SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Giugno 2011
Obbligazioni Parmalat, obbligo di prospetto e onere della prova.
Intermediazione finanziaria – Obbligazione destinate ad investitori istituzionali – Cessione a normali investitori – Obbligo di prospetto – Insussistenza.
Doveri di diligenza dell’intermediario – Sollecitazione all’acquisto di obbligazioni Parmalat – Insussistenza.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi dell’intermediario – Onere della prova – Nesso di causalità – Prova delle conseguenze con riferimento ad altri impieghi – Necessità..
Appello Napoli, 04 Novembre 2010.
pubb. 15 Dicembre 2010
Nozione di collocamento fuori sede, operazione al di fuori dei mercati regolamentati e autorizzazione scritta del cliente.
Intermediazione finanziaria – Offerta fuori sede – Collocamento di strumenti finanziari presso il pubblico – Interpretazione della nozione ex art. 1336 c.c. – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni non quotate su mercati regolamentati – Obbligo di astensione dell'Intermediario in assenza di autorizzazione fornita dal Cliente su supporto duraturo – Violazione – Risarcimento del danno – Nesso causale in re ipsa – Sussistenza..
Tribunale Torino, 03 Novembre 2010.
pubb. 01 Dicembre 2010
Mancata sottoscrizione del contratto quadro da parte della banca.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Sigla illeggibile per convalida firme – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Produzione in giudizio. Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Convalida.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Obblighi restitutori – Titoli – Cedole.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Interessi legali – Buona fede..
Tribunale Alba, 02 Novembre 2010.
pubb. 01 Dicembre 2010
Mancata sottoscrizione del contratto quadro e nullità degli ordini.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Produzione in giudizio.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Convalida.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Obblighi restitutori – Titoli – Cedole.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Interessi legali – Buona fede..
Tribunale Alba, 02 Novembre 2010.
pubb. 09 Dicembre 2010
Usura, quesito al CTU, determinazione del saldo del conto e applicazione dell'articolo 644, comma 4, codice penale.
Conto corrente - Quesito al CTU - Determinazione del saldo - Usura - Applicazione dell'articolo 644, comma 4, c.p. - Superamento dei tassi soglia - Computo di commissioni, remunerazioni e spese..
Tribunale Napoli, 02 Novembre 2010.
pubb. 31 Gennaio 2011
Phone banking e doveri informativi.
Servizio di phone banking - Doveri informativi dell'intermediario - Violazione - Sussistenza - Rifiuto del cliente di rilasciare informazioni..
Tribunale Roma, 02 Novembre 2010.
pubb. 14 Febbraio 2011
Inadeguatezza dell'operazione e informazione generica non riferita allo specifico strumento.
Intermediazione finanziaria – Inadeguatezza dell'operazione – Informazione resa in termini generici o ipotetici – Specifico riferimento ai singoli strumenti finanziari – Necessità..
Tribunale Mantova, 02 Novembre 2010.
pubb. 07 Marzo 2011
Polizze 'linked', assenza di rischio demografico e sottrazione al pignoramento.
Polizze denominate "linked" - Assenza di rischio demografico - Trasferimento del rischio dall'assicuratore sull'assicurato - Necessità - Funzione assicurativa - Esclusione - Sottrazione al pignoramento e l'art. 1923 c.c. - Esclusione..
Tribunale Cagliari, 02 Novembre 2010.
pubb. 07 Febbraio 2011
Responsabilità dell'intermediario, illecito penale dal promotore, responsabilità solidale, violazione di norme di comportamento e nesso di causalità.
Domanda di responsabilità dell’intermediario mobiliare per fatto illecito del promotore finanziario – Litisconsorzio necessario con l’autore del fatto illecito – Esclusione.
Responsabilità della SIM per fatto illecito, anche doloso, del promotore – Natura di responsabilità obiettiva per fatto altrui – Sussistenza.
Appropriazione indebita di denaro da parte del promotore finanziario – Pagamento in contanti o mediante assegno al portatore – Concorso colposo del danneggiato ex art. 1227 – Esclusione..
Tribunale Piacenza, 29 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Assegno di comodo, domanda cautelare di sospensione della pubblicazione e legittimazione della Banca d'Italia.
Titoli di credito - Assegno bancario - Assegno di "comodo" o di "favore" - Inesistenza del rapporto sottostante - Nullità - Promessa di pagamento - Esclusione.
Registro informatico dei protesti - Domanda volta ad ottenere il divieto di pubblicazione di un protesto - Competenza del giudice ordinario - Sussistenza - Azione cautelare ex art. 700 c.p.c. - Ammissibilità - Limiti.
