SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Settembre 2015
Azione di ripetizione di indebito e onere della prova.
Conto corrente – Azione di ripetizione di indebito – Onere della prova – Produzione documenti contrattuali ed estratti conto – Necessità.
Tribunale Cagliari, 26 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Copertura di un contratto derivato e coerenza con le caratteristiche dell’esposizione del cliente.
Contratti derivati – IRS – Funzione di copertura – Adeguatezza – Caratteristiche dell’esposizione del cliente – Risoluzione del contratto – Risarcimento del danno.
Tribunale Milano, 18 Maggio 2015.
pubb. 08 Luglio 2015
Inammissibile il ricorso ex articolo 696 bis c.p.c. in tema di applicazione di interessi usurari ad un contratto di mutuo.
Usura - Ricorso per accertamento tecnico preventivo in sede non contenziosa ex articolo 696 bis c.p.c. - Valutazioni giuridiche su complessi rapporti contrattuali - Inammissibilità.
Tribunale Spoleto, 18 Maggio 2015.
pubb. 25 Maggio 2015
La domanda di nullità del contratto quadro implica la revoca della proposta e ne impedisce il perfezionamento mediante la produzione in giudizio.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Forma scritta ad substantiam - Produzione in giudizio da parte del soggetto che non ha sottoscritto il contratto - Effetti - Domanda di nullità - Revoca della proposta.
Appello Bologna, 14 Maggio 2015.
pubb. 25 Maggio 2015
Usura: il parere del pubblico ministero comporta l'automatica sospensione della procedura esecutiva.
Usura - Sospensione dei termini processuali - Parere favorevole del pubblico ministero - Sospensione della procedura esecutiva.
Tribunale Salerno, 14 Maggio 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Verifica del superamento del tasso soglia: occorre considerare ogni forma di remunerazione.
Mutuo – Verifica usurarietà del tasso – Cass. 350/2013 – Art. 644 c.p. – Remunerazioni.
Tribunale Torino, 14 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Il contratto condizionato di mutuo non è un titolo esecutivo.
Contratto di mutuo condizionato – Erogazione della somma subordinata alla realizzazione delle condizioni contrattualmente previste – Insussistenza dei requisiti ex art. 474 c.p.c..
Tribunale Roma, 13 Maggio 2015.
pubb. 08 Aprile 2016
Contratto di mutuo ipotecario e inadempimento.
Contratti bancari - Contratto di mutuo ipotecario - Inadempimento del mutuatario - Notifica dell’atto di pignoramento al mutuatario - Efficacia interruttiva della prescrizione ex articolo 2946 del codice civile nei confronti del terzo divenuto acquirente dell’immobile pignorato in data anteriore alla notifica dell’atto di pignoramento - Esclusione
Contratti bancari - Contratto di mutuo ipotecario - Inadempimento del mutuatario - Intimazione di pagamento stragiudiziale rivolta al terzo acquirente del bene ipotecato - Proposta di transazione rivolta all’istituto di credito mutuante dal terzo acquirente del bene ipotecato - Valore di atto ricognitivo di debito avente efficacia interruttiva della prescrizione - Esclusione.
Appello Catania, 12 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Accertamento negativo del credito promosso dal correntista, ripetizione dell’indebito, riconvenzionale della banca per la condanna al pagamento del saldo negativo, oneri probatori e inapplicabilità del c.d. saldo zero.
Contratto di conto corrente bancario – Accertamento negativo del credito promosso dal correntista – Azione di restituzione dell’indebito – Riconvenzionale della banca per la condanna al pagamento del saldo negativo – Distribuzione degli oneri probatori – Inapplicabilità del c.d. criterio del saldo zero.
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2015, n. 9201.
pubb. 28 Maggio 2015
Anatocismo bancario e nullità delle relative clausole.
Anatocismo bancario – Clausola anatocistica – Nullità – Rilevabilità d’ufficio – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Maggio 2015, n. 9169.
pubb. 20 Maggio 2015
È lecito il mutuo fondiario stipulato allo scopo di estinguere una pregressa esposizione verso la banca.
Mutuo ipotecario - Procedimento negoziale indiretto finalizzato all'estinzione di un precedente credito chirografario - Interpretazione della volontà delle parti
Mutuo fondiario - Mutuo di scopo - Esclusione - Mutuo finalizzato allo scopo soggettivo voluto dalle parti - Estinzione di debiti pregressi verso la banca.
