SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Aprile 2013
Controllo del tribunale sulla completezza e coerenza delle informazioni contenute nella proposta di concordato; contenuto della relazione del professionista con particolare riferimento ai crediti e alle proposte di acquisto.
Concordato preventivo - Controllo del tribunale nella fase di ammissione - Adeguatezza delle informazioni - Completezza e coerenza.
Concordato preventivo - Attestazione del professionista - Veridicità dei dati aziendali e di fattibilità del piano - Indicazione delle verifiche svolte - Corrispondenza ai principi contabili - Valutazione dei crediti e delle proposte di acquisto..
Tribunale Monza, 22 Gennaio 2013.
pubb. 08 Aprile 2013
Richiesta di fallimento sulla base di titolo non accertato giudizialmente, delibazione sommaria ed incidentale del tribunale e distinzione rispetto all’indagine sullo stato di insolvenza.
Dichiarazione di fallimento – Legittimazione – Necessità di un titolo giudiziale esecutivo – Esclusione.
Dichiarazione di fallimento – Credito privo di accertamento giudiziale – Delibazione sommaria ed incidentale sulla qualità di creditore – Necessità – Distinzione dall’indagine sulla esistenza dello stato di insolvenza..
Tribunale Monza, 21 Gennaio 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Credito garantito da ipoteca e prededuzione dei costi della procedura fallimentare.
Espropriazione forzata - Fallimento - Creditore titolare di ipoteca - Spese gravanti sul bene.
Fallimento - Accertamento del passivo - Costi della procedura suscettibili di prededuzione - Beni gravati da garanzia reale - Prededucibilità delle spese sostenute - Oneri di amministrazione e liquidazione dei beni.
Fallimento - Accertamento del passivo - Costi della procedura gravanti sul ricavato dalla vendita di beni ipotecati - Compenso del curatore - Amministrazione e liquidazione dei beni - Attività di ammissione al passivo del credito garantito..
Tribunale Monza, 11 Gennaio 2013.
pubb. 08 Aprile 2013
Accertamento del passivo, conflitto fra giudicati, errore di diritto e revocazione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Giudicato endoconcorsuale - Effetti - Preclusione endoconcorsuale limitata al diritto fatto valere in via sommaria in sede di verifica del passivo.
Fallimento - Errore essenziale di fatto - Nozione - Accertamento del passivo - Conflitto fra giudicati - Revocazione - Esclusione..
Tribunale Monza, 09 Gennaio 2013.
pubb. 11 Marzo 2013
Concordato preventivo con riserva, distinzione tra atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione e incarichi necessari alla predisposizione della domanda, del piano e della relazione del professionista attestatore.
Concordato preventivo - Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione - Distinzione e criteri - Idoneità dell'atto ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore - Tipologia.
Concordato preventivo - Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione - Incarico conferito ad avvocato dall'imprenditore in concordato - Criteri discretivi - Ratio dell'intervento autorizzatorio del giudice - Autorizzabilità degli atti non dannosi ma utili a prescindere dal costo dell'opera professionale.
Concordato preventivo con riserva - Richiesta di autorizzazione a conferire incarichi professionali per l'assistenza della procedura, la redazione del piano e della relazione del professionista attestatore - Atto di straordinaria amministrazione - Esclusione..
Tribunale Terni, 28 Dicembre 2012.
pubb. 14 Ottobre 2013
Autorizzazione al pagamento di crediti anteriori: è necessario il deposito del piano di concordato con continuità aziendale.
Concordato preventivo - Pagamento dei crediti anteriori - Concordato con continuità aziendale - Necessità.
Concordato con continuità aziendale - Valutazione del tribunale in ordine alla sussistenza dei presupposti previsti dall'articolo 186 bis L.F. - Deposito del piano - Necessità - Concordato con riserva - Esclusione..
Tribunale Milano, 21 Dicembre 2012.
pubb. 08 Aprile 2013
Revoca del concordato preventivo, nozione di atti in frode ai creditori e pagamenti non autorizzati in violazione della par condicio creditorum.
Concordato preventivo - Revoca - Atti in frode ai creditori - Atti compiuti prima o dopo la presentazione del ricorso.
Concordato preventivo - Atti in frode ai creditori - Nozione - Atti che carpiscono il consenso dei creditori prospettando una situazione non veritiera.
Concordato preventivo - Atti in frode ai creditori - Pagamenti non autorizzati effettuati ai creditori dopo l'apertura della procedura..
Tribunale Siracusa, 20 Dicembre 2012.
pubb. 11 Gennaio 2019
Liquidazione coatta amministrativa e rapporti di agenzia.
