SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Luglio 2011
Opposizione allo stato passivo, credito fondiario con estinzione di pregressa esposizione e revocatoria.
Fallimento - Accertamento del passivo - Obbligo di motivazione in sede di verifica tempestiva - Non sussiste (artt. 96, 98 l.f.).
Fallimento - Passivo - Credito Fondiario - Limite massimo di finanziabilità - Superamento - Conseguenze - (art. 39, co. 4, d.lgs. 1.9.1993 n. 385).
Fallimento - Revocatoria - Garanzia - Mutuo ipotecario - Giroconto su conto passivo - Non contestualità - Sussistenza (art. 67 l.f.).
Fallimento - Revocatoria - Eccezione - Azione riconvenzionale - Cumulo - Conseguenze (art. 67 l.f.)..
Tribunale Vicenza, 05 Ottobre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Distinzione ed autonomia dell'obbligo informativo relativo alla specifica operazione previsto dall'art. 28 reg. Consob.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi relativi alla singola operazione - Art. 28, comma 2, reg. Consob n. 11522/98 - Distinzione ed autonomia rispetto all'informazione di operazione inadeguata..
Appello Torino, 04 Ottobre 2010.
pubb. 12 Ottobre 2010
Violazione del merito creditizio, nota ispettiva della Banca d'Italia e fumus boni juris.
Istituto di credito cooperativo – Liquidazione coatta amministrativa – Violazione delle norme sulla valutazione del merito creditorio – Nota ispettiva della Banca d'Italia – Accertamento della perdita patrimoniale e della sua riconducibilità alle condotte del direttore e degli amministratori – Azione di responsabilità – Fumus boni juris – Insussistenza..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 01 Ottobre 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Pagamento parziale e riduzione proporzionale del pegno.
Pegno – Contratto di pagamento parziale – Clausola di riduzione proporzionale della garanzia – Incapienza della residua quota di pegno – Riduzione – Necessità..
Tribunale Castrovillari, 30 Settembre 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Procedimento sommario e domanda di nullità del contratto quadro.
Intermediazione finanziaria – Procedimento sommario di cognizione – Domanda di nullità del contratto – Assenza di istanze di prova orale o di CTU – Ammissibilità..
Tribunale Torino, 29 Settembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Mancata sottoscrizione del contratto quadro ed esecuzione da parte della banca.
Contratto quadro - Forma scritta - Mancata sottoscrizione - Nullità - Principio di esecuzione - Equipollente - Esclusione.
Contratto quadro - Forma scritta - Produzione in giudizio di contratto non sottoscritto dalla banca - Equipollente - Esclusione - Controparte diversa dall’originario contraente - Eccezione di nullità antecedente alla produzione - Revoca implicita - Sussistenza.
Obbligazioni argentine - Adesione all’arbitrato internazionale ICSID - Rinuncia all’azione nei confronti dell’intermediario - Esclusione - Oggetto diverso..
Tribunale Torino, 29 Settembre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Conto corrente bancario come schema negoziale aperto e distinzione delle singole operazioni.
Conto corrente bancario - Natura di contratto unico ad esecuzione continuata - Esclusione - Schema negoziale aperto caratterizzato dal esecuzione di molteplici negozi giuridici - Distinzione delle varie operazioni in base alla loro autonoma ed effettiva destinazione - Necessità..
Tribunale Verbania, 23 Settembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Doveri informativi e irrilevanza del profilo di rischio del cliente.
Doveri informativi dell'intermediario finanziario - Articolo 28 regolamento Consob - Irrilevanza delle qualità soggettive del cliente e della sua esperienza in materia finanziaria..
Tribunale Torre Annunziata, 22 Settembre 2010.
pubb. 20 Dicembre 2010
Ente pubblico e concessione di pegno sulle azioni di società partecipate, condizioni e limiti.
Enti pubblici - Partecipazioni societarie - Realizzazione di opera pubblica - Concessione di pegno sulle azioni - Ammissibilità - Condizioni.
Enti pubblici - Partecipazioni societarie - Limite del perseguimento delle finalità istituzionali - Partecipazioni delle società partecipate - Condizioni.
Enti pubblici - Province - Partecipazioni indirette - Concessione di pegno sulle azioni - Previsione regolamentare - Necessità..
