SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Gennaio 2015
Fallimento del socio illimitatamente responsabile e computo del termine annuale dalla cancellazione dal Registro delle imprese.
Dichiarazione di fallimento - Socio illimitatamente responsabile - Termine annuale di cui all'articolo 10 L.F. - Computo - Effetti prenotativi dell'istanza di fallimento - Esclusione.
Appello Ancona, 02 Novembre 2014.
pubb. 18 Giugno 2015
Sindacato del tribunale sulla durata della procedura e sui rischi ad essa connessi.
Concordato preventivo - Durata del piano concordatario - Sindacabilità del tribunale - Applicazione analogica della legge Pinto - Rischi di realizzabilità del piano in funzione della durata.
Tribunale Palermo, 31 Ottobre 2014.
pubb. 20 Novembre 2014
Consecuzione di concordato preventivo in bianco e concordato preventivo pieno.
Concordato preventivo – Consecuzione tra concordato preventivo in bianco e concordato preventivo pieno – Inammissibilità – Cessazione degli effetti del concordato preventivo in bianco – Qualificazione della domanda di concordato preventivo in bianco.
Tribunale Asti, 30 Ottobre 2014.
pubb. 24 Novembre 2014
Il debitore è consapevole della possibilità che venga dichiarato il fallimento sin da quando ha chiesto il concordato. Mutamento dell’orientamento della Corte d’appello di Venezia sulla falcidiabilità di Iva e ritenute.
Concordato preventivo - Procedimento di revoca ex articolo 173 L.F. - Procedimento - Diritto di difesa del debitore - Applicazione “in quanto compatibili” delle forme previste dall’articolo 15 L.F. - Possibili sbocco del procedimento nella richiesta di fallimento - Eventualità nota al debitore sin dal momento della presentazione della domanda di concordato
Concordato preventivo - Falcidia di Iva e ritenute - Adeguamento alla linea interpretativa della Corte di cassazione - Necessità
Procedimento civile - Compensazione delle spese - “Eccezionali ragioni” - Orientamenti giurisprudenziali contrastanti e complessità delle questioni sollevate.
Appello Venezia, 30 Ottobre 2014.
pubb. 26 Novembre 2014
Finanziamento fondiario ex art. 38 D.Lgs. 385/1993 e conseguenze della violazione del limite di finanziabilità.
Limite di finanziabilità - Ratio e natura della relativa norma - Limite di finanziabilità - Conseguenze della violazione.
Tribunale Firenze, 30 Ottobre 2014.
pubb. 01 Dicembre 2014
Falcidia del credito Iva nel concordato preventivo: alla Corte di giustizia dell'Unione europea la decisione della questione pregiudiziale.
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Inammissibilità in assenza di transazione fiscale - Questione pregiudiziale sottoposta alla decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea.
Tribunale Udine, 30 Ottobre 2014.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Azione sociale di responsabilità - Pluralità di convenuti - Litisconsorzio facoltativo - Conseguenze - Pendenza della singola causa al momento della notifica di ciascun atto di citazione - Introduzione della competenza della sezione specializzata per la proprietà industriale - Applicabilità ad una sola di tali cause - Attrazione dell'intero giudizio - Sussistenza - Fondamento
.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2014, n. 23117.
pubb. 10 Novembre 2014
Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione, tutela del terzo contraente, determinazione dell’indennizzo e abuso dello strumento concordatario.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Sindacato del tribunale - Incongruenza della richiesta con la proposta concordataria - Valutazione circa l’opportunità economica e la meritevolezza della proposta - Esclusione
Contratti in corso di esecuzione - Articolo 169 bis L.F. - Concordato con riserva - Disclosure sulla finalità della procedura - Necessità
Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Articolo 169 bis L.F. - Indennizzo al terzo contraente - Finalità - Probabile risoluzione per inadempimento del contratto
Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Articolo 169 bis L.F. - Abuso dello strumento concordatario - Sindacato del tribunale - Necessità.
Tribunale Cassino, 29 Ottobre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Sindacato del tribunale sulla causa concreta del concordato. Apporto di finanza esterna mediante conferimento in trust del ricavato dalla liquidazione di beni di terzi.
Concordato preventivo - Controllo di legittimità del tribunale - Oggetto - Causa concreta - Valutazione di convenienza riservata ai creditori - Rilevanza delle informazioni fornite dalla ricorrente e della relazione del commissario giudiziale
Concordato preventivo - Apporto di finanza esterna - Liquidazione di beni appartenenti a società terza - Conferimento in trust del ricavato - Nomina del commissario giudiziale quale protector del trust.
Tribunale Pescara, 29 Ottobre 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Il mutuo non è un contratto in corso di esecuzione nel concordato preventivo, nozione che coincide con quella dei rapporti pendenti nel fallimento.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contratti pendenti nel fallimento - Coincidenza
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contratto di mutuo bancario - Esclusione.