Rapporti di agenzia costituiti con l'impresa di assicurazione posta in liquidazione - Risoluzione di diritto - Decorrenza - Indennità di fine rapporto posta a carico della liquidazione ex art. 6 del d.l. 26 settembre 1978, n. 576 (convertito nella legge 24 novembre 1978, n. 738) - Interpretazione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Dicembre 2012, n. 23654.
pubb. 11 Gennaio 2019
Liquidazione coatta amministrativa e risoluzione di diritto del rapporto di agenzia.
Rapporto di agenzia - Risoluzione di diritto - Decorrenza - Dalla pubblicazione del decreto di apertura della procedura concorsuale - Conseguenze - Indennità supplementare ex art. 12, comma 4, Accordo Nazionale Agenti del 1981 - Insinuazione al passivo del credito dell'agente - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Dicembre 2012, n. 23386.
pubb. 06 Maggio 2013
Esperibilità di azioni esecutive dopo l'omologa del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Omologazione - Efficacia dei titoli esecutivi ottenuti nei confronti del debitore - Esperibilità di azioni esecutive sul patrimonio del debitore - Ammissibilità - Limiti imposti dal concordato omologato..
Tribunale Milano, 17 Dicembre 2012.
pubb. 11 Gennaio 2020
Sospensione ex art. 20 legge n. 44 del 1999 a favore delle vittime di richieste estorsive o di usura e accertamento dello stato d'insolvenza.
Sospensione ex art. 20 legge n. 44 del 1999 - Portata - Rilevanza sulla esigibilità dei singoli crediti attinti dal reato - Accertamento dello stato d'insolvenza - Doverosità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2012, n. 22756.
pubb. 11 Gennaio 2019
Derogabilità della responsabilità del cessionario per debiti ex art. 90 TUB. Accollo esterno di un debito futuro derivante dal vittorioso esercizio dell'azione revocatoria.
Cessione di azienda bancaria – Cessione in blocco – Responsabilità del cessionario ex art. 90mTUB – Derogabilità – Cessione da possibile soccombenza da azione revocatoria.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2012, n. 22253.
pubb. 11 Gennaio 2019
Estensione al socio accomandante del fallimento della società in accomandita semplice e termine di cui all’art. 10 l.f..
Socio accomandante ingeritosi nell'amministrazione - Assunzione della veste di socio illimitatamente responsabile - Fallimento della società - Conseguenze - Estensione a tale socio del fallimento della società ai sensi dell'art. 147 legge fall. - Configurabilità - Termine di decadenza entro il quale detta estensione deve pronunciarsi - Individuazione e sua decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2012, n. 22246.
pubb. 11 Gennaio 2019
Estensione del fallimento al socio palese non dichiarato fallito unitamente alla società.
Socio palese che per anomalie procedimentali non sia stato dichiarato fallito - Fallibilità decorso l'anno dalla cessazione dell'esercizio dell'impresa - Configurabilità - Ragioni - Conseguenze - Legittimazione del curatore a richiedere l'estensione del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 07 Dicembre 2012, n. 22263.
pubb. 11 Gennaio 2020
Fallimento di società per azioni concessionaria di servizi pubblici comunali.
Fallimento - Società e consorzi - Società per azioni concessionaria di servizi pubblici comunali - Soggetto privato - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2012, n. 21991.
pubb. 11 Gennaio 2020
Fallimento della società per azioni con partecipazione pubblica.
Fallimento - Società e consorzi - Società per azioni con partecipazione pubblica - Soggezione al potere di vigilanza e controllo dello Stato, o di altro ente pubblico territoriale - Incidenza sulla fallibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2012, n. 21991.
pubb. 11 Gennaio 2020
Fallimento dei consorzi.
Fallimento - Società e consorzi - Società commerciali - Fallimento - Assoggettabilità - Attività commerciale - Effettivo esercizio - Necessità - Esclusione - Differenza dall'imprenditore commerciale individuale - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2012, n. 21991.
pubb. 04 Settembre 2014
Socio illimitatamente responsabile e appello avverso la sentenza che rigetta la domanda di ammissione al concordato dichiara il fallimento della società.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - Sentenza di omologazione - Impugnazioni - Appello - Società di persone - Rigetto dell'istanza di concordato - Dichiarazione di fallimento della società e dei soci illimitatamente responsabili - Impugnazione - Legittimazione del socio - Esclusione - Opposizione alla dichiarazione di fallimento - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Dicembre 2012, n. 21602.
Prec
1...
416
417
418
419
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...