SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Agosto 2015
In sede di opposizione allo stato passivo il curatore può sollevare eccezioni, come quella di revocatoria, non sollevate in sede di verifica avanti al giudice delegato.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Facoltà del curatore di sollevare per la prima volta eccezioni in senso stretto - Sussistenza.
Tribunale Treviso, 19 Settembre 2014.
pubb. 06 Ottobre 2014
Decorrenza del termine per il deposito della proposta e del piano. Il pagamento di crediti anteriori al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla legge costituisce atto in frode ai creditori.
Concordato preventivo con riserva - Termine per il deposito della proposta e del piano - Decorrenza dalla pubblicazione del ricorso dal registro delle imprese
Concordato preventivo - Pagamento di crediti anteriori - Tassatività delle ipotesi previste dalla legge
Concordato preventivo - Pagamento di crediti anteriori - Disciplina di cui all’articolo 182 quinquies L.F. - Distinzione con la disciplina di cui all’articolo 167 L.F.
Concordato preventivo - Pagamento non autorizzato di crediti anteriori - Atto in frode - Rilevanza della buona fede - Esclusione.
Tribunale Venezia, 18 Settembre 2014.
pubb. 29 Ottobre 2014
Il finanziamento del terzo con riserva di ripetizione implica la prededuzione e richiede l’attestazione di cui agli articoli 182-quinquies e 67 L.F..
Concordato preventivo - Finanziamenti prededucibili - Finanziamento del socio con riserva di ripetizione in prededuzione - Attestazione del professionista - Necessità.
Tribunale Milano, 18 Settembre 2014.
pubb. 17 Giugno 2015
Sospensione e scioglimento dei contratti in corso di esecuzione: non è necessaria l'audizione del contraente in bonis.
Concordato preventivo - Sospensione e lo scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Audizione del terzo contraente in bonis - Necessità - Esclusione.
Tribunale Rovigo, 18 Settembre 2014.
pubb. 31 Agosto 2015
Non è opponibile al fallimento l'ipoteca giudiziale iscritta sulla base di decreto ingiuntivo non munito del decreto di esecutorietà.
Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto ingiuntivo privo del decreto di esecutorietà - Opponibilità al fallimento dell'ipoteca giudiziale - Esclusione.
Tribunale Treviso, 17 Settembre 2014.
pubb. 05 Marzo 2015
Piano del consumatore e atto esecutivo di liquidazione compiuto prima dell'omologazione.
Piano del consumatore - Liquidazione anteriore alla omologazione - Legittimità - Condizioni.
Tribunale Busto Arsizio, 16 Settembre 2014.
pubb. 29 Ottobre 2014
Prevalenza della procedura concorsuale sulla espropriazione individuale per credito fondiario.
Fallimento - Pendenza di esecuzione individuale per credito fondiario - Prevalenza della procedura concorsuale - Concorso formale e sostanziale ex articolo 52 L.F..
Tribunale Rimini, 15 Settembre 2014.
pubb. 25 Settembre 2014
Al procedimento di concordato preventivo si applica la sospensione feriale dei termini.
Concordato preventivo - Procedimento - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità.
Tribunale Varese, 12 Settembre 2014.
pubb. 15 Settembre 2014
Contratti in corso di esecuzione: alla discrezionalità del tribunale la convocazione del terzo contraente; il tribunale deve tener conto della sorte del contratto nell’ipotesi in cui venga dichiarato il fallimento.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Audizione del terzo contraente - Attività processuale rimessa alla valutazione discrezionale del tribunale
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Valutazione del tribunale - Comparazione tra la proposta concordataria e la funzionalità alla stessa della richiesta di scioglimento
Concordato preventivo - Sospensione ex articolo 169 bis L.F. - Richiesta di sospensione quale parte della proposta concordataria - Valutazione rimessa al ceto creditorio e valutazione del tribunale in termini di mera compatibilità con la proposta - Tutela del terzo contraente - Raffronto con l’eventualità fallimentare.
