SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Dicembre 2014
Atti in frode: nozione, rilevanza delle azioni di responsabilità e trasformazione societaria quale mezzo di abuso del concordato.
Concordato preventivo - Atti in frode - Nozione - Occultamento del patrimonio - Alterazione della percezione dei creditori
Concordato preventivo - Atti in frode - Atti scoperti dal commissario giudiziale - Estensione della nozione al fatto non adeguatamente esposto nella proposta e dei suoi allegati
Concordato preventivo - Atti in frode - Revoca del concordato - Rilevanza - Tutela dell'interesse pubblico - Informazione dei creditori prima del voto - Irrilevanza - Inaffidabilità del debitore quale ostacolo all'ulteriore svolgimento della procedura
Concordato preventivo - Esposizione dell'attivo - Informazione dei creditori - Azione di responsabilità - Rilevanza
Concordato preventivo - Trasformazione di società di persone in società a responsabilità limitata - Atti in frode.
Tribunale Padova, 23 Ottobre 2014.
pubb. 25 Giugno 2015
Idoneità al giudicato del provvedimento di omologa ed effetti sulla qualificazione del tipo di concordato.
Concordato preventivo - Omologazione - Provvedimento - Idoneità al giudicato
Concordato preventivo - Omologazione - Qualificazione del concordato contenuta nel provvedimento di omologa - Giudicato - Riqualificazione in sede di risoluzione - Esclusione
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Indicazione della percentuale di soddisfazione - Assunzione di garanzia - Esclusione.
Appello Genova, 23 Ottobre 2014.
pubb. 05 Novembre 2014
Le spese generali o forfetarie spettanti all'avvocato ex art. 2 D.M. n. 55 del 10 marzo 2014 vanno ammesse al passivo in via privilegiata.
Fallimento – Verifica del passivo – Privilegio ex art. 2752 bis n. 2 c.c. – Sussistenza.
Tribunale Forlì, 22 Ottobre 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Collegamento causale e non meramente temporale tra procedura di concordato e fallimento, ai fini della consecuzione.
Concordato preventivo - Fallimento - Consecuzione tra le procedure - Collegamento causale - Retrodatazione degli effetti dell’insolvenza.
Tribunale Forlì, 22 Ottobre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Crediti prededucibili ex articolo 111 L.F. e compenso del commissario giudiziale nominato in una prima procedura di concordato successivamente revocata.
Fallimento - Crediti prededucibili - Crediti sorti in occasione o in funzione di una procedura concorsuale - Criteri distintivi - Attività professionale a favore dell’impresa prima del fallimento - Crediti riconducibili agli organi concorsuali - Compenso del commissario giudiziale nominato nell’ambito della prima procedura di concordato successivamente revocata.
Tribunale Forlì, 22 Ottobre 2014.
pubb. 19 Novembre 2014
Revocatoria e consecuzione delle procedure di concordato e fallimento dei soci illimitatamente responsabili.
Fallimento - Azione revocatoria - Consecuzione delle procedure di concordato e di fallimento dei soci illimitatamente responsabili.
Tribunale Forlì, 22 Ottobre 2014.
pubb. 27 Novembre 2014
Ragionevole durata del piano di concordato e affitto di azienda.
Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Remissione sul ruolo – Non necessità
Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Legittimazione alla verifica delle condizioni di ammissibilità – Sussistenza
Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Continuità aziendale senza cessione dell’azienda locata – Inammissibilità
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Durata ultraquinquennale – Assenza di garanzie – Inammissibilità
Concordato preventivo liquidatorio – Durata massima.
Tribunale Avezzano, 22 Ottobre 2014.
pubb. 22 Dicembre 2014
L'affitto di azienda esclude la continuità aziendale. Contratti pendenti, nozione, contraddittorio con il terzo e non opponibilità al concordato preventivo del patto di compensazione.
Concordato preventivo - Affitto di azienda a Continuità aziendale - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Controllo dell'autorità giudiziaria - Valutazione del carattere abusivo dell'istanza e della sua coerenza al piano concordatario
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Ratio - Applicabilità alla fase preconcordataria
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Nozione - Contratti pendenti nel fallimento
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Contraddittorio con la controparte contrattuale - Necessità - Esclusione - Procedimento di cui all'articolo 669 bis e seguenti c.p.c. - Udienze di cui all'articolo 162 e 174 L.F.
Concordato preventivo - Rapporti pendenti - Rapporti bancari con anticipazioni e cessioni di credito - Applicazione dell'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Rapporti pendenti - Rapporti bancari - Mandato all'incasso, garanzie sul credito e clausola di compensazione - Applicazione della disciplina di cui all'articolo 169 bis L.F. - Esclusione
Concordato preventivo - Patto di compensazione - Opponibilità - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Concordato di natura liquidatorie - Scioglimento dei contratti di interest rate swap - Ammissibilità.
