Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33637 - pubb. 27/09/2025

Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?

Cassazione civile, sez. I, 29 Giugno 2025, n. 17508. Pres. Ferro. Est. Dongiacomo.


Liquidazione controllata - Postergazione del credito ex art. 2467 c.c. - Inesigibilità - Debiti scaduti - Inclusione - Fondamento



In tema di liquidazione controllata, la postergazione del credito del socio ex art. 2467 c.c., configurandosi quale condizione d'inesigibilità legale e temporanea del diritto alla restituzione del "finanziamento", non esclude il debito della società che, quando non viene soddisfatto entro il termine previsto, è, a tutti gli effetti giuridici, un debito "scaduto", seppure ancora inesigibile fino alla permanenza dell'impedimento previsto da detto articolo; ne consegue di esso deve tenersi conto ai fini della determinazione dell'ammontare dei debiti scaduti e non pagati indicato dall'art. 268, comma 2, c.c.i.i. per l'assoggettamento del debitore alla procedura di liquidazione controllata. (massima ufficiale)




Testo Integrale