SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 16 Maggio 2018
Coloro che non sono stati parte del giudizio di reclamo avverso la sentenza dichiarativa del fallimento di altro soggetto non sono legittimati all'impugnazione in cassazione.
Fallimento - Sentenza Dichiarativa - Opposizione - Reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento - Soggetti che non sono stati parte del giudizio - Legittimazione all'impugnazione in cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2017, n. 5520.
pubb. 17 Maggio 2018
Fallimento della holding di tipo personale, condizioni, holding pura e holding operativa.
Fallimento - Imprese soggette - "Holding" di tipo personale - Estremi - Assoggettabilità a fallimento - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2017, n. 5520.
pubb. 19 Maggio 2018
Caratteristiche della holding di tipo personale suscettibile di fallimento.
Fallimento - Imprese soggette - "Holding" di tipo personale suscettibile di fallimento - Nozione - Stato soggettivo - Mezzi negoziali - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2017, n. .
pubb. 30 Maggio 2017
Data certa e apertura di credito in conto corrente e di finanziamento per anticipi all'esportazione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Formazione dello stato passivo - Timbro postale - Certezza - Condizioni - Fattispecie in materia di ammissione al passivo fallimentare.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2017, n. 5346.
pubb. 31 Maggio 2017
Interruzione automatica del processo e onere di riassunzione ad opera della parte non fallita a prescindere dall'interruzione.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Art. 43, comma 3, l.fall. - Interruzione automatica del processo in corso - Configurabilità - Onere di riassumere il processo ad opera della parte non fallita a prescindere dall'interruzione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5288.
pubb. 01 Giugno 2017
Domanda di accertamento di un credito nei confronti del fallito e sospensione ex art. 295 c.p.c..
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Accertamento del credito proposta in via ordinaria - Sospensione ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione allo stato passivo avente ad oggetto il medesimo credito - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5255.
pubb. 02 Giugno 2017
Società cancellata dal registro delle imprese e svolgimento 'fictio iuris' delle fasi impugnatorie.
Fallimento - Imprese soggette - Società - Società cancellata dal registro delle imprese - Art. 10 l.fall. - Capacità processuale - Sussistenza - Conseguenze - Notificazione del ricorso ex art. 145, comma 1, c.p.c. - Validità.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5253.
pubb. 07 Marzo 2017
Il principio di non contestazione nel processo per dichiarazione di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Principio di non contestazione – Applicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5067.
pubb. 08 Marzo 2017
Partecipazione del PM al procedimento di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Partecipazione del pubblico ministero – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5074.
pubb. 10 Marzo 2017
Estensione del fallimento a socio accomandante munito di procura institoria.
Fallimento – Estensione al socio illimitatamente responsabile – Società in accomandita semplice – Accomandante con procura institoria.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5069.
pubb. 01 Aprile 2017
Trasferimento di azienda e soggezione ad azione revocatoria successivamente promossa.
Trasferimento di azienda – Debiti relativi all'azienda ceduta – Azione revocatoria successivamente promossa – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2017, n. 5054.
pubb. 01 Novembre 2019
Termine per la dichiarazione di fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile.
Socio accomandante ingeritosi nella gestione - Responsabilità illimitata - Fallimento in estensione - Termine annuale di decadenza - Decorrenza - Dalla cessazione della responsabilità illimitata - Sussistenza - Sentenza di fallimento della società - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5069.
pubb. 09 Marzo 2017
Riservata ai creditori è solo la valutazione di convenienza di una proposta ‘plausibile’.
Concordato preventivo – Sindacato del giudice – Fattibilità giuridica ed economica – Limiti – Valutazione dei creditori.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2017, n. 4915.
pubb. 15 Maggio 2018
Fallimento in estensione, reclamo e litisconsorzio necessario con i creditori ricorrenti.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Fallimento - Fallimento in estensione - Reclamo - Litisconsorzio necessario con i creditori ricorrenti - Sussistenza - Integrazione del contraddittorio in sede di legittimità - Superfluità - Condizioni
Società e consorzi - Società con soci a responsabilità illimitata - Società di fatto - Fallimento dei soci - Dichiarazione di fallimento in estensione - Decreto di comparizione delle parti - Omessa indicazione nel decreto di convocazione dell'invito a depositare bilanci e situazione patrimoniale della società - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2017, n. 4917.
pubb. 30 Maggio 2017
Opposizione allo stato passivo e compensazione delle spese processuali.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Compensazione parziale o per intero delle spese in assenza di reciproca soccombenza - Esplicita indicazione di gravi ed eccezionali ragioni - Necessità - Procedimento di opposizione allo stato passivo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4521.
pubb. 15 Giugno 2017
Opposizione allo stato passivo e natura del potere del giudice di ordinare l'esibizione di documenti.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Potere del giudice di ordinare alle parti l'esibizione di documenti - Indispensabilità - Discrezionalità - Motivazione - Necessità - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4504.
pubb. 22 Febbraio 2017
Chiusura del fallimento per mancanza di domande di ammissione al passivo.
Fallimento - Chiusura della procedura - Mancata presentazione di domande di ammissione al passivo.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2017, n. 4021.
pubb. 05 Maggio 2018
Concordato con riserva e abuso del processo.
Concordato preventivo - Domanda di concordato con riserva proposta successivamente ad altra domanda dichiarata inammissibile - Esame dell'eventuale istanza di fallimento - Divieto di azioni esecutive o cautelari di cui all'art. 168 l.fall. - Fatto ostativo - Esclusione - Fondamento
Concordato preventivo - Concordato cd. con riserva - Richiesta di concessione del termine di cui all’art. 161, comma 6, l.fall. - Valutazione in ordine all'ammissibilità della domanda ai fini dell'abuso del processo - Esclusione
Concordato preventivo con riserva successiva alla declaratoria di inammissibilità di altra domanda di concordato - Inammissibilità per abuso del processo - Valutazione di fatto spettante al giudice di merito - Sindacabilità in cassazione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2017, n. 3836.
Prec
1...
134
135
136
137
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...