valore di mercato al valore di liquidazione nel codice della crisi: per chi suona la campana? Leggi.

  • pubb. 22 Novembre 2024
    Giampaolo Morini
    Il diritto alla vita. Nella difficile relazione tra diritto e Bioetica Leggi.
  • pubb. 16 Novembre 2024
    Cristina Florean
    La Cassazione non scioglie il nodo gordiano sulla prescrizione dei crimini del Terzo Reich Leggi.
  • pubb. 13 Novembre 2024
    Diego Manente
    Appunti sulle azioni (sociale e dei creditori sociali) di responsabilità nella liquidazione controllata* Leggi.

  • pubb. 13 Novembre 2024
    Stefania Pacchi
    Il ritorno del revisore contabile nel mosaico delle segnalazioni della crisi e dell’insolvenza dopo il d.lgs. 136/2024 Leggi.
  • pubb. 13 Novembre 2024
    Fabrizio Cacciafesta
    La sentenza della Corte di cassazione sull'ammortamento francese (ed alcune critiche) Leggi.
  • pubb. 06 Novembre 2024
    Paolo Felice Censoni
    Note minime sul controllo giudiziale nel concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 05 Novembre 2024
    Marco Mariano
    Il conferimento degli incarichi nella dirigenza sanitaria – Contributo alla interpretazione delle previsioni contrattual-collettive Leggi.
  • pubb. 05 Novembre 2024
    Astorre Mancini
    Inammissibilità del concordato minore con sola finanza esterna? Leggi.
  • pubb. 31 Ottobre 2024
    Paolo Bastia
    La continuità aziendale e la dimensione strategica degli assetti Leggi.

  • pubb. 30 Ottobre 2024
    Simone Pesucci
    Critica etica al sistema di credit scoring automatizzato Leggi.
  • pubb. 29 Ottobre 2024
    Massimiliano Blasone
    La banca dati delle aste giudiziarie e i nuovi oneri del professionista delegato Leggi.
  • pubb. 28 Ottobre 2024
    Raffaele Del Porto
    Le azioni di responsabilità nei confronti degli organi di amministrazione e controllo delle società di capitali nella giurisprudenza di legittimità più recente Leggi.

  • pubb. 27 Ottobre 2024
    Marco Mariano e Maristella Mariano
    Difetto di interesse nel processo amministrativo. Il caso dell’impugnativa dei bandi di concorso per esistenza di graduatoria attiva Leggi.
  • pubb. 22 Ottobre 2024
    Pietro Paolo Papaleo
    Le misure premiali tributarie “in uscita” dalla composizione negoziata della crisi Leggi.
  • pubb. 16 Ottobre 2024
    Cristiana Rossi
    Decreto sicurezza e normativa antimafia: occasione di miglioramenti e soluzioni parzialmente persa Leggi.

  • pubb. 15 Ottobre 2024
    Bruno Rosario Briante
    Iscrizione d’ipoteca esente da tributi solo se eseguita a favore dello “Stato-persona” Leggi.
  • pubb. 15 Ottobre 2024
    Cristiana Rossi
    L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc): il corto circuito del Sistema Antimafia Leggi.
  • pubb. 07 Ottobre 2024
    Maristella Mariano
    Azione di arricchimento senza causa e regola della sussidiarietà Leggi.

Prec1...2345...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it NewsAnteprima - Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso. IL CASO.it NewsAnteprima - Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali. IL CASO.it NewsChiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII. Trib. Spoleto
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel