SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Ottobre 2014
Procedura fallimentare e risarcimento del danno per il superamento dei tempi di ragionevole durata del processo.
Ragionevole durata del processo - Retroattività delle modifiche apportate dal decreto legge n. 83 del 2012 - Esclusione
Ragionevole durata del processo - Liquidazione del danno - Applicazione dei criteri elaborati della Corte europea dei diritti dell’uomo - Facoltà del giudice di discostarsi in ragione delle peculiarità della singola fattispecie - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 15 Ottobre 2014, n. 21849.
pubb. 27 Ottobre 2014
Rapporto tra ammissibilità del concordato preventivo e proposta di transazione fiscale.
Concordato preventivo – Transazione fiscale – Voto negativo delle Agenzie fiscali – Voto positivo della maggioranza dei creditori in sede di adunanza – Perfezionamento della transazione fiscale – Esclusione – Allocazione del credito fiscale a carico della massa altrimenti destinata ai creditori chirografari – Affermazione
Concordato preventivo – Transazione fiscale – Accettazione da parte delle Agenzie fiscali – Condizione dell'ammissibilità della proposta di concordato che preveda la faldicia del credito erariale – Esclusione – Necessità per le Agenzie fiscali di dare l'assenso entro l'adunanza dei creditori e non oltre la stessa – Affermazione.
Tribunale Padova, 14 Ottobre 2014.
pubb. 03 Novembre 2014
Avvicendamento di più curatori e liquidazione di un unico compenso. Pagamento di crediti prededucibili contestati.
Fallimento - Compenso del curatore - Avvicendamento di due o più curatori - Liquidazione di un unico compenso da ripartirsi in base all’opera prestata da ciascuno
Fallimento - Compenso del curatore cessato - Impugnazione del provvedimento di liquidazione - Riserva dell’emissione del mandato di pagamento all’esito del giudizio di impugnazione della liquidazione.
Tribunale Roma, 14 Ottobre 2014.
pubb. 12 Gennaio 2015
Esecuzione del concordato con conferimento dell'attivo in una NewcCo le cui quote sono costituite in un trust sorvegliato dal commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Cessione dei beni ai creditori - Liquidazione demandata ad una NewcCo assuntore - Conferimento in trust delle quote della NewcCo - Nomina a guardian del commissario giudiziale e di persona di fiducia a trustee.
Tribunale Bologna, 14 Ottobre 2014.
pubb. 10 Settembre 2015
Concordato con riserva, autorizzazione al compimento di operazioni straordinarie e compensazione tra debiti e crediti.
Concordato con riserva - Autorizzazione di operazioni a carattere straordinario - Compensazione tra contrapposti debiti e crediti - Autorizzazione - Esclusione.
Tribunale Pordenone, 14 Ottobre 2014.
pubb. 03 Novembre 2014
Falcidia dei privilegi generali e dilazione del loro pagamento entro il concordato preventivo.
Concordato preventivo - Falcidia dei privilegi generali - Parziale soddisfacimento dei chirografi - Presupposti - Concordato in continuità - Nozione di "nuova finanza"
Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei privilegiati - Ammissibilità - Concessione del diritto di voto
Concordato preventivo - Appalto pubblico - Credito dei subappaltatori - Prededuzione - Delibazione di fattibilità giuridica - Ammissione.
Tribunale Rovereto, 13 Ottobre 2014.
pubb. 27 Novembre 2014
Società in house, assoggettabilità a fallimento e natura della norma di cui al D.L. n.95/12.
Società in house - Disciplina del codice civile - Applicabilità - Applicazione delle procedure concorsuali - Società costituite nelle forme del codice civile ed aventi ad oggetto attività commerciale - Assoggettabilità fallimento - Fattispecie in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
Società in house - Società costituite nelle forme del codice civile ed avente ad oggetto l’attività commerciale - Assoggettabilità a fallimento - Irrilevanza dell’effettivo esercizio dell’attività - Qualità di imprenditore commerciale acquisita al momento della costituzione - Identificazione sulla base dello statuto.
Tribunale Palermo, 13 Ottobre 2014.
pubb. 20 Ottobre 2014
Esclusione del socio e liquidazione della quota dopo l’apertura della procedura di concordato preventivo.
Concordato preventivo - Compensazione ex articolo 56 LF - Liquidazione della partecipazione del socio escluso avvenuta dopo l’apertura della procedura - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 09 Ottobre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
La prognosi di impossibilità di soddisfacimento dei creditori chirografari attiene alla valutazione di fattibilità giuridica. Tutela della garanzia patrimoniale nella fase preconcordataria.
Concordato preventivo - Fattibilità economica e fattibilità giuridica - Prognosi di certa impossibilità di soddisfacimento dei creditori chirografari - Valutazione attinente la fattibilità giuridica
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Liquidatorio o con continuità aziendale - Qualificazione - Deposito del piano - Rilevanza
Concordato "in bianco" - Continuazione dell'attività fino al deposito del piano - Rischio di ulteriore erosione della garanzia patrimoniale
Concordato "in bianco" - Tutela della garanzia patrimoniale nella fase preconcordataria - Applicazione dell'articolo 173 L.F.
