SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2019
Associazione temporanea di imprese e rescissione del contratto per fallimento della mandataria.
Associazione temporanea di imprese - Fallimento della mandataria - Conseguenze - Facoltà di recesso dell'Amministrazione committente - Ricostituzione dell'associazione con altra impresa mandataria - Fallimento della mandante - Prosecuzione dell'esecuzione del contratto da parte della società capogruppo - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 14 Febbraio 2013, n. 3635.
pubb. 25 Marzo 2013
Nel concordato ordinario senza continuità i creditori privilegiati che non vengono pagati immediatamente hanno diritto al voto.
Concordato preventivo con continuità aziendale - Moratoria fino ad un anno per il pagamento dei creditori privilegiati - Ammissibilità - Moratoria nel concordato ordinario - Previsione di diritto al voto - Necessità..
Tribunale Terni, 12 Febbraio 2013.
pubb. 02 Maggio 2013
Opponibilità al fallimento del trasferimento di ipoteca e annotazione.
Cessione di credito garantito da ipoteca - opponibilità al fallimento - necessità di annotazione ex articolo 2843 c.c.
Cessione di credito garantito da ipoteca - opponibilità al fallimento - possibilità di annotazione anche successivamente alla dichiarazione di fallimento - non applicabilità dell'art 45 legge fallimentare .
Cassazione civile, sez. I, 12 Febbraio 2013, n. 3402.
pubb. 07 Settembre 2015
Esdebitazione e patteggiamento per il reato di bancarotta fraudolenta.
Fallimento - Esdebitazione - Applicazione della pena su richiesta - Bancarotta fraudolenta - Unico indizio sfavorevole - Ammissibilità.
Tribunale Padova, 09 Febbraio 2013.
pubb. 01 Luglio 2013
Autorizzazione al subappalto durante il pre-concordato, relazione dell'attestatore e ragionevole capacità di adempimento da parte del subappaltatore.
Fallimento – Concordato preventivo – Concordato con riserva – Preconcordato – Appalto – Opere private e pubbliche – Subappalto – Atto di straordinaria amministrazione – Autorizzazione – Condizioni..
Tribunale Vicenza, 07 Febbraio 2013.
pubb. 04 Marzo 2013
Azione di risoluzione promossa prima del fallimento, prosecuzione con il rito ordinario e improcedibilità delle domande di risarcimento e restituzione.
Rapporti pendenti - Azione di risoluzione promossa prima del fallimento - Prosecuzione con il rito ordinario - Domande di risarcimento di restituzione - Improcedibilità..
Tribunale Salerno, 01 Febbraio 2013.
pubb. 20 Maggio 2013
Mancato raggiungimento delle maggioranze, presentazione di nuova domanda di concordato e abuso del diritto.
Concordato preventivo - Abuso del diritto - Presentazione di domanda di pre-concordato dopo il mancato raggiungimento delle maggioranze in ordine a precedente domanda di concordato o nel corso del procedimento ex art. 173 L.F. - Illegittimità..
Tribunale Messina, 01 Febbraio 2013.
pubb. 20 Maggio 2013
Revocatoria fallimentare, riduzione consistente e durevole dell'esposizione debitoria riferita a più rimesse e non alle singole operazioni.
Revocatoria fallimentare - Riduzione consistente e durevole dell'esposizione debitoria - Rilevanza della riduzione complessiva - Consistenza - Determinazione percentuale rispetto al saldo debitore medio..
Tribunale Venezia, 01 Febbraio 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Proroga del termine per il deposito del piano e sopravvenuta istanza di fallimento.
Concordato preventivo con riserva - Sopravvenuta istanza di fallimento - Proroga nella misura massima del termine per la presentazione del piano e della documentazione - Ammissibilità.
Concordato preventivo con riserva - Pendenza di procedimento fallimentare - Interpretazione dell'articolo 161, comma 10, L.F. - Concessione del termine superiore a quello minimo di 60 giorni solo in caso di rigetto dell'istanza di fallimento..
Tribunale Terni, 28 Gennaio 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Concordato con continuità aziendale e affitto di azienda.
Concordato con continuità aziendale - Affitto di azienda - Esclusione.
Attestazione del professionista - Espressa dichiarazione di non versare nelle condizioni di incompatibilità previste dalla legge - Necessità..
Tribunale Terni, 28 Gennaio 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Vendita di immobile locato per attività alberghiera e subentro del curatore.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobile locato per attività alberghiera - Fallimento del locatore - Subentro del curatore - Diritto di prelazione del conduttore dell'esercizio - Momento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2013, n. 1808.
pubb. 20 Maggio 2013
Sostituzione in via cautelare del trustee; trust liquidatorio e istituzione del guardiano.
