SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Aprile 2020
Covid-19: limiti e modalità di svolgimento del diritto di visita dei figli minori.
Famiglia – Provvedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio – Emergenza COVID-19 – Limiti e modalità di svolgimento del diritto di visita dei figli minori.
Tribunale Vasto, 02 Aprile 2020.
pubb. 24 Giugno 2020
Sopravvenuta adozione da parte del nuovo marito dell’ex coniuge ed obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Famiglia - Divorzio - Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne - Sopravvenuta adozione da parte del nuovo marito dell’ex coniuge - Revisione delle condizioni economiche - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 27 Marzo 2020, n. 7555.
pubb. 18 Marzo 2020
L’art. 614-bis c.p.c. non può applicarsi al padre che non visita il figlio.
Genitore non collocatario – Dovere di visitare il figlio minore – Coercizione indiretta ex art. 614-bis cod. proc. civ. – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2020, n. 6471.
pubb. 28 Marzo 2020
Il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione.
Affidamento dei figli - Genitore non collocatario - Dovere di mantenere rapporti con la prole - Condanna ad un "facere infungibile" - Misure di coercizione indiretta - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2020, n. 6471.
pubb. 26 Giugno 2020
Funzione assistenziale, compensativa e perequativa dell'assegno divorzile.
Divorzio - Assegno in favore dell’ex coniuge - Funzione assistenziale, compensativa e perequativa - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5603.
pubb. 23 Giugno 2020
Ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.
Divorzio - Pensione di reversibilità - Concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite - Determinazione delle rispettive quote - Criteri - Convivenza prematrimoniale - Rilevanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Febbraio 2020, n. 5268.
pubb. 21 Marzo 2020
Soltanto la separazione personale dei coniugi, ma non anche quella di fatto, costituisce condizione ostativa all'acquisto della cittadinanza italiana mediante matrimonio con un cittadino italiano.
Cittadinanza - Acquisizione per matrimonio - Condizione ostativa - Separazione personale - Separazione di fatto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2020, n. 4819.
pubb. 09 Giugno 2020
Modifica giudiziale delle condizioni del regime post-coniugale a seguito dell'indipendenza economica dei figli.
Figlio maggiorenne economicamente autosufficiente - Mantenimento - Ripetizione delle somme versate - Modifica giudiziale delle condizioni del regime post-coniugale - Irrilevanza - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2020, n. 3659.
pubb. 10 Giugno 2020
Affido condiviso e collocazione prevalente presso uno dei genitori.
Minori - Affido condiviso - Collocazione prevalente presso uno dei genitori - Tempi e modalità dei rapporti con il genitore non convivente - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 13 Febbraio 2020, n. 3652.
pubb. 22 Febbraio 2020
Pignorabilità del reddito di cittadinanza e mantenimento dei figli minori.
Reddito di cittadinanza - Pignorabilità.
Tribunale Trani, 30 Gennaio 2020.
pubb. 15 Febbraio 2020
Azione revocatoria di trasferimento immobiliare effettuato nell’ambito di una separazione personale tra i coniugi.
Revocatoria ordinaria – Atto compiuto nell’ambito di procedimento di una separazione personale tra i coniugi – Revocabilità.
Tribunale Frosinone, 24 Gennaio 2020.
pubb. 19 Marzo 2020
Ricomprensione forfettaria delle spese straordinarie nell'assegno di mantenimento.
Assegno di mantenimento - Spese straordinarie - Nozione - Ricomprensione forfettaria nell'assegno - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Gennaio 2020, n. 1562.
pubb. 12 Giugno 2020
Revisione dell'assegno divorzile per giustificati motivi.
Assegno divorzile - Revisione - Giustificati motivi sopravvenuti ex art. 9, legge n. 898 del 1970 - Accertamento di fatto - Necessità - Mutamento giurisprudenziale - Irrilevanza “ex se” - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 20 Gennaio 2020, n. 1119.
pubb. 18 Marzo 2020
Attribuzione giudiziale del cognome del padre in aggiunta a quello della madre.
Riconoscimenti in sequenza - Attribuzione giudiziale del cognome del padre in aggiunta a quello della madre - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2020, n. 772.
pubb. 11 Giugno 2020
Volontario abbandono della casa coniugale e violazione del dovere di convivenza.
Dovere di convivenza - Volontario abbandono della casa coniugale - Sufficienza ai fini dell'addebito - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Gennaio 2020, n. 648.
pubb. 24 Gennaio 2020
Separazione: l’obbligo di pagare l’IMU ricade sul coniuge assegnatario anche se l’immobile è di proprietà di terzi.
Articolo 4 comma 12 quinques D.L. n. 16/2012 - Traslazione soggettività passiva IMU da proprietario ad assegnatario - Imposizione in capo all’utilizzatore
Articolo 4 comma 12 quinques D.L. n. 16/2012 - Possibilità interpretazione estensiva - Sussiste.
Commissione tributaria regionale Bologna, 10 Gennaio 2020.
pubb. 18 Febbraio 2020
Azione di riconoscimento del figlio minore e rifiuto del consenso da parte dell'altro genitore.
Azione di riconoscimento del figlio minore – Nomina del curatore speciale – Obbligatorietà – Esclusione – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 275.
pubb. 17 Marzo 2020
Revisione dell’assegno di mantenimento per i figli.
Divorzio - Revisione dell’assegno di mantenimento per i figli - Necessità di far valere fatti sopravvenuti - Pendenza di precedente giudizio di revisione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 283.
Prec
1...
6
7
8
9
...58
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...