Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33329 - pubb. 01/07/2025
Banche Venete: definizione del perimetro della cessione con riferimento a debiti verso gli azionisti per operazioni di commercializzazione di azioni e violazioni della normativa sui servizi di investimento
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2025, n. 15678. Pres. Di Marzio. Est. Caprioli.
Cessione azienda bancaria – Debiti verso azionisti – Esclusione obbligatoria
Norme provvedimento – DL 99/2017 – Legittimità costituzionale
Burden sharing – Conformità del DL 99/2017 al diritto europeo
I debiti delle banche in LCA verso i propri azionisti derivanti da operazioni di commercializzazione di azioni e dalle violazioni della normativa sui servizi di investimento sono, per espressa previsione dell’art. 3, comma 1, lett. b), D.L. 99/2017, esclusi in ogni caso dal perimetro della cessione a favore dell’istituto acquirente.
Il D.L. 99/2017, come convertito, è costituzionalmente legittimo in quanto norma-provvedimento dettata per far fronte a una situazione eccezionale, volta alla salvaguardia della stabilità del sistema bancario, nel rispetto dell’interesse generale.
La disciplina dettata dal D.L. 99/2017 è conforme ai principi del diritto dell’Unione europea e, in particolare, al principio del burden sharing di cui all’art. 132 Dir. 2014/59/UE, che impone che gli azionisti sopportino le perdite prima dell’impiego di fondi pubblici. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale