SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Novembre 2017
L’intesa bancaria per la manipolazione dell’Euribor può determinare la nullità parziale del mutuo.
Contratti bancari – Mutuo – Tasso di interesse legato a tasso Euribor – Intesa bancaria per manipolazione del tasso Euribor – Nullità parziale del contratto – Valutazione da effettuarsi in concreto.
Tribunale Nocera Inferiore, 28 Luglio 2017.
pubb. 17 Novembre 2017
Liquidazione coatta bancaria e dichiarazione d’ufficio dello stato di insolvenza.
Liquidazione coatta amministrativa – Liquidazione coatta bancaria – Dichiarazione dello stato di insolvenza – Iniziativa del tribunale d’ufficio – Esclusione.
Tribunale Treviso, 28 Luglio 2017.
pubb. 28 Settembre 2017
Nullità del contratto di swap e disomogeneità tra il tasso di interesse e il differenziale ai fini dell'usura.
Intermediazione finanziaria – Art. 23 Tuf. – Nullità del contratto – Obblighi informativi – Onere della prova – Carattere inderogabile e imperativo della forma scritta – Collegamento negoziale tra due contratti.
Tribunale Torino, 26 Luglio 2017.
pubb. 16 Novembre 2017
Prescrizione dell’azione di ripetizione di interessi anatocistici: la banca non è tenuta a specificare la natura delle rimesse.
Contratti bancari – Interessi anatocistici – Azione di ripetizione di indebito promossa dal cliente – Prescrizione ordinaria decennale – Decorrenza – Differente a seconda della natura delle rimesse – Valutazione della natura delle rimesse: spetta al giudice – Onere di allegazione specifica da parte della banca – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Luglio 2017, n. 18581.
pubb. 11 Maggio 2018
Usurarietà pattizia del tasso di mora o del TEG e penale d’estinzione anticipata. Illegittima la decadenza dal beneficio del termine senza morosità in linea capitale.
Usura pattizia del tasso di mora da valutarsi senza nessun incremento – Onnicomprensività ai fini usura di tutti gli oneri ad eccezione di imposte e tasse e rilevanza della penale d’estinzione anticipata – Irrilevanza della esclusione degli interessi moratori dal TEGM – Conversione del mutuo da oneroso a gratuito – Inesistenza del diritto del creditore a procedere ad esecuzione forzata se alla data del pignoramento non v’era morosità in linea capitale .
Tribunale Benevento, 26 Luglio 2017.
pubb. 08 Settembre 2017
Usura e anatocismo nei contratti di mutuo e leasing: cumulo di interessi moratori e corrispettivi ed ammortamento alla francese.
Mutuo e leasing – Usura – Verifica della soglia – Sommatoria dei tassi corrispettivo e di mora – Esclusione
Mutuo e Leasing – Usura – Verifica della soglia – Tassi medi rilevati dai d.m. trimestrali ed aumento del 2,10% – Fondatezza
Mutuo e Leasing – Anatocismo – Usura – Ammortamento alla c.d. francese – Irrilevanza.
Tribunale Bergamo, 25 Luglio 2017.
pubb. 08 Settembre 2017
Efficacia esecutiva del contratto di mutuo se la somma sia resa disponibile solo a seguito di adempimenti gravanti sul mutuatario.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Campobasso, 25 Luglio 2017.
pubb. 24 Ottobre 2017
Efficacia del decreto ingiuntivo notificato a beneficiario di amministrazione di sostegno.
Decreto ingiuntivo – Notificato a beneficiario di amministrazione di sostegno – Dichiarato esecutivo ex art.647 c.p.c. – Inefficacia ex art.188 disp. att. c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Treviso, 24 Luglio 2017.
pubb. 05 Settembre 2017
Anatocismo, procedimento sommario e onere della prova.
.
Appello Milano, 20 Luglio 2017.
pubb. 04 Agosto 2017
Contratto di mutuo, erogazione al verificarsi di condizioni future ed eventuali e titolo esecutivo.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Chieti, 19 Luglio 2017.
pubb. 06 Settembre 2017
Segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, presupposti.
.
Tribunale Cuneo, 19 Luglio 2017.
pubb. 27 Luglio 2017
La liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario non rende improcedibile il ricorso pendente dinanzi all’ACF.
Contratti di intermediazione finanziaria – Liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario – Improcedibilità del ricorso proposto dinanzi all’Arbitro per le Controversie finanziarie ai sensi dell’art. 83, comma terzo, TUB – Non sussiste
Contratti di intermediazione finanziaria – Liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario – Natura giurisdizionale o arbitrale del procedimento dinanzi all’Arbitro per le Controversie finanziarie – Non sussiste
Contratti di intermediazione finanziaria – Liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario – Natura vincolante dell’accertamento compiuto nel merito della pretesa dall’Arbitro per le Controversie finanziarie – Non sussiste
Contratti di intermediazione finanziaria – Liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario – Necessità per il cliente di far accertare il proprio diritto di concorrere al riparto dell’attivo nelle forme previste dagli artt. 86 e ss. TUB – Sussiste
Contratti di intermediazione finanziaria – Liquidazione coatta amministrativa dell’intermediario finanziario – Procedibilità del procedimento instaurato dinanzi all’Arbitro per le Controversie finanziare anche in pendenza di liquidazione coatta amministrativa – Sussiste .
