SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Aprile 2022
Decreto monitorio per saldo debitore del conto corrente e oneri probatori.
Decreto ingiuntivo per saldo debitore di c/c - Opposizione ex art. 645 c.p.c. - Veste di attore in senso sostanziale della banca opposta - Omessa produzione contratto ed estratto integrale di c/c da parte dell’opposta - Inottemperanza onere probatorio ex art. 2697 c.c. - Sussiste - Revoca decreto ingiuntivo per difetto di prova scritta.
Tribunale Lodi, 21 Marzo 2022.
pubb. 28 Aprile 2022
Il Collegio di Coordinamento sui i criteri di inclusione delle polizze abbinate al finanziamento ai fini del calcolo del TEG.
Polizze abbinate ai finanziamenti – Budget Protection – Medical Protection – Presunzione iuris tantum di contestualità – Indici esemplificativi da cui risulta il collegamento funzionale fra polizze e contratto di finanziamento – Esclusione ai fini del calcolo del TEG.
ABF Collegio di Coordinamento, 21 Marzo 2022.
pubb. 18 Maggio 2022
Legittimazione e presupposti della restrizione ipotecaria (39, comma 5, TUB).
Garanzie attive – Ipoteca – Restrizione ipotecaria – Legittimazione del terzo datore di ipoteca – Affermazione – Presupposti di cui all’art. 39, comma 5 (pagamento del quinto e “sufficienza” della garanzia) – Alternatività.
ABF Palermo, 21 Marzo 2022.
pubb. 24 Maggio 2022
Il conto corrente 'silente' ex art. 10 NUB: fattispecie e disciplina.
Conto corrente – Art. 10 NUB – Classazione come «silente» – Rilevanza esclusiva delle «movimentazioni» del correntista – Irrilevanza di «movimentazioni di terzi» – Irrilevanza di movimentazioni della banca
Conto corrente – Art. 10 NUB – Classazione come «silente» – Rilevanza esclusiva delle «movimentazioni» del correntista – Irrilevanza di «movimentazioni di terzi» – Condizioni di riferibilità al cliente degli ordini di pagamento a favore di terzi
Conto corrente – Art. 10 NUB – Classazione come «silente» – Dies a quo – Interpretatio contra proferentem.
ABF Napoli, 18 Marzo 2022.
pubb. 24 Marzo 2022
Nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust e questione di competenza del tribunale delle imprese.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di nullità per violazione della normativa antitrust – Competenza del Tribunale delle Imprese – Insussistenza
Pronuncia Autorità antitrust – Produzione in giudizio – Valore di prova privilegiata
Principio di conservazione degli atti – Nullità parziale della fideiussione bancaria
Invalidità della deroga all’art. 1957 c.c. – Escussione del debitore dopo sei mesi dalla scadenza dell’obbligazione – Inefficacia della fideiussione
Interruzione del termine prescrizionale ex art. 1957 c.c. – Diffida stragiudiziale – Inidoneità
Clausola di pagamento a prima richiesta – Divieto per il fideiussore di sollevare eccezioni – Insussistenza.
Tribunale Pesaro, 16 Marzo 2022.
pubb. 31 Marzo 2022
Nullità parziale della fideiussione omnibus attuativa di un’intesa anticoncorrenziale tra banche.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di nullità per violazione della normativa antitrust – Competenza del Tribunale delle Imprese – Insussistenza
Pronuncia Autorità antitrust – Produzione in giudizio – Valore di prova privilegiata
Principio di conservazione degli atti – Nullità parziale della fideiussione bancaria
Invalidità della deroga all’art. 1957 c.c. – Escussione del debitore dopo sei mesi dalla scadenza dell’obbligazione – Inefficacia della fideiussione
Interruzione del termine prescrizionale ex art. 1957 c.c. – Diffida stragiudiziale – Inidoneità
Clausola di pagamento a prima richiesta – Divieto per il fideiussore di sollevare eccezioni – Insussistenza.
Tribunale Pesaro, 16 Marzo 2022.
pubb. 12 Maggio 2022
Sulla natura recurring delle clausole 'spese di istruttoria'.
Estinzione anticipata – Decreto Sostegni bis – Applicazione temporale principi Lexitor – Efficacia pro futuro – Distinzione recurring/upfront
Estinzione anticipata – Attività istruttorie – Non significatività della qualificazione compiuta nel contratto – Natura oggettiva dell’attività ai fini della qualificazione – Natura recurring
Estinzione anticipata – Attività istruttorie – Natura recurring – Criteri per individuare la natura recurring – Sproporzione economica
Estinzione anticipata – Attività istruttorie – Obbligo di clare loqui – Occultamento costi e attività recurring – Natura recurring.
ABF Napoli, 16 Marzo 2022.
pubb. 25 Marzo 2022
Ammissione con riserva anche nello stato passivo della liquidazione coatta bancaria, come nel fallimento.