Registro informatico dei protesti - Attività della Camera di Commercio - Verifica della regolarità dell'adempimento e della legittimità o errore del protesto - Discrezionalità - Esclusione - Domanda di sospensione o di cancellazione - Legittimazione passiva - Sussistenza.
Centrale Allarme Interbancari - Domanda di inibizione della inclusione dei dati relativi a protesti - Legittimazione passiva della Banca d'Italia - Esclusione - Legittimazione degli istituti bancari che hanno effettuato la segnalazione - Sussistenza..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 22 Ottobre 2010.
pubb. 13 Dicembre 2010
Società di gestione in liquidazione coatta e competenza per territorio.
Fondi di investimento - Società di gestione - Liquidazione coatta amministrativa - Azioni civili promosse dalla società liquidazione - Competenza funzionale e territoriale..
Tribunale Rovigo, 21 Ottobre 2010.
pubb. 30 Agosto 2019
Inammissibilità o improcedibilità delle azioni promosse nei confronti del Fondo e competenze per quelle da questo promosse.
Liquidazione ex art. 57 TUF del fondo comune di investimento – Inammissibilità o improcedibilità delle azioni promosse nei confronti del Fondo – Competenza per le azioni promosse dal fondo in LCA.
Tribunale Rovigo, 21 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Ricorso al Garante per la protezione dei dati personali e spese del procedimento.
Protezione dei dati personali - Ricorso al Garante - Integrazione della documentazione in pendenza del ricorso - Regolazione delle spese del procedimento..
Garante per protezione dei dati personal, 15 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Obbligazioni Argentine, doveri di informazione e offering circulars, inadeguatezza per la clientela retail.
Intermediazione finanziaria – Dovere di informazione – Documento sui rischi generali degli investimenti – Informazioni specifiche – Offering circulars.
Intermediazione finanziaria – Dovere di informarsi sulle caratteristiche degli dell’investitore – Dovere di aggiornamento.
Intermediazione finanziaria – Operazione non adeguata – Offering circulars – Clientela retail.
Intermediazione finanziaria – Operazione non adeguata – Forma scritta.
Intermediazione finanziaria – Mancata adesione OPSE Argentina – concorso di colpa dell’investitore..
Appello Torino, 13 Ottobre 2010.
pubb. 02 Novembre 2010
Contratto IRS sottoscritto da ente comunale assistito da advisor e validità della dichiarazione di operatore qualificato.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Dichiarazione di cui all'articolo 31 reg. Consob 11522 del 1998 – Competenza ed esperienza in strumenti finanziari derivante dall'assistenza di un advisor – Appartenenza dell’advisor allo stesso gruppo dell'intermediario – Validità della dichiarazione – Esclusione..
Tribunale Rimini, 12 Ottobre 2010.
pubb. 14 Marzo 2011
Cliente con dimestichezza dei mercati finanziari e omesse indicazioni delle specifiche ragioni di inadeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria - Investitore munito di discreta conoscenza in materia di investimenti - Operazione inadeguata - Omessa indicazione specifica delle ragioni dell'inadeguatezza - Inadempienza dell'intermediario - Non sussiste..
Appello Bologna, 06 Ottobre 2010.
pubb. 25 Luglio 2011
Opposizione allo stato passivo, credito fondiario con estinzione di pregressa esposizione e revocatoria.
Fallimento - Accertamento del passivo - Obbligo di motivazione in sede di verifica tempestiva - Non sussiste (artt. 96, 98 l.f.).
Fallimento - Passivo - Credito Fondiario - Limite massimo di finanziabilità - Superamento - Conseguenze - (art. 39, co. 4, d.lgs. 1.9.1993 n. 385).
Fallimento - Revocatoria - Garanzia - Mutuo ipotecario - Giroconto su conto passivo - Non contestualità - Sussistenza (art. 67 l.f.).
Fallimento - Revocatoria - Eccezione - Azione riconvenzionale - Cumulo - Conseguenze (art. 67 l.f.)..
Tribunale Vicenza, 05 Ottobre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Distinzione ed autonomia dell'obbligo informativo relativo alla specifica operazione previsto dall'art. 28 reg. Consob.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi relativi alla singola operazione - Art. 28, comma 2, reg. Consob n. 11522/98 - Distinzione ed autonomia rispetto all'informazione di operazione inadeguata..
Appello Torino, 04 Ottobre 2010.
Prec
1...
159
160
161
162
...198
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...