SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Maggio 2013
Dichiarazione giudiziale di paternità e competenza del tribunale ordinario.
Dichiarazione giudiziale di paternità – Art. 269 c.c. – Competenza del Tribunale ordinario – Art. 38 disp. att. c.c. – Legge 219/2012 – Rito applicabile – Camerale – Esclusione – Rito ordinario – Sussiste..
Tribunale Varese, 22 Marzo 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Sindrome di Alienazione genitoriale (PAS) e fondamento sul piano scientifico.
Sindrome di alienazione genitoriale – PAS – Validità scientifica – Esclusione – Reazioni della comunità internazionale..
Cassazione civile, sez. I, 20 Marzo 2013, n. 7041.
pubb. 02 Maggio 2013
Pensione di reversibilità, riparto della pensione tra coniuge superstite e coniuge divorziato e decorrenza dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso.
Pensione di reversibilità – Riparto della pensione tra coniuge superstite e coniuge divorziato – Sentenza del tribunale – Decorrenza della decisione – Dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso – Sussiste (art. 9, comma III, l. 898/1970)..
Tribunale Milano, 20 Marzo 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
La cd. PAS (sindrome di alienazione genitoriale) non esiste.
Sindrome di alienazione genitoriale – PAS – Validità scientifica – Esclusione – Reazioni della comunità internazionale..
Cassazione civile, sez. I, 20 Marzo 2013, n. 7041.
pubb. 16 Settembre 2013
Infedeltà coniugale, nesso di causalità e oneri probatori.
Infedeltà coniugale – Separazione – Motivo di addebito – Nesso causale – Oneri probatori a carico delle parti.
Separazione – Affidamento dei figli – Condiviso – Conflittualità dei coniugi – Esclusione – Non sussiste..
Tribunale Milano, 20 Marzo 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Diniego di ascolto del minore, criteri.
Audizione del minore – Diniego di ascolto – Ammissibilità – Sussiste – Ragioni – Motivazione. .
Cassazione civile, sez. I, 15 Marzo 2013, n. 6645.
pubb. 05 Marzo 2014
Lite sulla reversibilità: l’ente erogatore è parte necessaria.
Controversia tra l'"ex" coniuge e il coniuge superstite per l'accertamento della ripartizione del trattamento di reversibilità – Litisconsorzio necessario – Sussiste – Ente erogatore – Parte necessaria..
Tribunale Milano, 14 Marzo 2013.
pubb. 20 Marzo 2013
L’animale non è una cosa ma un essere senziente.
Animali – Collocazione concettuale nel codice civile – Cose mobili – Interpretazione evolutiva – Sussiste – Esseri senzienti..
Tribunale Milano, 13 Marzo 2013.
pubb. 10 Ottobre 2013
Sottrazione dei beni dalla casa coniugale? È reato.
Casa coniugale – Assegnazione della casa al coniuge – Sottrazione di beni da parte dell’altro coniuge – Reato – Sussiste..
Cassazione penale, 11 Marzo 2013, n. 11276.
pubb. 13 Marzo 2013
Imposizione al coniuge del taglio dei capelli e violenza privata.
Taglio dei capelli alla moglie, da parte del marito – Gesto subito dalla moglie e motivato dal marito, per effetto della gelosia – Reato di violenza privata – Art. 610 c.p. – Sussiste..
Cassazione penale, 06 Marzo 2013, n. 10413.
pubb. 20 Marzo 2013
Assegno di mantenimento a carico del padre ed esonero della madre dall'obbligo di contribuire alle esigenze della prole.
Mantenimento dei figli – Mantenimento a carico del padre – Esonero della madre – Esclusione.
Assegno di mantenimento – Assegno divorzile – Differenze..
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2013, n. 5481.
pubb. 10 Giugno 2013
Affidamento eterofamiliare se i genitori sono entrambi inidonei a svolgere il loro ruolo.
Separazione – Affidamento della prole – Grave inidoneità genitoriale dei partners – Affidamento eterofamiliare – Sussiste.
Giudizio di separazione – Domanda di risarcimento del danno – Cumulo per connessione – Ammissibilità – Esclusione (art. 40 c.p.c.)..
Tribunale Milano, 06 Marzo 2013.
pubb. 11 Marzo 2013
Nuova formulazione dell'articolo 250 c.c., riconoscimento del figlio da parte del genitore infrasedicenne e competenza del Giudice Tutelare.
Riconoscimento del figlio da parte del genitore infrasedicenne – Legge 219/2012 – Autorizzazione del giudice – Competenza – Giudice tutelare..
Tribunale Catanzaro, 05 Marzo 2013.
pubb. 13 Marzo 2013
Stato di disoccupazione e responsabilità per omesso mantenimento dei figli.
Mantenimento dei figli – Omissione – Stato di disoccupazione – Responsabilità penale ex art. 570 comma II c.p. – Sussiste..
Cassazione penale, 04 Marzo 2013, n. 10147.
pubb. 27 Marzo 2013
Affidamento di minori e discrimine tra la competenza del Tribunale ordinario e quella del Tribunale per i Minorenni.
Affidamento dei minori – Provvedimenti in tema di decadenza dalla potestà – Competenza in pendenza di separazione – Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i Minorenni – Art. 38 disp. Att. c.c...
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2013, n. 4945.
pubb. 03 Giugno 2013
Successione legittima: diritto di abitazione al coniuge superstite.
Successione legittima – Coniuge superstite – Spettanza del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Febbraio 2013, n. 4847.
pubb. 23 Maggio 2013
Cessazione della famiglia di fatto e comparizione delle parti.
Famiglia di fatto non fondata sul matrimonio – Cessazione del rapporto – Necessaria valutazione, da parte del giudice, della intollerabilità della convivenza – Esclusione – Scioglimento dal rapporto ad nutum – Sussiste – Ricorso congiunto ex art. 317-bis c.c. – Necessità dell’udienza – Esclusione (Artt. 2 Cost., 317-bis c.c., 38 disp. att. c.c.)..
Tribunale Milano, 20 Febbraio 2013.
pubb. 12 Giugno 2013
Escluso l’addebito se i coniugi sono già separati di fatto da anni.
Separazione di fatto protrattasi per anni – Successiva domanda di separazione giudiziale – Domanda di addebito – Esclusione.
Separazione – Mantenimento in favore del coniuge debole – Complessive situazioni reddituali dei partners non significativamente diverse – Capacità lavorativa del coniuge debole – Assegno di mantenimento – Esclusione.
Giudizio di separazione – Domanda di Accertamento della proprietà – Cumulo per connessione – Ammissibilità – Esclusione (art. 40 c.p.c.)..
Tribunale Milano, 20 Febbraio 2013.
Prec
1...
49
50
51
52
...58
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...