Tribunale Rovigo, 11 Settembre 2014.
pubb. 27 Ottobre 2014
Contratti pendenti nel concordato preventivo e nel fallimento, nozione e scioglimento dell’obbligazione accessoria di garanzia.
Concordato preventivo con riserva - Contratti in corso di esecuzione - Scioglimento - Esclusione
Contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - Nozione - Coincidenza con quella dei contratti pendenti nel fallimento
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Finalità - Tutela della par condicio creditorum
Contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo - Scioglimento - Scioglimento dell’obbligazione accessoria di garanzia.
Tribunale Milano, 11 Settembre 2014.
pubb. 10 Ottobre 2014
Il credito del professionista che abbia svolto attività di assistenza, consulenza ed eventualmente redazione della proposta di concordato preventivo rientra de plano tra i crediti sorti in funzione della procedura concorsuale.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Concordato preventivo - Credito del professionista per attività di assistenza, consulenza e redazione della proposta - Credito sorto in funzione della procedura concorsuale - Prededuzione ex art. 111, secondo comma, legge fall. - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Settembre 2014, n. 19013.
pubb. 24 Settembre 2014
Spetta la prededuzione al credito del professionista che ha assistito l’imprenditore nella preparazione dell’istanza di fallimento.
Prededuzione - Credito del professionista - Attività svolta prima dell’apertura del procedimento concorsuale
Prededuzione - Credito del professionista - Preparazione dell’istanza di fallimento - Natura generale del principio espresso dall’art. 111 L.F..
Cassazione civile, sez. VI, 09 Settembre 2014, n. 18922.
pubb. 24 Settembre 2014
Azione di rimborso delle imposte a credito e legittimazione del commissario liquidatore.
Concordato preventivo - Commissario liquidatore - Legittimazione - Operazioni svolte nel corso ed in funzione delle operazioni di liquidazione - Sussistenza - Fattispecie in tema di azione di rimborso delle imposte a credito.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 05 Settembre 2014, n. 18755.
pubb. 09 Ottobre 2014
Prededuzione e codice degli appalti. Pagamento dei subappaltatori da parte della P.A. in ipotesi di fallimento degli appaltatori di opere pubbliche.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari o conservativi – Norme del modello cautelare uniforme – Applicabilità
Codice degli Appalti – Contratti di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Art. 118 comma 3 e sospensione dei pagamenti – Irrilevanza – Scioglimento ipso iure dei contratti – Art. 81 L.F. –
Contratto di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Pagamento del debito da parte della P.A. – Ripartizione dell'attivo – Prededuzione a favore dei subappaltatori – Esclusione.
Tribunale Milano, 05 Settembre 2014.
pubb. 25 Maggio 2015
Corte di Giustizia UE: le condizioni per l’apertura di una procedura secondaria di insolvenza.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Procedure di insolvenza – Nozione di “dipendenza” – Gruppo di società – Dipendenza – Diritto di aprire una procedura secondaria di insolvenza – Criteri – Persona autorizzata a chiedere l’apertura di una procedura secondaria di insolvenza.
Corte Giustizia UE, 04 Settembre 2014, n. .
pubb. 22 Settembre 2014
La percentuale di soddisfazione offerta ai creditori chirografari non può essere inferiore al 5%.
Concordato preventivo - Offerta di pagamento in denaro ai creditori chirografari - Percentuale minima del 5% - Inammissibilità.
Tribunale Modena, 03 Settembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallito - Pagamenti effettuati direttamente al fallito per sopperire alle sue esigenze vitali ed a quelle della sua famiglia - Inefficacia - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 03 Settembre 2014, n. 18598.
pubb. 19 Novembre 2014
Revocatoria di più atti collegati volti all’estinzione di precedente esposizione mediante erogazione di mutuo ipotecario.
Revocatoria ordinaria - Collegamento dell’atto impugnato con uno o più atti successivi - Impugnazione dell’atto più significativo - Fattispecie .
Tribunale Milano, 02 Settembre 2014.
Prec
1...
373
374
375
376
...467
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
Importante
- Linee guida sull’opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII.
Ordine Avvocati Bologna
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
segue...