SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Ottobre 2013
Istanza del PM e fallimento d'ufficio.
Fallimento - Iniziativa - Istanza del P.M. - Presupposti di cui all'art. 7 legge fall. - Doverosità della richiesta - Equiparabilità al fallimento d'ufficio - Esclusione - Necessità del contemporaneo ricorso di altri creditori - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2013, n. 22062.
pubb. 07 Ottobre 2013
Sospensione dei contratti in corso: non è necessaria la convocazione del contraente in bonis quando vi sono particolari ragioni di urgenza.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Strumento per salvaguardare contratti utili alla soluzione della crisi.
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Audizione del contraente in bonis - Obbligatorietà - Esclusione - Incompatibilità con l'urgenza della decisione..
Tribunale Udine, 25 Settembre 2013.
pubb. 18 Aprile 2015
Inidoneità della relazione del professionista attestatore e inammissibilità della proposta; natura discrezionale del potere di concessione del termine per integrare la proposta.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - Controllo demandato al tribunale - Oggetto - Legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta concordataria - Ammissibilità - Contenuto e momenti di effettuazione - Accertamento della fattibilità economica e della convenienza dell'accordo della proposta - Esclusione - Causa concreta del piano - Rilevanza - Fattispecie.
Concordato preventivo - Proposta concordataria - Mancanza di rilievi del tribunale nell'udienza camerale ex art. 162 legge fall. - Facoltà del proponente di integrare la proposta - Sussistenza - Termine previsto da tale norma - Assegnazione - Mera facoltà. .
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2013, n. 21901.
pubb. 11 Gennaio 2020
Stato di insolvenza e rilevanza delle cause che lo hanno determinato.
Stato d'insolvenza - Rilevanza delle cause - Esclusione - Prospettive di superamento nel breve periodo - Necessità - Fattispecie relativa a spese di inizio attività e contrasti fra i soci.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Settembre 2013, n. 21802.
pubb. 30 Gennaio 2014
Hanno natura concorsuale e non prededucibile i crediti per finanziamenti concessi dopo il decreto di omologa nel regime anteriore all'entrata in vigore del 182 quater L.F..
Crediti per finanziamenti sorti dopo l’omologazione del concordato preventivo – Natura prededucibile nel successivo fallimento – Esclusione..
Tribunale Milano, 23 Settembre 2013.
pubb. 13 Novembre 2014
Accordo di ristrutturazione: è necessario il deposito del testo presso un pubblico ufficiale e l’autentica delle sottoscrizioni.
Accordo di ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 bis L.F. - Deposito del testo presso un pubblico ufficiale - Autentica delle sottoscrizioni - Necessità.
Tribunale Rimini, 23 Settembre 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
Chiusura del fallimento e subentro del fallito tornato 'in bonis'.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - In genere - Chiusura del fallimento - Effetti processuali - Procedimenti pendenti - Subentro del fallito tornato "in bonis" - Configurabilità - Giudizio di cassazione - Applicabilità del principio - Sussistenza
Procedimento civile - Interruzione del processo - In genere - Chiusura del fallimento - Effetti processuali - Procedimenti pendenti - Subentro del fallito tornato "in bonis" - Configurabilità - Giudizio di cassazione - Applicabilità del principio - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2013, n. 21729.
pubb. 30 Settembre 2013
Concordato con riserva, concessione di un termine superiore a quello minimo previsto e presupposti per lo scioglimento dei contratti in corso di esecuzione.
Concordato preventivo con riserva - Richiesta di un termine per il deposito del piano e della documentazione più lungo di quello minimo di legge - Motivazione - Necessità.
Concordato preventivo con riserva - Sospensione e scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità.
Concordato preventivo con riserva - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Disclosure in ordine al tipo di concordato che verrà presentato - Necessità..
Tribunale Vercelli, 20 Settembre 2013.
pubb. 09 Ottobre 2013
Concordato preventivo e copertura delle perdite di bilancio mediante l’utilizzazione della sopravvenienza generata dalla falcidia concordataria.
