SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Maggio 2022
La mancata sottoscrizione del piano di ammortamento da parte del cliente del finanziamento incide sul criterio di calcolo della voce da restituire.
Cessione del quinto – Estinzione anticipata – Oneri economici – Criteri per la riduzione dei costi.
ABF Bologna, 02 Febbraio 2022.
pubb. 11 Febbraio 2022
Il piano di rientro concordato tra banca e cliente preclude la contestazione della nullità delle clausole negoziali?.
Rapporti bancari – Piano di rientro – Natura – Preclusione della contestazione delle nullità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Gennaio 2022, n. 2855.
pubb. 19 Febbraio 2022
Mandato con rappresentanza: nullità per indeterminatezza dell’oggetto della procura nella quale non siano identificati i rapporti di credito.
Mandato con rappresentanza – Procura – Indeterminatezza dell’oggetto – Revocatoria ordinaria – Legittimazione ad agire – Opposizione a decreto ingiuntivo.
Tribunale Bergamo, 31 Gennaio 2022.
pubb. 04 Marzo 2022
La rideterminazione del saldo di conto corrente a conto ancora aperto: la sentenza di mero accertamento non costituisce titolo esecutivo.
Rideterminazione del saldo a credito del correntista – Sentenza di mero accertamento – Esecuzione forzata – Opposizione ex art. 615 c.p.c. – Nullità del precetto.
Tribunale Torino, 27 Gennaio 2022.
pubb. 06 Aprile 2022
Moratoria Covid e illegittima segnalazione in centrale rischi.
Moratoria covid – Art. 56 Cura Italia – Proroga ex lege – Illegittima segnalazione in centrale rischi.
ABF Bari, 26 Gennaio 2022.
pubb. 01 Febbraio 2022
Immeritevolezza dei prodotti di 'mutuo a risparmio a edilizio'.
Mutuo “a risparmio” – Nullità – Immeritevolezza – Illiceità della causa
Mutuo “a risparmio” – Nullità – Intrasparenza ex art. 35 cod. cons.
Mutuo “a risparmio” – Nullità – Indeterminatezza.
Tribunale Milano, 25 Gennaio 2022.
pubb. 15 Febbraio 2022
Gli enti ponte cessionari delle aziende bancarie delle banche in risoluzione non rispondono delle obbligazioni derivanti da rapporti già estinti al momento della cessione.
Ente Ponte – Banche in risoluzione – Art. 43 D.Lgs. n. 180/15 – Provvedimento Banca d’Italia 22/11/15 – Azienda bancaria – Cessione – Rapporti bancari estinti – Legittimazione passiva – Non sussiste.
Tribunale Perugia, 24 Gennaio 2022.
pubb. 22 Marzo 2022
Bonifico regolarmente ordinato, ma eseguito in modo difforme.
Servizi di pagamento – Difformità nell’esecuzione del bonifico regolarmente ordinato – Ripartizione degli obblighi tra intermediario e cliente – Responsabilità – Compimento operazioni disconosciute – Utilizzo fraudolento di strumenti di pagamento – Diligenza richiesta – Onere della prova.
ABF Bologna, 21 Gennaio 2022.
pubb. 07 Aprile 2022
Criteri di maturazione degli 'interessi di sospensione' nella sospensione ex art. 56 Cura Italia.
Moratoria Covid – Art. 56 Cura Italia – Interessi di sospensione – Debito residuo – Tasso contrattuale – Assenza di finalità solidaristica.
ABF Roma, 21 Gennaio 2022.
pubb. 04 Giugno 2022
Procedimento sanzionatorio di enti creditizi e audizione personale dell'incolpato.
Procedimento sanzionatorio ex art. 195 del d.lgs. n. 58 del 1998 - Audizione personale dell'incolpato - Obbligatorietà - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Gennaio 2022, n. 1740.
pubb. 25 Gennaio 2022
Gli estratti conto non sono l'unico modo di provare le movimentazioni del rapporto.
Rapporti bancari – Estratto conto – Prova delle movimentazioni del rapporto.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Gennaio 2022, n. 1538.
pubb. 02 Aprile 2022
Contratti bancari, interessi anatocistici o a tasso ultralegale e onere della prova dell'inesistenza di una giusta causa dell'attribuzione patrimoniale.
Ripetizione di indebito - Interessi anatocistici - Prova dell’inesistenza di una giusta causa dell’attribuzione patrimoniale - Grava sull’attore in ripetizione - Produzione del contratto a base del rapporto bancario - Sufficienza ed indispensabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1550.
pubb. 04 Marzo 2022
Onere della prova nei giudizi di indebito arricchimento contro la banca.
Rapporti bancari - Indebito arricchimento - Conto corrente - Prescrizione - Onere della prova - Produzione del contratto di affidamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2022, n. .
pubb. 27 Gennaio 2022
Cartolarizzazione e prova della titolarità del credito.
Cessione credito – Cartolarizzazione – Prova della titolarità.
Tribunale Lucca, 14 Gennaio 2022.
pubb. 02 Febbraio 2022
Richiesta di rinegoziazione o rifinanziamento del mutuo per immobile destinato a prima casa.
Opposizione ex art 617 cpc al rigetto di istanza di sospensione di procedura esecutiva ex art. 41bis d.lg. 124/2019 (richiesta di rinegoziazione o rifinanziamento del mutuo per immobile destinato a prima casa) - Accoglimento - Limiti del giudizio del GE, esclusione della valutazione del merito creditizio per la decisione sulla sospensione.
Tribunale Pesaro, 14 Gennaio 2022.
pubb. 05 Aprile 2022
Illegittima segnalazione in CR a seguito di istanza di sospensione del mutuo ai sensi delle norme emergenziali.
Moratoria Covid – Mancata pagamento delle rate – Segnalazione illegittima in centrale rischi – Contrarietà a correttezza e buona fede.
ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
pubb. 08 Aprile 2022
Responsabilità dell’intermediario per l’illegittimo rifiuto della richiesta di sospensione ex art. 56 Cura Italia.
Moratoria ex art. 56 Cura Italia – Rifiuto illegittimo della richiesta di sospensione – Contrarietà a correttezza e buona fede – Risarcimento del danno – Riflessi sulle successive proroghe ex lege – Ulteriore risarcimento del danno – «Principio della domanda».
ABF Torino, 13 Gennaio 2022.
pubb. 13 Febbraio 2022
..
CONTRATTI BANCARI - APERTURA DI CREDITO BANCARIO - Forma scritta - Necessità salvo eccezioni ex art. 117, comma 2, d.lgs. n. 385 del 1993 - Conseguenze - Risultanze del "libro fidi" o del "regolamento di portafoglio" - Sufficienza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2022, n. 926.
Prec
1...
36
37
38
39
...196
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...