SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Legittimità
pubb. 18 Gennaio 2022
Perfezionamento del mutuo: è irrilevante che le somme siano destinate al ripianamento del saldo negativo del conto.
Mutuo - Perfezionamento del contratto - Consegna della cosa mutuata - Disponibilità giuridica della cosa mediante ripianamento delle passività - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. III, 30 Novembre 2021, n. 37654.
pubb. 07 Dicembre 2021
Quando la vendita di bitcoin viene reclamizzata come una vera e propria proposta di investimento.
Strumenti finanziari – Bitcoin – Tutela degli investitori – Omissione – Conseguenze.
Cassazione penale, 10 Novembre 2021, n. 44337.
pubb. 27 Novembre 2021
Le indagini bancarie nei confronti delle persone fisiche sono consentite anche nei riguardi di chi non abbia la qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo?.
Accertamenti bancari nei confronti di persone fisiche - Qualifica di imprenditore o di lavoratore autonomo - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2021, n. 31627.
pubb. 09 Dicembre 2021
Obblighi informativi gravanti sull'intermediario finanziario nella vendita di obbligazioni argentine.
Intermediazione finanziaria – Contratti di negoziazione titoli – Violazione degli obblighi informativi – Inadempimento contrattuale – Pregiudizio dell’investitore – Presunzione del nesso causale – Sussistenza
Intermediazione finanziaria – Contratti di negoziazione titoli – Violazione degli obblighi informativi – Inadempimento contrattuale – Pregiudizio dell’investitore – Prova contraria dell’inesistenza del nesso causale – Dimostrazione di una generica propensione al rischio dell'investitore – Insufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 03 Novembre 2021, n. 31497.
pubb. 23 Dicembre 2021
Contratto di gestione patrimoniale: è necessaria l'indicazione dell’ammontare dei conferimenti?.
Servizi d'investimento - Contratto di gestione patrimoniale - Contenuto - Indicazione dell’ammontare dei conferimenti - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2021, n. 25343.
pubb. 28 Settembre 2021
Abusiva concessione di credito: ancora una decisione della Cassazione su presupposti e legittimazione del curatore.
Abusiva concessione di credito – Illecito – Erogazione di credito ad un'impresa suscettibile secondo una valutazione ex ante di superamento della crisi – Assunzione di rischio non irragionevole – Legittimazione del curatore.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2021, n. 24725.
pubb. 05 Ottobre 2021
Cassazione: sull'abusiva concessione di credito secondo il Codice della Crisi d'Impresa.
Abusiva concessione di credito - Codice della Crisi - Contratti e operazioni bancarie in genere.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2021, n. 24725.
pubb. 24 Settembre 2021
Accredito tardivo di cospicua somma di denaro: la banca deve risarcire il danno per il patema d'animo subito in conseguenza del ritardo.
Danno morale – Accertamento – Inadempimento – Adempimento tardivo dell’accredito di somma di denaro sul conto del cliente.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2021, n. 24643.
pubb. 25 Settembre 2021
Il successore del cliente deve chiedere alla banca copia della documentazione prima del giudizio.
Rapporti bancari – Diritto del successore del cliente – Diritto ad ottenere copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni – Richeista precedente al giudizio.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2021, n. 24641.
pubb. 29 Settembre 2021
Buoni postali fruttiferi, clausola 'pari facoltà di rimborso' e morte di un cointestatario.
Buoni postali fruttiferi – Clausola “pari facoltà di rimborso” – Morte di un cointestatario – Cointestatario superstite – Diritto a ottenere il rimborso dell’intera somma – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2021, n. 24639.
pubb. 01 Ottobre 2021
Conformazione strutturale del frazionamento dell’ipoteca concessa a garanzia di mutuo fondiario.
Mutuo fondiario – Ipoteca – Frazionamento – Mancata cooperazione da parte della banca.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Settembre 2021, n. 24161.
pubb. 22 Ottobre 2021
Anatocismo: quando la nullità si comunica al rapporto di garanzia e l’eccezione di nullità può essere fatta valere dal garante.
Anatocismo – Nullità – Garanzia – Eccezione del garante.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24011.
pubb. 09 Novembre 2021
Contratti derivati: natura, valore probatorio ed effetti della dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98.
Contratti derivati – Dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 – Natura – Dichiarazione di scienza
Contratti derivati – Dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 – Onere dell’intermediario di verifica del possesso di competenza ed esperienza – Esclusione
Contratti derivati – Dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 – Responsabilità del dichiarante – Sussistenza
Contratti derivati – Discordanza tra dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 e realtà – Onere della prova a carico di chi contesta la dichiarazione – Sussistenza
Contratti derivati – Contestazione della dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 e inversione dell’onere probatorio ex art. 23 TUF – Esclusione
Contratti derivati – Dichiarazione ex art. 31 Reg. Consob 11522/98 – Ratio.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24046.
pubb. 22 Dicembre 2021
Interest rate swap e valutazione ex ante della aleatorietà.
Contratti derivati - “Interest rate swap” - Immeritevolezza ex sé - Esclusione - Fondamento - Valutazione “ex ante” - Necessità - Esiti economici del contratto - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24014.
pubb. 06 Aprile 2022
Alle Sezioni Unite Civili la questione della nullità della fidejussione prestata da un confidi minore.
Fidejussione prestata da un confidi minore – Nullità – Rimessione alle Sezioni Unite Civili della Corte di cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24016.
pubb. 17 Settembre 2021
Il contratto di mutuo indicizzato è assimilabile ad un prodotto finanziario?.
Contratto di mutuo – Indicizzazione di natura aleatoria – Assimilazione a prodotto finanziario – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2021, n. 23655.
pubb. 24 Dicembre 2021
Intermediazione finanziaria e obblighi informativi: è necessaria l'indicazione della specifica e separata indicazione della rischiosità e della inadeguatezza dell'operazione per ogni strumento finanziario?.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi a carico dell’intermediario - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Agosto 2021, n. 22513.
pubb. 01 Settembre 2021
Usura: vanno conteggiate le spese di assicurazione sostenute dal debitore per ottenere il credito?.
Usura – Spese di assicurazione – Rilevanza – Presupposti.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Agosto 2021, n. 22465.
Prec
1...
14
15
16
17
...39
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...