Concordato preventivo – Copertura delle perdite di bilancio mediante l’utilizzazione della sopravvenienza generata dalla falcidia concordataria – Inammissibilità..
Tribunale Napoli, 20 Settembre 2013.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Pretese creditorie nei confronti di debitore fallito - Domanda introduttiva proposta nelle forme ordinarie - Pronuncia di improcedibilità da parte del giudice adito - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Appellabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Settembre 2013, n. 21669.
pubb. 11 Novembre 2013
Una percentuale di soddisfazione eccessivamente modesta non fa venir meno la causa concreta del concordato in assenza di alternative migliori rispetto liquidazione fallimentare.
Concordato preventivo - Modesta soddisfazione dei creditori - Alternativa preferibile rispetto liquidazione fallimentare - Venir meno della causa concreta del concordato - Esclusione.
Concordato preventivo - Trasformazione di società in accomandita semplice in società in nome collettivo - Venir meno delle garanzie dei soci accomandanti - Motivo di opposizione all’omologa - Esclusione..
Tribunale La Spezia, 19 Settembre 2013.
pubb. 25 Settembre 2014
Incompatibile alla nomina del liquidatore giudiziale il professionista associato di quello che abbia assistito la società debitrice.
Concordato preventivo - Liquidatore giudiziale - Nomina - Conflitto di interessi - Fattispecie.
Tribunale Padova, 19 Settembre 2013.
pubb. 17 Giugno 2015
Rinuncia all'istanza di fallimento in sede di reclamo ed estinzione del procedimento.
Fallimento - Iniziativa - Procedimento prefallimentare - Domanda di parte - Necessità - Desistenza dell'unico creditore istante anteriore alla pubblicazione della sentenza di fallimento ma prodotta solo in sede di reclamo avverso quest'ultima - Rilevanza - Conseguenze - Revoca del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Settembre 2013, n. 21478.
pubb. 26 Marzo 2014
Facoltà del curatore di richiedere la risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà nel quale sia subentrato.
Fallimento - Effetti sui rapporti preesistenti - Vendita a termine o a rate - Vendita con riserva di proprietà - Fallimento del compratore - Facoltà spettanti al venditore - Azione di risoluzione per inadempimento del fallito in ipotesi di avvenuto subentro del curatore nel rapporto negoziale - Improponibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2013, n. 21388.
pubb. 11 Gennaio 2019
Scioglimento del contratto di appalto con effetto legale 'ex nunc'.
Fallimento dell'appaltatore - Scioglimento del contratto di appalto - Effetto legale "ex nunc" - Responsabilità della procedura nei confronti del committente - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Settembre 2013, n. 21411.
pubb. 23 Settembre 2013
Concordato con riserva: il termine concesso non può essere prorogato una seconda volta.
Concordato con riserva - Termine di cui all'articolo 161, comma 6, L.F. - Ammissibilità di una seconda proroga - Fattispecie - Esclusione..
Tribunale Terni, 16 Settembre 2013.
pubb. 17 Ottobre 2013
Intangibilità del credito Iva, legittimazione alla opposizione dei creditori non dissenzienti e valutazione della convenienza del creditore ad aderire alla proposta.
Concordato preventivo - Opposizione al giudizio di omologazione - Legittimazione di qualunque interessato - Interpretazione - Legittimazione dei creditori non dissenzienti - Sussistenza.
Transazione fiscale - Interpretazione della norma che determina l'intangibilità del credito Iva - Portata sostanziale - Inderogabilità in ogni forma di concordato anche in assenza di transazione fiscale.
Opposizione all'omologazione - Valutazione della convenienza del creditore ad aderire al concordato - Irrilevanza ai fini della decisione - Valutazione demandata esclusivamente al creditore..
Appello Brescia, 13 Settembre 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Legittimazione processuale della a società estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese.
Società - Cancellazione della società dal registro delle imprese - Conseguenze - Capacità di stare in giudizio nel procedimento per la dichiarazione di fallimento, nelle sue successive fasi impugnatorie e nell'eventuale procedura concorsuale - Persistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2013, n. 21026.
Prec
1...
417
418
419
420
...486
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...