Tribunale Pescara, 06 Maggio 2015.
pubb. 28 Maggio 2015
Anatocismo bancario.
Anatocismo bancario – Capitalizzazione annuale – Illegittimità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 06 Maggio 2015, n. 9127.
pubb. 14 Maggio 2015
Ordinanza ex art.702 ter e ripetizione di interessi anatocistici.
Conto corrente – Interessi anatocistici – Specifica pattuizione per iscritto – Assenza clausola contrattuale – Nullità – Ricalcolo
Conto corrente – Commissione massimo scoperto – Specifica pattuizione per iscritto – Indeterminatezza clausola contrattuale – Nullità – Ricalcolo
Conto corrente – Spese di tenuta e chiusura del conto – Specifica pattuizione per iscritto – Indeterminatezza della clausola contrattuale – Nullità – Ricalcolo
Conto corrente – Decorrenza valuta – Specifica pattuizione per iscritto – Ricostruzione.
Tribunale Pavia, 04 Maggio 2015.
pubb. 12 Maggio 2017
Applicabilità degli interessi corrispettivi in caso di tassi moratori usurari.
Contratti bancari – Interessi – Usura – Riferita a gli interessi moratori – Applicabilità degli interessi corrispettivi nella fase di mora – Sussiste
Tasso soglia per interessi moratori – Determinazione – Criteri – Rilevazione statistica Banca d’italia.
Tribunale Pescara, 30 Aprile 2015.
pubb. 04 Giugno 2015
Scelta del cliente di far valere la nullità per difetto di forma scritta del contratto quadro con riferimento ad alcune delle operazioni svoltesi nel rapporto con la banca.
Contratti bancari – Difetto di forma scritta del contratto quadro – Nullità di protezione – Scelta del cliente di azionarla con riferimento solo ad alcune delle operazioni inserite nel rapporto con la banca – Esercizio abusivo del diritto – Esclusione.
Tribunale Milano, 29 Aprile 2015.
pubb. 24 Giugno 2015
Carta di credito e/o bancomat.
Sottrazione carta di credito e/o bancomat - Onere della prova della grave negligenza dell’utilizzatore.
ABF Milano, 29 Aprile 2015.
pubb. 14 Maggio 2015
Contratti bancari, forma scritta ed effetti della produzione in giudizio.
Contratti bancari - Forma scritta ad substantiam - Firma del funzionario di certificazione della firma del correntista - Possibilità di interpretarla, a certe condizioni, come estrinsecazione della volontà negoziale della banca - Sussiste
Contratti bancari - Manifestazione di volontà esternata nel corso del rapporto come modalità di perfezionamento del contratto - Integrazione della forma scritta ad substantiam - Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 28 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Consorzio Patti Chiari: obblighi informativi nei confronti della comunità degli investitori in ordine al mancato rimborso ed alla variazione del prezzo.
Consorzio Patti Chiari - Formazione dell'elenco dei titoli - Dichiarazione del Consorzio in ordine all'aggiornamento dell'elenco - Obbligo di aggiornamento quotidiano e di informazione degli investitori - Promessa effettuata dal Consorzio alla comunità degli investitori
Consorzio Patti Chiari - Informazione contenuta nell'opuscolo - Assunzione dell'obbligo di garanzia in ordine al valore dell'investimento per quanto attiene al mancato rimborso e la riduzione di valore dei titoli
Consorzio Patti Chiari - Metodo di calcolo del VaR - Scelta esclusiva del Consorzio Patti Chiari - Trasferimento sugli investitori del rischio di eventuali errori - Esclusione
Consorzio Patti Chiari - Impegno del consorzio in ordine al verificarsi di una probabilità evidenziata da specifico indicatore - Obbligo di tenere la medesima condotta in presenza di indicazioni negative ma di oscillazioni comunque verificatesi - Sussistenza
Consorzio Patti Chiari - Prevedibilità del default di alcuni titoli - Non univocità degli indicatori - Informazione dell'oscillazione di prezzo - Necessità
Consorzio Patti Chiari - Alta esperienza dell'investitore - Scelta di titoli con buoni rating e valutazione di mercato - Elemento sintomatico di scelta di investimenti sicuri.
Tribunale Padova, 23 Aprile 2015.
Prec
1...
124
125
126
127
...198
Succ
Autori articoli recenti
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Anteprime e Linee Guida
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen.
Corte giustizia UE
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Sulla sospensione degli effetti dell’informazione interdittiva antimafia.
Anteprima
segue...