ACF, 18 Luglio 2017, n. 22.
pubb. 01 Agosto 2017
Tassi BOT in caso di equivoca determinazione degli interessi, mancata indicazione della modalità di restituzione del capitale, omessa indicazione del TAEG.
Contratto di mutuo – Ambiguità della clausola disciplinante gli interessi, mancata indicazione della modalità di restituzione del capitale, omessa indicazione in contratto del TAEG – Conseguente applicazione dei tassi BOT ex art. 117 TUB (quesiti al CTU).
Tribunale Pescara, 18 Luglio 2017.
pubb. 05 Settembre 2017
Limiti alla efficacia esecutiva del contratto di mutuo, benché redatto per atto pubblico notarile.
Contratto di mutuo – Accredito sul conto corrente del mutuatario della somma con vincolo cauzionale di indisponibilità in favore della banca – Disponibilità effettiva della somma solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Avezzano, 18 Luglio 2017.
pubb. 08 Dicembre 2017
Polizze vita e diritto di recesso ex art. 30 TUF.
Intermediazione finanziaria - Polizze vita - Diritto di recesso - Fattispecie.
Tribunale Bologna, 17 Luglio 2017.
pubb. 27 Luglio 2018
Mutuo condizionato e attitudine del contratto a svolgere le funzioni di titolo esecutivo.
Mutuo condizionato – Attitudine del contratto a svolgere le funzioni di titolo esecutivo – Verifica ex officio circa la sussistenza delle condizioni dell'azione esecutiva – Carenza originaria del titolo in capo al creditore procedente – Opposizione all'esecuzione – Gravi motivi sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Potenza, 17 Luglio 2017.
pubb. 12 Ottobre 2017
Contratti bancari mono-firma, rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto.
Contratti bancari – Forma scritta per la validità – Conclusione mediante scambio di corrispondenza – Ammissibilità
Prove documentali – Scrittura privata sottoscritta dal solo convenuto – Produzione in giudizio – Equipollente della sottoscrizione dell’attore – Condizioni
Prove documentali – Scrittura privata sottoscritta dal solo convenuto – Produzione in giudizio – Equipollente della sottoscrizione dell’attore – Momento di conclusione del contratto e decorrenza degli effetti – Dalla data della produzione in giudizio – Esclusione
Prove documentali – Scrittura privata sottoscritta dal solo convenuto – Produzione in giudizio – Equipollente della sottoscrizione dell’attore – Momento di conclusione del contratto e decorrenza degli effetti – Dalla data della stipulazione – Affermazione
Contratti bancari – Forma scritta per la validità – Conclusione mediante scambio di corrispondenza – Condizioni – Prova della conoscenza dell’accettazione – Per testi e presunzioni – Ammissibilità
Usura – Commissione di massimo scoperto – Costo inerente all’erogazione del credito – Fattispecie ante DL 185/08
Usura – Poteri dell’autorità amministrativa secondo la legge n. 108/96 – Rilevazione statistica dell’andamento dei tassi medi di mercato – Affermazione – Potere di escludere la rilevanza usuraria di costi inerenti all’erogazione del credito – Esclusione
Usura – Commissione di massimo scoperto – Costo inerente all’erogazione del credito – Fattispecie ante DL 185/08 – “Separata rilevazione” della commissione (circolare Banca d’Italia 2 dicembre 2005 n. 12) – Incompatibilità con la legge n. 108/96 – Disapplicazione
Usura – Commissione di massimo scoperto – Costo inerente all’erogazione del credito – Fattispecie ante DL 185/08 – Computo nel TEG della somma addebitata a titolo di commissione senza rettifica del TEGM – Affermazione .
Tribunale Torino, 15 Luglio 2017.
pubb. 26 Settembre 2017
Ingiunzione per la consegna di documenti riferibili a contratti derivati.
Contratti di Interest Rate Swap sottoscritti da Comune – Precedente istanza inviata ai sensi dell'art. 119 TUB – Prova del diritto alla consegna di documentazione relativa al contratto di derivato – Ricorso per Decreto ingiuntivo per la consegna di documenti relativi a contratti derivati di tipo IRS – Ammissibilità
Contratti di Interest Rate Swap sottoscritti da Comune – Generale dovere di solidarietà e buona fede nell'esecuzione dei contratti – Tutela monitoria per la consegna dei documenti relativi al derivato – Diritto – Sussistenza.
Tribunale Torino, 14 Luglio 2017.
Prec
1...
100
101
102
103
...198
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione.
Corte Costituzionale
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
segue...