Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Condizioni oggettive ostative - Colpa grave - Valutazione - Criteri
Ristrutturazione del consumatore – Fideiussore – Qualifica di consumatore – Esclusione di collegamento funzionale con la società – Sussistenza – Ammissibilità del ricorso ex art. 67 CCII
Liquidazione Controllata – Legittimazione – Socio illimitatamente responsabile già dichiarato fallito – Fallimento chiuso – Mancato accesso alla esdebitazione conseguente alla chiusura della procedura fallimentare – Ammissibilità
Concordato Minore - Tipo liquidatorio - Debitore incapiente - Attivo rappresentato esclusivamente da finanza esterna - Ammissibilità
Concordato Minore – Accertamento dei crediti – Delibazione incidentale per le verifiche di legge – Sussistenza
Concordato Minore – Tipo liquidatorio – Apporto di risorse esterne in misura apprezzabile – Attivo disponibile al momento della presentazione della domanda – Valutazione delle risorse ricavabili nello scenario della liquidazione controllata – Esclusione
Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII – Compenso difensore – Prededucibilità – Esclusione
Liquidazione Controllata – Liquidatore confermato nella persona del gestore – Compenso dell’OCC – Carattere unitario – Sussistenza – Liquidazione ad opera del giudice – Necessità
Liquidazione Controllata – Gestore non confermato liquidatore – Compenso dell’OCC/Gestore – Insinuazione al passivo – Necessità
Liquidazione Controllata – Insinuazione di crediti da consumo – Clausole vessatorie – Potere d’ufficio di verifica da parte del liquidatore – Sussistenza – Conseguenze
Liquidazione Controllata – Beni esclusi – Determinazione del limite di mantenimento – Criteri
Concordato Minore – Omologa – Giudizio di convenienza
Concordato Minore – Espressione del voto – Legittimazione – Agenzia Entrate Riscossione – Esclusione – Titolarità – Ente impositore – Sussistenza
Concordato Minore – Tipo liquidatorio – Misura apprezzabile – Incremento dell’attivo del 10% ex art. 84, comma 4, CCII – Parametro di riferimento – Utilizzabilità
Concordato Minore - Socio illimitatamente responsabile di società sottosoglia iscritta a Registro Imprese - Regolazione dei debiti sociali con la procedura individuale - Inammissibilità
Crisi da sovraindebitamento - Procedura di liquidazione controllata - Mancanza di meritevolezza - Irrilevanza - Eventuale rilevanza nella fase dell'esdebitazione - Sussistenza
Liquidazione Controllata - Determinazione del limite di mantenimento - Nozione di famiglia ex art. 268, comma 4, lett. b), CCII - Capacità reddituale del nucleo