Tribunale Treviso, 29 Ottobre 2014.
pubb. 26 Novembre 2014
Il ricorso per concordato con riserva non dà inizio alla procedura di concordato preventivo ed il termine per il deposito del piano non ha natura processuale bensì sostanziale.
Concordato con riserva - Termine per il deposito del piano e della documentazione - Natura processuale - Esclusione
Concordato con riserva - Effetti del ricorso di cui all’articolo 161, comma 6, L.F. - Attivazione della procedura di concordato preventivo - Esclusione.
Tribunale Nocera Inferiore, 28 Ottobre 2014.
pubb. 27 Novembre 2014
Nel concordato preventivo non vi è contraddittorio tra proponente e commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Facoltà del proponente di controdedurre alle osservazioni del commissario giudiziale.
Tribunale Torino, 28 Ottobre 2014.
pubb. 05 Novembre 2014
Contemporanea pendenza dei procedimenti per dichiarazione di fallimento e di concordato preventivo: coordinamento tra le procedure e applicazione dei principi che regolano la contestuale pendenza di procedimenti connessi.
Concordato preventivo - Contemporanea pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento - Coordinamento fra le procedure - Contestuale pendenza di procedimenti connessi - Verifica da parte del giudice adito per secondo della propria e dell’altrui competenza.
Appello Venezia, 27 Ottobre 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Il curatore non è tenuto a predisporre la documentazione per l'intervento del fondo di garanzia dell'Inps.
Fallimento - Accertamento del passivo - Intervento del fondo di garanzia dell'Inps - Onere di certificare la documentazione necessaria - Onere a carico del curatore - Esclusione.
Tribunale Teramo, 24 Ottobre 2014.
pubb. 26 Febbraio 2015
Al procedimento dettato dall'articolo 104 bis L.F. in tema di affitto di azienda non è applicabile l'articolo 107 nella parte in cui consente al curatore di sospendere la vendita a fronte di offerte migliorative.
Fallimento - Affitto di azienda - Scelta dell'affittuario - Modalità competitiva di cui all'articolo 104 L.F. - Applicazione delle altre disposizioni contenute nell'articolo 104 L.F. - Esclusione - Potere del curatore di sospendere il procedimento di vendita a fronte di offerte migliorative - Esclusione.
Tribunale Novara, 24 Ottobre 2014.
pubb. 02 Febbraio 2015
Il divieto di azioni esecutive e cautelari contro il debitore in concordato opera anche durante il concordato con riserva ed anche con riferimento al sequestro conservativo.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Sequestro giudiziario - Concordato con riserva.
Tribunale Frosinone, 24 Ottobre 2014.
pubb. 03 Novembre 2014
Prededuzione del credito del professionista nella procedura di concordato preventivo, presupposti e criteri di indagine in ordine all’adempimento della prestazione.
Opposizione allo stato passivo - Onere dell’opponente di produrre la documentazione prodotta in sede di verifica del passivo - Preclusione dell’esame del merito - Consulenza tecnica su materiale non acquisito agli atti - Esclusione
Verifica del passivo - Prova dell’esistenza, dell’entità e del rango del credito - Deduzione - Eccezioni del curatore e degli altri creditori intervenienti - Termine ultimo - Deposito degli atti introduttivi del giudizio
Prededuzione - Crediti sorti in funzione delle procedure concorsuali - Precetto di carattere generale - Ratio - Eccezione al principio della par condicio creditorum - Crediti sorti anteriormente all’inizio della procedura di concordato preventivo - Criterio della funzionalità o strumentalità
Prededuzione - Crediti sorti in funzione delle procedure concorsuali - Prestazioni riguardanti l’attività di assistenza in giudizi già pendenti
Concordato preventivo - Redazione della domanda di ammissione alla procedura - Prestazioni professionali - Prededuzione - Esigenza di favorire il ricorso alle procedure concorsuali diverse dal fallimento - Strumento di informazione per i creditori - Soddisfacimento dei creditori - Accesso alla procedura di concordato preventivo quale vantaggio per i creditori - Effetti
Concordato preventivo - Credito relativo alle prestazioni professionali per l’assistenza all’accesso alla procedura - Prededuzione - Verifica dei presupposti - Corretto adempimento della prestazione - Criteri.
Tribunale Monza, 23 Ottobre 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
No alla esdebitazione quando siano stati soddisfatti solo in minima parte i lavoratori dipendenti.
Fallimento - Esdebitazione - Condizioni per la concessione - Fattispecie.
Tribunale Verona, 23 Ottobre 2014.
Prec
1...
370
371
372
373
...468
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...