Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32955 - pubb. 11/04/2025

Nel Concordato Minore i flussi vanno ripartiti con le regole del concordato preventivo

Tribunale Venezia, 10 Marzo 2025. Est. Bianchi.


Concordato Minore – Piano in continuità professionale – Flussi – Riparto – Regole dell’art. 84, co. 6, CCII dettato nel concordato preventivo – Applicabilità



Nella proposta di concordato minore in continuità (nel caso di specie, il debitore è commercialista che intende mettere a disposizione dei creditori i proventi della propria attività professionale) il riparto dell’attivo concordatario soggiace alla regola dell’art. 84, co. 6, secondo capoverso, CCII, in forza del richiamo operato dall’ultimo comma dell’art. 74 CCII. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale