SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 26 Novembre 2019
Azione di disconoscimento della paternità e diritto al mantenimento del cognome paterno.
Azione di disconoscimento della paternità - Diritto al mantenimento del cognome paterno - Autonoma domanda anche in via riconvenzionale - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2019, n. 28518.
pubb. 24 Gennaio 2020
Responsabilità genitoriale in ambito UE e mancato rientro del minore nello Stato di residenza abituale.
Responsabilità genitoriale – Giurisdizione in ambito UE – Mancato rientro del minore – Proroga della giurisdizione – Limiti – Art. 10, lett. b) del Regolamento (CE) n. 2201 del 2003 – Principio della “perpetuatio jurisditionis” – Operatività
Responsabilità genitoriale – Giurisdizione in ambito UE – Criterio determinativo – Stato della residenza abituale del minore – Svolgimento del giudizio di separazione in altro Stato – Irrilevanza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Novembre 2019, n. 28329.
pubb. 08 Gennaio 2020
Affido temporaneo etero familiare ed interesse esclusivo del minore.
Provvedimenti “de potestate” - Affido temporaneo etero familiare - Interesse esclusivo del minore - Presenza di figure interfamiliari - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Novembre 2019, n. 28257.
pubb. 09 Gennaio 2020
Acquisto di proprietà per accessione e costruzione su suolo appartenente ad uno dei coniugi.
Comunione tra i coniugi - Scioglimento - Costruzione su suolo appartenente ad uno dei coniugi - Acquisto per accessione - Diritti dell’altro coniuge - Valore dei materiali - Onere della prova.
Cassazione civile, sez. I, 04 Novembre 2019, n. 28258.
pubb. 23 Gennaio 2020
Individuazione del genitore più idoneo all'affidamento del figlio minore.
Affidamento del figlio - Interesse del minore - Valutazione - Individuazione del genitore più idoneo - Criteri - Apprezzamento del giudice di merito - Sindacabilità in cassazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Novembre 2019, n. 28244.
pubb. 21 Gennaio 2020
Accordi di separazione personale fra i coniugi contenenti reciproche attribuzioni patrimoniali e concernenti beni mobili o immobili.
Accordi contenenti attribuzioni patrimoniali di beni mobili o immobili a favore dell'altro coniuge - Profilo causale - Onerosità - Gratuità - Criteri distintivi.
Cassazione civile, sez. II, 25 Ottobre 2019, n. 27409.
pubb. 11 Gennaio 2020
Domanda di adeguamento o eliminazione dell’assegno di separazione nel corso del giudizio di divorzio.
Domanda di adeguamento o eliminazione dell’assegno di separazione nel corso del giudizio di divorzio - Ammissibilità - Eccezione - Adozione di provvedimenti provvisori sull’assegno ai sensi dell’art. 4 legge n. 898 del 1970 - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 23 Ottobre 2019, n. 27205.
pubb. 19 Novembre 2019
Domanda inerente la responsabilità genitoriale su figli minori non residenti abitualmente in Italia.
Giudizio di separazione o di divorzio introdotto dinanzi al giudice italiano - Giurisdizione sulle domande inerenti la responsabilità genitoriale - Criterio determinativo della residenza abituale del minore - Fondamento - Derogabilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2019, n. 24608.
pubb. 07 Novembre 2019
Raggiungimento della maggiore età in costanza di procedimento e decadenza dalla potestà genitoriale.
Decadenza dalla potestà genitoriale – Raggiungimento della maggiore età in costanza di procedimento – Anche in pendenza di termine per la proposizione del reclamo – Cessazione della materia del contendere – Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Settembre 2019, n. 23019.
pubb. 12 Novembre 2019
Atto di costituzione del fondo patrimoniale in presenza di figli minori e sopravvenire della maggiore età.
