Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33736 - pubb. 17/10/2025
Quando il parere del legale consta di una mera ricostruzione dei fatti, è privo di argomentazioni tecnico-giuridiche ed è riconducibile agli obblighi informativi della difesa giudiziale
Tribunale Ferrara, 02 Settembre 2025. Pres. Cristoni. Est. Cocca.
Parere legale – Natura della prestazione – Compenso – Esclusione dal passivo
Parere legale – Mancanza di data certa – Onere probatorio del creditore – Irrilevanza della citazione nella relazione dell’attestatore
Non costituisce parere legale autonomamente retribuibile, ai fini dell'ammissione al passivo, il documento redatto dal difensore contenente una mera ricostruzione dei fatti e delle risultanze di un PVC, privo di argomentazione tecnico-giuridica e riconducibile agli obblighi informativi già gravanti sull’avvocato incaricato della difesa giudiziale.
La mancanza di data certa del documento asseritamente costitutivo di un parere legale impedisce l’ammissione del relativo credito al passivo della liquidazione giudiziale, con la precisazione che non assume rilievo la sua menzione nella relazione dell’attestatore, in quanto elemento non idoneo a fornire certezza in ordine all’anteriorità dell’obbligazione rispetto all’apertura della procedura. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Testo Integrale