SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Novembre 2014
Vincolatività delle ‘Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura’ emanate dalla Banca d’Italia ai fini del calcolo del TEG per la verifica del rispetto dei tassi soglia.
Usura – Criteri di calcolo del TEG – Natura vincolante delle Istruzioni della Banca d’Italia – Sussiste
Usura – Criteri di calcolo del TEG – Discrezionalità tecnica della Banca d’Italia – Sussiste
Usura – Criteri di calcolo del TEG – Difformità dei criteri dalle Istruzioni della Banca d’Italia – Consulenza tecnica d’ufficio – Inammissibile.
Tribunale Milano, 21 Ottobre 2014.
pubb. 27 Novembre 2014
Ripetizione di interessi anatocistici, onere a carico della banca di indicazione dei versamenti di natura solutoria.
Anatocismo - Indicazione dei versamenti di natura solutoria - Onere a carico della banca.
Tribunale Pavia, 20 Ottobre 2014.
pubb. 20 Novembre 2014
L’usurarietà degli interessi moratori non inficia la debenza degli interessi corrispettivi leciti.
Usura bancaria – Interessi corrispettivi e moratori – Diversità di natura e funzione – Escluso rapporto di presupposizione – Autonomia di valutazione ed autonomia di effetti sanzionatori – Nullità parziale.
Tribunale Taranto, 17 Ottobre 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c., per accertamento di nullità parziale di contratto di prestito personale e rideterminazione di ammortamento contrattuale in regime di tasso sostitutivo.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, ex art. 696-bis c.p.c. - Accertamento di nullità parziale di contratto di prestito personale - Consulenza tecnica preventiva per finalità conciliative - Ammissibilità.
Tribunale Lecce, 15 Ottobre 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Iscrizione nominativo alla Centrale Allarme Interbancaria, ricorso ex art. 700 c.p.c. e prova tardiva del pagamento integrale dell’assegno, della penale e degli interessi.
Iscrizione alla Centrale Allarme Interbancaria – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Ammissibilità
Iscrizione alla Centrale Allarme Interbancaria – Tardivo invio alla banca della quietanza di pagamento per fatto e colpa del beneficiario dell’assegno – Diritto alla cancellazione dalla banca dati – Sussiste
Iscrizione alla Centrale Allarme Interbancaria – Prova tardiva del pagamento integrale dell’assegno, della penale e degli interessi – Diritto alla cancellazione – Sussiste.
Tribunale Milano, 15 Ottobre 2014.
pubb. 03 Novembre 2014
La nullità prevista dall’articolo 1815 c.c. non si estende ad ogni clausola del contratto che preveda interessi.
Usura - Interpretazione dell’articolo 1815 c.c. - Nullità della clausola che prevede interessi usurari indipendentemente dalla sua applicazione - Nullità di qualsiasi clausola del contratto che prevede interessi anche non usurari - Esclusione.
Tribunale Venezia, 15 Ottobre 2014.
pubb. 04 Dicembre 2014
Cancellazione della segnalazione alla CAI: applicabile la tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. anche dopo il d.lgs. 150/2011.
Centrale di Allarme interbancaria – Segnalazione – Richiesta di Cancellazione del nominativo segnalato – Applicabilità della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. – Inammissibilità per difetto di residualità alla luce dell’art. 10 dlgs 150/2011 – Esclusione.
Tribunale Milano, 15 Ottobre 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
L'investitore deve provare importanza e gravità dell'inadempimento, danno e nesso di causalità. Valutazione del rischio e diversificazione del portafoglio. Atto di appello e specificità dei motivi.
Procedimento civile - Appello - Specificità dei motivi - Violazione - Conseguenze - Riesame - Esclusione
Intermediazione finanziaria - Onere della prova - Importanza e gravità dell'inadempimento - Danno e nesso di causalità - Valutazione dell'incidenza del rischio sul portafoglio complessivo e della diversificazione degli investimenti.
Appello Milano, 14 Ottobre 2014.
pubb. 20 Ottobre 2014
Proroga della sospensione ex art.20 L.44/1999 (Disposizioni concernenti il fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura).
P.M. - Proroga della sospensione ex art.20 L.44/1999 - Abnormità - Potere di accertamento del Giudice.
Tribunale Avezzano, 08 Ottobre 2014.
pubb. 29 Ottobre 2014
Anatocismo e interessi applicati sulle operazioni di sconto.
