SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Legittimità
pubb. 31 Dicembre 2018
Domanda fondata su contratto di mutuo e negazione da parte del convenuto del titolo.
Contratto di mutuo - Causale del versamento - Contestazione da parte dell'asserito mutuatario - Natura di eccezione in senso sostanziale - Esclusione - Onere probatorio a carico dell'attore - Permanenza.
Cassazione civile, sez. II, 29 Novembre 2018, n. 30944.
pubb. 02 Gennaio 2019
Azione di restituzione di una somma di danaro data a mutuo e onere della prova.
Azione di restituzione di una somma di danaro data a mutuo - Onere della prova - A carico dell'attore - Contenuto.
Cassazione civile, sez. II, 29 Novembre 2018, n. 30944.
pubb. 11 Gennaio 2019
Factoring: determinatezza dell'oggetto della cessione in massa di crediti futuri.
Contratto di “factoring” con cessione in massa di crediti futuri - Art. 3 l. n.52 del 1991 - Determinatezza dell’oggetto - Presupposti - Necessità che i crediti futuri sorgano nel biennio di durata del contratto - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 27 Novembre 2018, n. 30611.
pubb. 27 Novembre 2018
L'approvazione anche tacita dell'estratto conto non impedisce di sollevare contestazioni ed eccezioni che siano fondate sulle ragioni sostanziali che giustificano le partite.
Conto corrente bancario – Contestazione delle operazioni annotate – Ragioni sostanziali relative alla legittimità delle partite di conto – Approvazione dell’estratto conto – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2018, n. 30000.
pubb. 18 Dicembre 2018
Il decorso dei termini ex art. 1832 c.c. non ostacola il diritto della Banca alla ripetizione degli accrediti non dovuti.
Contratti bancari – Conto corrente di corrispondenza – Erronea annotazione in conto – Duplice scritturazione a credito del cliente – “Approvazione” dell’estratto conto – Decorso del termine di cui all’art. 1832, comma 2°, c.c. – Preclusione dell’azione di ripetizione – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2018, n. 30000.
pubb. 29 Novembre 2018
Nel contratto di sconto bancario, la girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca comporta una cessione del credito.
Contratto di sconto bancario - Girata piena del titolo di credito dal cliente alla banca - Cessione del credito - Girata con clausola "per incasso", "per procura", per "valuta a garanzia - Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29464.
pubb. 23 Novembre 2018
Usura e interessi di mora: un principio di frequente trascurato dai giudici di merito ed incompreso nella prassi degli organi ammnistrativi.
Interessi – Usura – Interessi di mora – Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 30 Ottobre 2018, n. 27442.
pubb. 28 Novembre 2018
Responsabilità per omessa vigilanza del consigliere non esecutivo.
Credito - Istituto o enti di credito - Consigliere di amministrazione non esecutivo - Omessa vigilanza su operato consiglieri esecutivi - Sussistenza del relativo dovere ai sensi dell'art. 191, comma 2, T.U.F., nella formulazione all'epoca vigente - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2018, n. 27365.
pubb. 10 Novembre 2018
Estratti conto bancari, 'data valuta' e data certa.
Revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Estratti conto bancari - “Data valuta” - Tempo effettivo dell’operazione - Data certa - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Ottobre 2018, n. 24137.
pubb. 16 Marzo 2019
Cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB: la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale realizza una presunzione assoluta di conoscenza.
Cessione di crediti - Cessione in blocco ex art. 58 TUB - Pubblicazione della cessione sulla Gazzetta Ufficiale - Presunzione assoluta di conoscenza della cessione.
Cassazione civile, sez. III, 25 Settembre 2018, n. 22548.
pubb. 14 Settembre 2018
Buoni postali: alle Sezioni Unite della Cassazione la questione sulle modalità della modifica unilaterale del tasso di interesse.
.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2018, n. 21543.
pubb. 04 Ottobre 2018
Il mutuo ipotecario finalizzato ad estinguere il precedente debito chirografario non è nullo ma revocabile.
Contratti bancari – Mutuo ipotecario – Concesso per estinguere un precedente credito chirografario del mutuatario – Nullità – Esclusione – Revocabilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2018, n. 19746.
pubb. 28 Settembre 2018
Legittimo il protesto a nome del correntista se l’assegno da lui non firmato non è riferibile ad altri.
Assegno – Recante firma illeggibile e diversa dallo specimen – Protestabilità del titolare del conto.
Cassazione civile, sez. II, 23 Luglio 2018, n. 19487.
pubb. 18 Luglio 2018
Ripetizione somme non dovute per interessi eccessivi e illegittima capitalizzazione anatocistica, eccezione di prescrizione e prova dei fatti che ne costituiscono il fondamento.
Rapporto di apertura di credito in conto corrente – Ripetizione somme non dovute per interessi eccessivi e illegittima capitalizzazione anatocistica – Natura ripristinatoria delle rimesse – Eccezione di prescrizione e prova dei fatti che ne costituiscono il fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2018, n. 17998.
pubb. 03 Luglio 2018
Verifica del tasso soglia usura: va effettuata la separata comparazione del tasso effettivo globale praticato in concreto e della commissione di massimo scoperto (CMS).
Commissione di massimo scoperto applicata fino all’entrata in vigore dell'art. 2 bis del d.l. n. 185 del 2008 inserito dalla l n. 2 del 2009 - Natura - Norma di interpretazione autentica dell’art. 644, comma 3, c.p..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2018, n. 16303.
pubb. 13 Giugno 2018
Valore probatorio degli accertamenti ispettivi della Banca d'Italia.
Credito - Accertamenti ispettivi della Banca d'Italia - Valore probatorio.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2018, n. 13679.
pubb. 24 Luglio 2018
Revocatoria di rimesse in conto corrente bancario e legittimazione passiva in caso di cessione di azienda bancaria.
Revocatoria fallimentare - Inefficacia di versamenti su conto corrente di azienda bancaria - Cessione ad altra banca delle attività e passività aziendali - Azione revocatoria - Legittimazione passiva della cessionaria - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 28 Maggio 2018, n. 13308.
pubb. 30 Novembre 2018
Conversione del mutuo nullo in mutuo ipotecario ordinario.
Mutuo fondiario - Nullità contrattuale - Poteri d'ufficio del giudice - Conversione del contratto nullo - Esclusione - Istanza di conversione in mutuo ipotecario ordinario - Proposta dalla parte nel primo momento utile successivo alla rilevazione della nullità - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Maggio 2018, n. 13286.
Prec
1...
24
25
26
27
...39
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...