Diritto e Procedura Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 15761 - pubb. 14/09/2016

Giurisdizione e farmaci

Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Agosto 2016, n. 16067. Est. Giancola.


Assistito dal SSN – Pretesa creditoria involgente l’erogazione di farmaci indispensabili – Giurisdizione del G.O. – Sussiste



Sussiste giurisdizione del g.o. ove la pretesa creditoria dell’assistito dal Servizio sanitario nazionale involga l’erogazione di farmaci indispensabili ed insostituibili (cfr. Cass. n 11713 del 2014; n. 2776 del 2008) e, dunque, si correli al suo diritto alla salute, garantito dall’art. 32 della Costituzione (Cfr. Cass. SU n. 2570 del 2012: n. 13545 del 2008; in tema cfr anche n. 20577 del 2013; n. 2923 del 2012; n. 2867 del 2009; n. 15897 del 2006); infatti, le controversie relative a tutte le prestazioni erogate nell’ambito del servizio sanitario nazionale, ricorrendo un rapporto obbligatorio tra cittadini e Amministrazione, con l’esclusione di un potere autorizzatorio, sono devolute alla cognizione del giudice ordinario, ai sensi del criterio generale di riparto delle giurisdizioni definito dall’art. 2 della legge 20 marzo 1865, n. 2248, all. E, e presupposto dall’art. 442 cod. proc. civ.. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)


Il testo integrale


 


Testo Integrale