Atto di costituzione del fondo - Figli minori - Atti di disposizione dei beni - Autorizzazione ex art. 169 c.c. - Necessità - Esclusione - Condizioni - Clausola espressa di deroga
Figli beneficiari - Sopravvenuta maggiore età - Atti dispositivi eccedenti l'ordinaria amministrazione - Legittimazione ad agire - Sussistenza - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 2019, n. 22069.
pubb. 01 Novembre 2019
Conflitto genitoriale sull'educazione religiosa del minore.
Conflitto genitoriale sull'educazione religiosa del minore - Provvedimenti contenitivi o restrittivi dei diritti di libertà dei genitori - Possibilità - Condizioni - Osservazione e ascolto del minore - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Agosto 2019, n. 21916.
pubb. 08 Novembre 2019
Squilibrio significativo tra le condizioni economico-patrimoniali degli ex coniugi.
Funzione assistenziale ed anche compensativa e perequativa dell’assegno – Conseguenze – Squilibrio significativo tra le condizioni economico-patrimoniali degli ex coniugi – Scelte di vita condivise durante la vita matrimoniale – Rilevanza – Formazione durante la convivenza del patrimonio dell’ex coniuge con il solo apporto dei beni dell’altro – Esclusione dell’assegno – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Agosto 2019, n. 21926.
pubb. 15 Novembre 2019
Azione di annullamento dell’atto per violazione della regola dell’operare congiunto dei coniugi.
Amministrazione congiunta dei beni - Presupposto - Bene già presente nella comunione - Necessità - Conseguenze - Azione di annullamento dell’atto per violazione della regola dell’operare congiunto dei coniugi - Ambito di operatività - Negozi ad efficacia reale od obbligatoria diretti all’alienazione o costituzione di diritti reali su beni immobili o su mobili registrati - Estensione agli atti d’acquisto - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 23 Agosto 2019, n. 21650.
pubb. 05 Novembre 2019
Squilibrio economico tra le parti e alto livello reddituale dell'ex coniuge.
Funzione assistenziale e compensativa dell'assegno divorzile - Conseguenze - Valutazione dell'inadeguatezza dei mezzi e dell'impossibilità di procurarseli - Squilibrio economico tra le parti e alto livello reddituale dell'ex coniuge - Irrilevanza in sé - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2019, n. 21234.
pubb. 22 Novembre 2019
Stipulazione da parte di uno soltanto dei coniugi del contratto preliminare di vendita di immobile in comunione legale.
Esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. - Contratto preliminare di vendita di bene immobile rientrante nella comunione legale - Stipulazione da parte di uno soltanto dei coniugi - Consenso del coniuge non stipulante - Sufficienza - Mancato consenso - Conseguenze - Azione di annullamento - Limiti - Buona fede ed affidamento - Configurabilità - Prescrizione - Termine - Decorrenza - Momento iniziale.
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2019, n. 20439.
pubb. 15 Ottobre 2019
Riconciliazione dei coniugi dopo la separazione.
Riconciliazione dei coniugi dopo la separazione - Onere della prova - Vaglio del giudice di merito - Criteri - Sindacato di legittimità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Luglio 2019, n. 20323.
pubb. 06 Novembre 2019
Convocazione degli affidatari di minori nei procedimenti di responsabilità genitoriale.
Minori – Provvedimenti ex art. 336 c.c. – Affidatari – Legittimazione attiva – Esclusione – Ascolto del minore – Legittimazione attiva – Affidamento etero familiare – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2019, n. 18542.
pubb. 30 Ottobre 2019
Attribuzione giudiziale del cognome al figlio naturale.
Riconoscimenti in sequenza - Attribuzione giudiziale del cognome - Criterio temporale o prevalenza del cognome del padre - Esclusione - Valutazione dell'interesse del minore - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Luglio 2019, n. 18161.
Prec
1...
5
6
7
8
...26
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
Minori: il Garante privacy sanziona un asilo nido Telecamere installate senza garanzie e foto di bambini piccolissimi online.
Garante Privacy
IT-Wallet, sì del Garante privacy alla sperimentazione.
Garante Privacy
Tribunale di Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari.
Linee Guida e Documenti
segue...