Tribunale Ravenna, 22 Ottobre 2014.
pubb. 27 Aprile 2015
Trascrizione del contratto preliminare, effetto prenotativo e rilevabilità d'ufficio del decorso del termine triennale ex art. 2645-bis c.c..
Contratto preliminare - Trascrizione - Effetto prenotativo - Inutile decorso del termine triennale ex art. 2645 bis, terzo comma, cod. civ. - Rilevabilità d'ufficio - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 22 Ottobre 2014, n. 22454.
pubb. 29 Ottobre 2014
Apporto al concordato di beni di terzi mediante trust.
Concordato preventivo - Cessione dell’azienda in esercizio a terzi in data anteriore al ricorso per concordato - Continuità aziendale - Sussistenza
Concordato preventivo - Trust - Vincolo dei beni di terzi al buon esito della procedura - Valutazione del rischio di revoca dell’atto di dotazione
Concordato preventivo - Trust - Attribuzione al disponente di potere illimitato di modifica dell’atto istitutivo del trust - Non riconoscibilità nell’ordinamento italiano
Concordato preventivo - Trust - Indizi della mancanza della volontà di istituire il trust.
Tribunale Reggio Emilia, 21 Ottobre 2014.
pubb. 05 Novembre 2014
Omologazione del concordato e segnalazione a sofferenza alla Centrale rischi.
Concordato preventivo - Omologazione - Segnalazione in Centrale rischi - Legittimità.
Tribunale Monza, 21 Ottobre 2014.
pubb. 17 Novembre 2014
La rinuncia alla domanda di concordato con riserva comporta la dichiarazione di inammissibilità.
Concordato con riserva - Rinuncia - Inammissibilità della domanda
Concordato con riserva - Mancato deposito della proposta nel termine concesso dal tribunale - Rinuncia alla domanda - Abuso dell’istituto - Esclusione.
Tribunale Rovigo, 21 Ottobre 2014.
pubb. 06 Novembre 2014
Nullità della sentenza dichiarativa di fallimento per vizio della notifica a mezzo PEC al debitore del ricorso e del decreto di convocazione ex art. 15 L.F..
Procedimento per la dichiarazione di fallimento – Notifica a mezzo PEC del ricorso e del decreto di convocazione ex art. 15 L.F. – Indirizzi PEC “duplicati” assegnati contemporaneamente a più imprese – Mancata costituzione del debitore nel procedimento – Violazione del diritto di difesa e del principio del contradditorio – Nullità della sentenza di fallimento.
Appello Bologna, 20 Ottobre 2014.
pubb. 06 Novembre 2014
Concordato con riserva: concessione e proroga del termine.
Concordato con riserva – Art. 161, c. 6, l.f. – Natura del termine per la presentazione del piano di concordato – Poteri del giudice nella fissazione del termine
Concordato con riserva – Art. 161, c. 6, l.f. – Proroga del termine per la presentazione del piano di concordato – Limiti alla discrezionalità del giudice – Criteri di valutazione.
Appello Catanzaro, 20 Ottobre 2014.
pubb. 19 Novembre 2014
Crediti prededucibili e compenso dei professionisti che hanno assistito la società per la proposta di concordato. Autorizzazione a finanziamento bancario per la costituzione del deposito giudiziale ex art. 163 l. fall. e prededuzione.
Concordato Preventivo – Crediti prededucibili – Crediti sorti in occasione o in funzione di una procedura concorsuale – Attività professionale a favore dell’impresa ammessa alla procedura di concordato preventivo – Prededucibilità – Esclusione
Finanziamenti in funzione o in esecuzione del concordato preventivo – Somme necessarie per il deposito giudiziale ex art. 163 l. fall. – Autorizzazione a contrarre il finanziamento presso istituto bancario – Ammissibilità – Prededuzione.
Tribunale Rimini, 17 Ottobre 2014.
pubb. 19 Marzo 2015
Potere-dovere del tribunale di rilevare carenze informative e incongruenze o contraddizioni emergenti dal piano concordatario o dalla relazione del professionista.
Concordato preventivo - Controllo del tribunale - Potere-dovere di rilevare eventuali carenze informative - Incongruenze o contraddizioni emergenti dal piano o dalla relazione del professionista - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 17 Ottobre 2014, n. 22045.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Separazione della quota in natura dell'esecutato - Condizioni - Limiti - Espropriazione di immobile appartenente a condebitori solidali - Fallimento di uno di essi - Subentro del curatore fallimentare - Esclusione della separazione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Ottobre 2014, n. 22043.
pubb. 19 Novembre 2014
Una volta avvisato dell’avvio del procedimento per dichiarazione di fallimento, il debitore è tenuto a seguire lo sviluppo della procedura ed a consultare le prove a suo carico.
Dichiarazione di fallimento - Diritto di difesa del debitore - Onere di seguire lo sviluppo della procedura e di consultare le prove raccolte a suo carico - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Ottobre 2014, n. 21939.
Prec
1...
371
372
373
374
...468
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...