Trust - Sostituzione del trustee - Ricorso in via cautelare - Ammissibilità.
Trust - Trust di scopo per il soddisfacimento dei creditori - Istituzione del guardiano - Necessità..
Tribunale Milano, 26 Gennaio 2013.
pubb. 11 Luglio 2013
Fallimento di società di persone e legittimazione del curatore alla revocatoria di atti del socio.
Fallimento - Società e consorzi - Società con soci a responsabilità illimitata - Fallimento dei soci - Distinzione tra i due fallimenti - Funzione - Limiti - Azioni revocatorie contro atti del socio - Curatela del fallimento sociale - Legittimazione attiva - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2013, n. 1778.
pubb. 28 Gennaio 2013
La fattibilità del concordato: le S.U. distinguono la fattibilità giuridica da quella economica e indicano i compiti dell'attestatore e del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Controllo del giudice sulla fattibilità della proposta di concordato - Controllo nelle diverse fasi del procedimento - Contenuto della proposta - Verifica dell'effettiva realizzabilità della causa concreta - Significato - Finalità della procedura.
Concordato preventivo - Compiti del professionista attestatore - Certificazione della veridicità dei dati - Valutazione sulla fattibilità del piano - Indipendenza e professionalità dell'attestatore.
Concordato preventivo - Valutazione del professionista attestatore - Controllo del giudice - Prevalenza - Potere del giudice di discostarsi dal giudizio espresso dal professionista - Sussistenza.
Concordato preventivo - Fattibilità del piano - Convenienza della proposta - Distinzione - Fattibilità giuridica e fattibilità economica - Distinzione e contenuti - Giudizio di fattibilità giuridica riservato al giudice - Giudizio di fattibilità economica riservato ai creditori.
Concordato preventivo - Individuazione dei margini di intervento del giudice - Causa concreta del concordato - Variabilità del contenuto della proposta - Valutazione delle concrete modalità proposte dal debitore - Contenuto necessario della proposta - Superamento della crisi e soddisfazione dei creditori.
Concordato preventivo - Controllo del giudice sulla fattibilità - Completezza e regolarità della documentazione - Scopo dell'informazione ai creditori - Accertamento della fattibilità giuridica della proposta - Valutazione della effettiva idoneità alla regolazione della crisi ed alla soddisfazione dei creditori - Termini di adempimento della proposta - Rilevanza ai fini del giudizio di fattibilità del concordato.
Concordato preventivo con cessione dei beni - Giudizio di fattibilità esercitabili dal giudice - Correttezza della indicazione della misura della percentuale offerta ai creditori - Esclusione impegno a mettere a disposizione dei creditori i beni dell'imprenditore liberi da vincoli che ne impediscono la liquidazione o ne alterino il valore.
Concordato preventivo - Convenienza economica - Giudizio riservato ai creditori - Necessità di una puntuale informazione - Oggetto - Compito del professionista attestatore e del commissario giudiziale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. 1521.
pubb. 27 Marzo 2013
Mancato subentro del curatore nella locazione finanziaria e onere di collaborare con il concedente nella riallocazione del bene.
Fallimento – Locazione finanziaria – Mancato subentro del curatore nel contratto – Riallocazione del bene a prezzo di mercato – Onere di diligenza a carico della curatela – Sussistenza..
Tribunale Milano, 23 Gennaio 2013.
pubb. 03 Luglio 2013
Accertamento del passivo ed esclusione del credito sulla base della semplice contestazione di revocatoria ordinaria sollevata dal curatore.
Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Formazione dello stato passivo - Verificazione - Contestazione del credito o della garanzia - Proposizione della azione revocatoria ordinaria da parte del curatore - Necessità - Esclusione - Opposizione allo stato passivo - Proposizione dell'azione in via riconvenzionale da parte del curatore - Necessità - Esclusione - Mera contestazione del curatore - Sufficienza - Ragioni..
Cassazione civile, sez. I, 23 Gennaio 2013, n. 1533.
pubb. 11 Gennaio 2020
Dichiarazione di fallimento e accertamento del credito in via incidentale.
Fallimento - Legittimazione del creditore istante - Esistenza del credito - Valutazione incidentale - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. 1521.
pubb. 11 Gennaio 2021
Deposito dell’ordine di distribuzione e comunicazione ai creditori non ammessi che abbiano proposto opposizione allo stato passivo.
Fallimento - Ripartizione dell’attivo - Ordine di distribuzione - Ripartizione - Progetto - Deposito - Avviso ai creditori - Destinatari della comunicazione - Creditori non ammessi ma proponenti opposizione allo stato passivo - Configurabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 23 Gennaio 2013, n. 1523.
Prec
1...
415
416
417
418
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...