Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Liquidazione Controllata - Azione revocatoria ordinaria pendente - Improcedibilità a seguito dell’apertura della liquidazione - Sussistenza - Subentro del liquidatore ex art. 143 e 274 CCII - Sopravvenuta carenza di legittimazione del creditore procedente e del debitore
Procedure di sovraindebitamento - O.C.C. - Nomina del gestore - Competenza esclusiva dell’O.C.C. - Deroga - Condizioni
Liquidazione Controllata – Istanza del creditore a carico di una persona giuridica – Eccezione di incapienza ex at. 268, co. 3, CCII – Inammissibilità
Liquidazione Controllata – Effetti dell’apertura – Liti pendenti
Concordato minore - Continuità aziendale - Piano prevedente solo finanza esterna - Ammissibilità - Applicazione analogica dell’art 84, comma 3, CCII - Esclusione
Sovraindebitamento – Azioni del liquidatore – Legittimazione
Liquidazione Controllata - Limite di mantenimento - Criteri di determinazione - Utilizzo del criterio indicato all’art. 283, co. 2, CCII - Ammissibilità
Società cooperativa – Attività agricola con apporto prevalente dei soci – Liquidazione Controllata – Legittimazione – Esclusione
Sovraindebitamento – Qualificazione di consumatore ai fini dell’accesso alle procedure – Natura delle obbligazioni che si intendono definire – Rilevanza
Concordato Minore - Morte del debitore - Assegnazione di un termine agli eredi per l’eventuale prosecuzione - Ammissibilità
Sovraindebitamento - Imprenditore individuale cancellato - Presenza di residui debiti d’impresa – Accesso alle procedure negoziali - Esclusione
Liquidazione Controllata - Nomina del liquidatore - Scelta tra gli iscritti all’albo ex art. 356 CCII - Ammissibilità - Non conferma del professionista gestore della crisi - Giustificati motivi - Ragioni di opportunità - Ricorrenza
Liquidazione Controllata - Debitore privo di beni e redditi - Somma donata da familiare prima del ricorso - Apertura delle procedura - Ammissibilità
Liquidazione Controllata - Operatività del principio della cristallizzazione del passivo - Sussistenza
Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Riparto tra i creditori – Trattamento differenziato – Modalità
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Condizioni soggettive ostative - Sovraindebitamento conseguente ad una condizione di sudditanza psicologica - Colpa grave - Esclusione
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Moratoria ultrannuale - Ammissibilità
Concordato Minore – Continuità diretta – Impresa artigiana individuale – Proposta prevedente la cessazione dell’attività artigiana in ipotesi di diniego di omologazione – Alternativa liquidatoria – Scenario della prosecuzione dell’attività artigiana – Necessità