Corte dei Conti, 21 Settembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Procedimento per dichiarazione di fallimento e tutela delle vittime dell'usura.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Applicazione delle norme di tutela delle vittime delle richieste di estorsione e dell'usura - Ammissibilità - Sospensione della pronuncia di fallimento per il periodo di 300 giorni - Valutazione discrezionale del giudice della procedura - Proroga della sospensione - Inammissibilità..
Appello Brescia, 20 Settembre 2010.
pubb. 28 Settembre 2010
Polizze index-linked, natura di investimento finanziario e loro pignorabilità.
Polizze index-linked – Natura previdenziale – Esclusione – Natura di investimento finanziario – Sussistenza – Pignorabilità..
Tribunale Parma, 10 Agosto 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Polizze index linked, rischio secondario e procedimento monitorio.
Polizza index linked – Progetto Performance 5 – Collegamento a obbligazioni Lehman Brothers – Rischio a carico del cliente costituito da “eventuali effetti secondari” senz’altra specificazione – Rischio secondario – Ricorso per ingiunzione nei confronti dell’emittente – Accoglimento..
Tribunale Frosinone, 05 Agosto 2010.
pubb. 09 Maggio 2011
Rifiuto di fornire informazioni e rilevanza del profilo virtuale dell'investitore.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Prodotti finanziari con contenuto negoziale autonomo rispetto precontrattuale quadro - Autonomo assolvimento degli obblighi informativi - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Finalità - Dovere dell'intermediario di richiedere notizie circa l'esperienza, situazione finanziaria e obiettivi dell'investitore - Effettuazione di consapevoli e ragionate scelte di investimento e di disinvestimento.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Rifiuto dell'investitore di fornire notizie attinenti il proprio profilo di rischio - Dovere dell'intermediario di attenersi prudenzialmente al profilo virtuale della categoria dell'investitore.
Obbligazioni della Repubblica Argentina - Obbligo dell'intermediario di informazione - Fattispecie - Know your merchandise rule..
Tribunale Trapani, 29 Luglio 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Comunicazione del rating ed adeguatezza dell’informazione.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell’intermediario – Informazione assolta mediante comunicazione del rating – Investitore capace di comprendere il significato di rating – Adeguatezza..
Tribunale Torino, 26 Luglio 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Obbligazioni Argentina, composizione del portafoglio e comunicazione del rating.
Intermediazione finanziaria - Obbligazioni Argentina - Rifiuto di fornire informazioni - Analisi del portafoglio - Attività speculativa sul mercato azionario e altri titoli di Paesi emergenti - Adeguatezza acquisto pari al 4% del patrimonio.
Intermediazione finanziaria - Comunicazione rating - Cliente dotato di conoscenza del mercato - Adeguatezza dell’informazione - Sussistenza..
Tribunale Torino, 26 Luglio 2010.
pubb. 26 Ottobre 2010
Polizze index linked e inadeguatezza dell'informazione impartita contestualmente alla sottoscrizione.
Polizze index linked – Distribuzione della polizza tramite sportelli bancari – Domanda di risoluzione ed annullamento del contratto – Legittimazione passiva della banca – Esclusione – Domanda di risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale e precontrattuale – Legittimazione della banca – Sussistenza.
Polizze index linked – Doveri informativi dell'intermediario – Informazione specifica – Necessità – Informazione impartita prima della stipulazione – Tempo sufficiente per effettuare una consapevole scelta di negoziazione – Necessità..
Tribunale Milano, 23 Luglio 2010.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Polizze index linked – Distribuzione della polizza tramite sportelli bancari – Domanda di risoluzione ed annullamento del contratto – Legittimazione passiva della banca – Esclusione – Domanda di risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale e precontrattuale – Legittimazione della banca – Sussistenza.
(26/10/2010)
.
Tribunale Milano, 23 Luglio 2010.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Polizze index linked – Doveri informativi dell'intermediario – Informazione specifica – Necessità – Informazione impartita prima della stipulazione – Tempo sufficiente per effettuare una consapevole scelta di negoziazione – Necessità.
(26/10/2010)
.
Tribunale Milano, 23 Luglio 2010.
Prec
1...
159
160
161
162
...198
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...