Diritto Civile
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32981 - pubb. 17/04/2025
Apertura di credito in conto corrente ed effetti del superamento del tasso soglia
Appello Firenze, 04 Aprile 2025. Pres. Primavera. Est. Nannipieri.
Aperture di credito in conto corrente – Superamento nel corso del rapporto del tasso soglia ex art. 2 legge 108/1996 – Usura – Insussistenza – Contrarietà a buona fede e correttezza – Sussistenza – Conseguenze – Obbligo di restituire gli importi eccedenti la soglia
Nell'apertura di credito in conto corrente, a differenza che nel mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato superi nel corso del rapporto la soglia ex art. 2 della legge n. 108/1996, pur non determinandosi usura e non trovando applicazione l'art. 1815 c.c., la pretesa della banca di continuare a riscuotere interessi secondo il tasso in precedenza validamente pattuito è di per sé contraria a buona fede e correttezza e comporta l'obbligo di restituire gli importi percepiti in eccedenza rispetto alla soglia. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale