SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Febbraio 2014
Revoca concordato preventivo per compimento di atti in frode ai creditori.
Concordato preventivo con cessione di beni - Revoca per atti in frode ai creditori - Rappresentazione non corretta della situazione patrimoniale dell'impresa - Volontarietà dei fatti - Disvalore della condotta in sito nella decettività della stessa.
Concordato preventivo con cessione di beni - Cessione di beni nella fase che precede l'apertura della procedura di concordato - Inammissibilità..
Tribunale Marsala, 30 Luglio 2013.
pubb. 18 Settembre 2013
Concordato con riserva e sospensione feriale del termine concesso dal tribunale per il deposito del piano e della documentazione.
Concordato preventivo – Deposito di ricorso con riserva ex art. 161, 6° co. L.F. – Termine ex art. 161, 6° co. L.F. – L. n. 742/69 sulla sospensione feriale dei termini processuali – Applicabilità – Esclusione.
Concordato preventivo – Deposito di ricorso con riserva ex art. 161, 6° co. L.F. – Istanza volta ad usufruire, in via principale, del termine di sospensione feriale ex l. n. 742/69 – Inammissibilità – Istanza volta ad usufruire, in subordine, di giorni 60 di proroga – Ammissibilità..
Tribunale Perugia, 29 Luglio 2013.
pubb. 31 Luglio 2013
Falcidia dell’Iva vietata solo nell’ambito della transazione fiscale.
Concordato preventivo – Falcidia dell’Iva – Divieto limitato alla transazione fiscale – Estensione analogica alla disciplina generale del concordato – Inammissibilità..
Appello Genova, 27 Luglio 2013.
pubb. 09 Settembre 2013
Non è omologabile il concordato preventivo ove siano stati pagati crediti anteriori senza autorizzazione.
Concordato preventivo - Pagamento non autorizzato di crediti anteriori al deposito della domanda - Violazione rientrante nelle fattispecie di cui all'articolo 173 L.F. - Omologazione - Esclusione..
Tribunale Pesaro, 26 Luglio 2013.
pubb. 14 Ottobre 2013
Società con partecipazione pubblica, assoggettabilità a fallimento e natura di imprenditore commerciale.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Assoggettabilità a fallimento – Natura del soggetto – Ente pubblico – Imprenditore – Imprenditore commerciale.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Società legali – Disciplina pubblicistica.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Servizi pubblici essenziali – Ente pubblico – Norme speciali – Istituzione espressa.
Società di capitali – Società pubblica – Società Commerciale – Causa Contratto – Natura attività – Attività commerciale.
Società di capitali – Società pubblica – Assogettabilità Fallimento – Requisiti di fallibilità – Requisito Commercialità..
Tribunale Avezzano, 26 Luglio 2013.
pubb. 17 Ottobre 2013
Una classe ad hoc per i crediti contestati; legittimazione ad opporsi all’omologa dei creditori non dissenzienti.
Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - In genere - Controllo sulla regolarità della procedura - Assenza di violazioni di legge - Indagine del tribunale - Doverosità - Crediti oggetto di contestazione giudiziale - Inserimento di tali crediti in apposita classe - Funzione informativa essenziale per l'intero ceto creditorio - Configurabilità - Ragioni - Fattispecie.
Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - In genere - Legittimazione all'opposizione - Qualunque interessato - Nozione - Riferibilità ai soli creditori dissenzienti - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2013, n. 13284.
pubb. 18 Novembre 2013
Concordato preventivo, divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari e sospensione dell'esecuzione.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Inosservanza - Nullità degli atti.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Esecuzione forzata pendente - Improcedibilità - Esclusione - Sospensione..
Tribunale Siracusa, 26 Luglio 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Società cancellata dal registro delle imprese e legittimazione del liquidatore sociale.
Fallimento - Società - Società di capitali - Cancellazione dal registro delle imprese - Dichiarazione di fallimento - Legittimazione al contraddittorio - Liquidatore - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2013, n. 18138.
pubb. 29 Luglio 2013
Commissario giudiziale e sua legittimazione all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c..
Società a responsabilità limitata - Legittimazione della società all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c. - Sussistenza - Fondamento.
Commissario giudiziale - Legittimazione all'esercizio in sede civile dell'azione di responsabilità derivante dai fatti penalmente rilevanti di cui all'articolo 236 L.F. - Sussistenza..