Concordato preventivo - Altri atti di frode - Rilevanza - Causazione o aggravamento della crisi.
Tribunale Bergamo, 09 Ottobre 2014.
pubb. 13 Ottobre 2014
Determinazione del compenso del commissario giudiziale per l'attività svolta nella fase di concordato con riserva.
Concordato con riserva - Compenso del commissario giudiziale - Determinazione sulla base del passivo nella misura di un quinto del compenso di cui al D.M. n. 30 del 2012.
Tribunale Roma, 09 Ottobre 2014.
pubb. 16 Ottobre 2014
Inammissibilità della proposta di concordato preventivo che preveda il pagamento integrale dell'Iva e la falcidia dei crediti antergati.
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Inammissibilità
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Inammissibilità - Natura sostanziale della norma
Concordato preventivo - Falcidia del credito per Iva e ritenute - Inammissibilità
Concordato preventivo - Pagamento integrale del credito Iva e ritenute - Falcidia degli altri crediti privilegiati di grado anteriore - Inammissibilità
Concordato preventivo - Obblighi informativi del proponente - Pendenza di azione di responsabilità ex artt. 2394 c.c. e 2407 c.c. - Omissione - Atto in frode ex art. 173 l. fall..
Tribunale Rimini, 08 Ottobre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Giudizio promosso dal curatore del fallimento per il pagamento di un credito del fallito - Quietanza rilasciata da quest'ultimo - Valore confessorio nei confronti del fallimento - Esclusione - Valore di documento probatorio del pagamento - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Ottobre 2014, n. 21258.
pubb. 13 Ottobre 2014
Vincolo di destinazione per l’apporto di finanza esterna. Caducazione del patto di compensazione contenuto nei rapporti bancari.
Concordato preventivo - Apporto di finanza esterna - Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione e dei tempi di adempimento - Esclusione - Ragionevole durata della procedura
Concordato preventivo - Vincolo di destinazione ex articolo 2645 ter codice civile - Mandato al liquidatore di nomina giudiziale per la vendita dei beni - Causa concreta del concordato - Compatibilità
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione ex articolo 169 bis L.F. - Distinzione dall’ambito applicativo dei contratti pendenti di cui all’articolo 72 L.F.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Patto di compensazione contenuto nei contratti bancari - Caducazione.
Tribunale Rovigo, 07 Ottobre 2014.
pubb. 23 Febbraio 2015
Esecuzione del concordato: il pagamento dei crediti con privilegio su determinati beni è subordinato al loro rinvenimento e liquidazione?.
Concordato preventivo - Pagamento dei creditori privilegiati - Regola generale - Privilegio su determinati beni - Rinvenimento del bene.
Tribunale Firenze, 07 Ottobre 2014.
pubb. 09 Dicembre 2014
Azione revocatoria di beni costituiti in fondo patrimoniale.
Azione revocatoria - Beni impignorabili - Fondo patrimoniale - Distinzione - Natura temporanea del vincolo - Ammissibilità.
Tribunale Benevento, 03 Ottobre 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Atti in frode: il criterio per selezionare la rilevanza ai fini della revoca del concordato è quello dell'impatto sulla causazione e sull'entità della crisi.
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca del concordato - Condotte poste in essere anteriormente al ricorso - Rilevanza - Impatto delle condotte sulla causazione e sull'entità della crisi - Fattispecie.
Tribunale Sondrio, 02 Ottobre 2014.
pubb. 19 Novembre 2014
Non vi può essere continuità aziendale in mancanza della prosecuzione dell’attività in capo al debitore.
Concordato preventivo - Natura del concordato - Rilevanza del piano nella fase successiva all’omologa
Concordato preventivo - Cessione dell’azienda immediatamente dopo il decreto di omologazione - Continuità aziendale - Esclusione
Concordato preventivo - Attività di impresa cessata prima della presentazione della domanda o nelle more dell’omologazione - Continuità aziendale - Esclusione
Concordato preventivo - Affitto di azienda - Continuità aziendale - Esclusione - Esercizio dell’impresa come elemento di acquisizione del fabbisogno concordatario - Necessità
Concordato preventivo - Qualificazione del procedura in termini di continuità aziendale - Prevalenza o marginalità dei flussi derivante dalla prosecuzione dell’attività - Irrilevanza - Mantenimento in esercizio anche di una sola parte o ramo dell’azienda - Sufficienza.
Tribunale Busto Arsizio, 01 Ottobre 2014.
pubb. 01 Luglio 2015
Inammissibilità, rilevata d'ufficio, della domanda tardiva per mancata applicazione della sospensione dei termini: si tratta di questione che avrebbe dovuto essere sottoposta al contraddittorio delle parti.
Accertamento del passivo - Domanda tardiva - Inammissibilità - Esclusione della sospensione feriale dei termini - Decisione fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio - Omessa sottoposizione della stessa al contraddittorio delle parti - Nullità della decisione - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 01 Ottobre 2014, n. 20725.
Prec
1...
372
373
374
375
...468
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...