Anatocismo - Ripetizione di indebito - Interessi relativi alle operazioni di sconto effettuate in modo sistematico sul conto.
Appello Milano, 07 Ottobre 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Obbligazioni argentine: rilevanza dell'informazione sulla correlazione tra rischio e rendimento e della adesione all’OPS.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Indicazione della correlazione tra rischio ed elevato rendimento - Adesione alla OPS della Repubblica Argentina - Effetti.
Appello Ancona, 03 Ottobre 2014.
pubb. 08 Ottobre 2014
Anche nell'ambito del procedimento sanzionatorio promosso dalla Consob deve essere garantita l'integrità del contraddittorio e la pubblicità del procedimento.
Procedimento Sanzionatorio Consob - Sentenza CEDU del 4 Marzo 2014 n. 18640 - Violazione dell'Art 6 CEDU sotto diversi profili - Sussiste - Consiglio di Stato VI Sez. - Ordinanza Collegiale Deposit. 2 Ottobre 2014 - Obbligo di adeguare il Regolamento sanzionatorio alla sentenza CEDU.
Consiglio di Stato, 02 Ottobre 2014, n. .
pubb. 13 Maggio 2015
Produzione in giudizio del contratto quadro non sottoscritto dalla banca e revoca da parte del cliente della volontà di contrarre.
Obbligazioni e contratti - Produzione in giudizio del contratto non sottoscritto - Volontà di aderire al contratto perfezionandolo in termini negoziali e probatori - Necessità che l'altra parte mantenga ferma la volontà di contrarre - Manifestazione della volontà di revoca - Effetti - Fattispecie in tema di contratto di negoziazione di strumenti finanziari.
Tribunale Roma, 29 Settembre 2014.
pubb. 06 Aprile 2016
Responsabilità della banca negoziatrice di assegno bancario non trasferibile pagato al falsus procurator.
Assegno bancario – Clausola di non trasferibilità – Pagamento al falsus procurator del beneficiario – Mancata verifica della sussistenza del potere rappresentativo – Responsabilità.
Tribunale Roma, 29 Settembre 2014.
pubb. 05 Aprile 2016
Operazioni sul mercato dei cambi ed illegittimi prelievi per margine operativo.
Intermediazione finanziaria - Operazioni sul mercato dei cambi - Prelievi per margine operativo - Autorizzazione del cliente - Necessità
Intermediazione finanziaria - Operazioni sul mercato dei cambi - Circolare della Banca d'Italia 52561/2010 - Natura interpretativa.
Tribunale Napoli, 27 Settembre 2014.
pubb. 08 Gennaio 2015
Usura, trattamento degli interessi moratori e applicazione dell'articolo 1815 c.c. con eliminazione di ogni forma di interesse, costo e remunerazione.
Usura - Verifica della soglia - Pattuizioni relative agli interessi moratori - Rilevanza
Usura - Verifica della soglia - Pattuizioni relative agli interessi moratori - Rilevanza - Rilevazione del tasso di mercato dell'usura - Irrilevanza - Distinzione tra fisiologia e patologia del rapporto
Usura - Verifica della soglia - Pattuizioni relative agli interessi moratori - Rilevanza - Sommatoria dei tassi corrispettivo e di mora - Esclusione - Successione e non sommatoria dei tassi
Usura - Verifica della soglia - Pattuizioni relative agli interessi moratori - Rilevanza - Applicazione dell'articolo 1815 c.c. - Conseguenze - Obbligo del mutuatario di restituzione del solo capitale senza interessi, costi, commissioni o altre remunerazioni.
Tribunale Udine, 26 Settembre 2014.
pubb. 12 Gennaio 2015
Verifica dell'usura, rilevanza del tasso di mora, applicazione dell'articolo 1815 c.c. e gratuità dell'intero negozio.
Usura – Interessi moratori – Tasso soglia
Usura – Interessi moratori – Tasso soglia – TEG medio in tema di mora
Usura – Interessi moratori – Tasso soglia – Sommatoria
Usura – Interessi moratori – Tasso soglia – Tasso effettivo globale annuo
Usura – Interessi moratori – Tasso soglia – Gratuità del negozio .
Tribunale Udine, 26 Settembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2019
Omologa del concordato preventivo e opponibilità del pegno.
Omologa del concordato preventivo - Opponibilità del pegno.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2014, n. 20298.
Prec
1...
129
130
131
132
...198
Succ
Autori articoli recenti
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...