Tribunale Napoli, 25 Luglio 2013.
pubb. 31 Luglio 2013
Concordato con riserva e sospensione feriale dei termini.
Concordato preventivo con riserva - Termine concesso dal tribunale - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità..
Tribunale Catania, 25 Luglio 2013.
pubb. 29 Luglio 2013
Legittimazione alla richiesta di fallimento e credito inferiore ad euro 30.000.
Dichiarazione di fallimento - Legittimazione attiva - Credito del richiedente inferiore ad euro 30.000 - Irrilevanza..
Appello Catanzaro, 24 Luglio 2013.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Esercizio, da parte del curatore, della facoltà di cui all'art. 72 legge fall. - Legittimità del suo operato - Controversia - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2013, n. 17866.
pubb. 23 Settembre 2013
L'attività di liquidazione è attività di impresa svolta in modo funzionale alla stessa liquidazione; interpretazione dei requisiti dimensionali della dichiarazione di fallimento.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Criteri della liquidazione deliberati dall’assemblea di cui all’art. 2487 cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi degli amministratori di rendiconto e di consegna ai liquidatori di cui all’art. 2487 bis cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi di rendicontazione sulle attività di liquidazione e di redazione bilancio da parte dei liquidatori di cui all’art. 2490 cod. civ. – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Requisiti dimensionali art. 1 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento.
Ricorso di fallimento – Accertamento dei presupposti e onere probatorio a carico del debitore di cui all’art. 15 l. fall. – Mancata allegazione e conseguenze – Potere di indagine del Tribunale – Sussistenza..
Appello Catanzaro, 22 Luglio 2013.
pubb. 23 Settembre 2013
Fallimento seguito da concordato fallimentare e determinazione del compenso spettante al curatore.
Fallimento – Pluralità dei curatori – Unicità del compenso – Sussistenza.
Fallimento seguito da concordato fallimentare – Compenso per l’attività svolta dalla curatela nella procedura fallimentare e in quella concordataria – Possibile sommatoria – Sussistenza..
Tribunale Pordenone, 22 Luglio 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Stato passivo -
Domanda di insinuazione tardiva - Crediti derivanti da rapporto contrattuale oggetto di sentenza impugnata in appello - Art. 95, terzo comma, legge fall., nel testo anteriore alla sostituzione disposta dal d.lgs. n. 5 del 2006 - Interpretazione estensiva - Configurabilità - Sospensione necessaria del procedimento di ammissione al passivo in attesa della definizione del gravame - Legittimità - Esclusione - Fondamento
.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Luglio 2013, n. 17834.
pubb. 05 Agosto 2013
Sull’infondatezza dell’istanza del debitore di rimessione in istruttoria prefallimentare per attendere il deposito di proposta, piano e documentazione relativi ad una domanda di c.p. ex art. 161, 6° co. l.f..
Fallimento – Chiusura dell’istruttoria prefallimentare e rimessione al Collegio del procedimento per la decisione – Deposito in corso di istruttoria prefallimentare di domanda di concordato con riserva ex art. 161, 6° co. l.f. – Istanza del debitore di rimessione in istruttoria per attendere il deposito di proposta, piano e documentazione – Infondatezza – Decisione sull'istanza di fallimento – Precedenza – Abuso del diritto – Sussistenza – Accesso alla procedura di concordato preventivo – Preclusione..
Tribunale Perugia, 19 Luglio 2013.
pubb. 30 Settembre 2013
Legittimazione di qualunque interessato al reclamo avverso la sentenza di fallimento; accertamento della corte d'appello sulla idoneità della procedura di amministrazione straordinaria a soddisfare gli interessi coinvolti.
Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Ammissione procedura concorsuale – Auto fallimento ex art. 6 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Poteri del collegio – Verifica d’ufficio ex art. 3 d. lgs. n. 270/99 dei requisiti dimensionali ex art. 2 d. lgs. n. 270/99..
Appello Napoli, 18 Luglio 2013.
pubb. 02 Ottobre 2013
Stato di insolvenza e irrilevanza della consistenza patrimoniale del debitore.
Dichiarazione di fallimento - Stato di insolvenza - Consistenza patrimoniale del debitore - Irrilevanza..
Tribunale Trani, 18 Luglio 2013.
Prec
1...
419
420
421
422
...486
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...