Crisi bancarie – Ammissione al passivo – Con riserva – Applicazione dell'art. 96 legge fall..
Cassazione civile, sez. I, 15 Marzo 2022, n. 8463.
pubb. 06 Aprile 2022
Le Sezioni Unite sulla fideiussione prestata da un cd. confidi minore: no alla nullità per violazione di norma imperativa.
Fidejussione prestata da un confidi minore - Nullità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2022, n. 8472.
pubb. 07 Aprile 2022
Adesione all'accollo intercorsa tra debitore e terzo e costituzione del privilegio di cui all'art. 46 TUB.
Finanziamenti a medio e lungo termine – Costituzione del privilegio ex art. 46 TUB – Atto negoziale – Adesione all'accollo.
Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2022, n. 8121.
pubb. 13 Maggio 2022
Diritto all’equa riduzione del costo totale del credito relativamente ai contratti di finanziamento contro cessione del quinto antecedenti all’entrata in vigore dell’art. 125-sexies, comma I, T.U.B..
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Oneri economici – Estinzione anticipata – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Restituzione premio assicurativo da parte dell’intermediario – Vessatorietà clausole contrattuali – Trasparenza bancaria – Formulazione non trasparente delle clausole relative alle commissioni.
Giudice di Pace Milano, 14 Marzo 2022.
pubb. 14 Maggio 2022
L’obbligo di motivazione in merito al rifiuto di un finanziamento è assolto attraverso il rinvio alla normativa antiriciclaggio.
Concessione di finanziamento – Attività istruttoria – Rifiuto del finanziamento – Obbligo di motivazione.
ABF Torino, 14 Marzo 2022.
pubb. 01 Giugno 2022
Sull’obbligo di motivazione dell’eventuale diniego del credito da parte dell’intermediario.
Accesso al credito – Libertà imprenditoriale – (In)sussistenza di un obbligo a contrarre – Art. 124 bis tub
Autonomia negoziale dell’intermediario – Limiti – Buona fede e correttezza – Obbligo dell’intermediario di motivare il diniego ex art. 1337 e 127 tub
Diritto della clientela a ricevere informazioni sulle ragioni del diniego del credito – Carattere delle indicazioni fornite dall’intermediario.
ABF Roma, 09 Marzo 2022.
pubb. 02 Giugno 2022
Richiesta di informazioni e copia di documentazione relativa a un libretto di risparmio postale da parte dell’erede.
Coerede di un libretto di deposito a risparmio – Subentro – Richiesta di copia di documentazione e informazioni concernenti i rapporti tra intermediario e de cuius – Informazione adeguata alla clientela – Art. 119 tub – Applicabilità – Obbligo di produzione documentale – Estensione temporale – Ostensibilità delle informazioni contenute nella documentazione.
ABF Roma, 09 Marzo 2022.
pubb. 25 Marzo 2022
Cessione di crediti in blocco e prova della titolarità del credito in capo al cessionario.
Cessione di crediti in blocco – Prova della titolarità del credito in capo al cessionario.
Tribunale Frosinone, 08 Marzo 2022.
pubb. 29 Marzo 2022
Mutuo fondiario: il superamento del limite di finanziabilità comporta la conversione in mutuo ordinario.
Mutuo fondiario e mutuo ordinario - Diversa tipologia contrattuale - Insussistenza - Limite di finanziabilità previsto dall'art. 38, comma 2, del d.lgs. n. 385 del 1993 (TUB) - Superamento - Conseguenze - Nullità del mutuo fondiario ed eventuale conversione del contratto nullo - Esclusione - Qualificazione come mutuo ordinario - Sussistenza - Disciplina di favore per il creditore fondiario - Disapplicazione.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2022, n. 7509.
pubb. 05 Aprile 2022
Prosegue il dibattito sul limite di finanziabilità: la III Sezione Civile della Cassazione ha accolto la tesi della 'terza via'.
Credito fondiario - Limite di finanziabilità - Disapplicazione della disciplina di privilegio di volta in volta invocata dal creditore.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2022, n. 7509.
pubb. 27 Aprile 2022
Rendimenti dei Buoni Postali serie 'Q/P': l’ABF contro la Cassazione.
Buoni Fruttiferi Postali – Serie “Q/P” – Rendimento – Interpretatio contra stipulatorem – Integrazione dei rendimenti delle due Serie
Buoni Fruttiferi Postali – Serie “Q/P” – Rendimento – Integrazione dei rendimenti delle due Serie – Ininfluenza dell’art. 1342 c.c.
Buoni Fruttiferi Postali – Serie “Q/P” – Rendimento – Integrazione dei rendimenti delle due Serie – Codice Postale e delle Telecomunicazioni
Buoni Fruttiferi Postali – Serie “Q/P” – Rendimento – Protezione della domanda – Concorrenza – Tutela del risparmio.
ABF Napoli, 08 Marzo 2022.
Prec
1...
35
36
37
38
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Censura in Cassazione del travisamento della prova.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
segue...