SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Marzo 2022
I principi del Collegio di Coordinamento sui contratti di credito al consumo collegati ai rapporti di fornitura.
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Onere della prova – A carico del consumatore
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Domanda di risoluzione del contratto di credito – Risoluzione del contratto di fornitura – Competenza dell’ABF – Sussistenza
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento parziale del fornitore – Risoluzione parziale del contratto di credito – Ammissibilità
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Inadempimento parziale del fornitore – Risoluzione parziale del contratto di credito – Riduzione del debito da rimborsare del valore della parte di fornitura non eseguita
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Estinzione del finanziamento – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Domanda di risoluzione del contratto di credito – Inammissibilità
Credito al consumo – Collegato a un contratto di fornitura – Estinzione del finanziamento – Inadempimento del fornitore di non scarsa importanza – Diritto al risarcimento del danno nei confronti del finanziatore – Insussistenza.
ABF Collegio di Coordinamento, 17 Maggio 2021.
pubb. 28 Maggio 2021
Sulla applicazione della disciplina dell’art. 40, comma 2, TUB alle operazioni di mutuo ipotecario concesso dall’INPS ai propri iscritti.
Mutui INPS - Inadempimento del mutuatario - Eventuale applicazione dell’art. 40, comma 2, TUB.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2021, n. 13077.
pubb. 03 Giugno 2021
Nullità della pattuizione usuraria di interessi di mora e violazione delle norme di trasparenza bancaria.
Usura – Interessi di mora – Mera pattuizione – Violazione delle regole di trasparenza bancaria.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2021, n. 12964.
pubb. 17 Giugno 2021
Prestito contro cessione del quinto e superamento del limite d’usura determinato dal costo per il premio di assicurazione vita.
Prestito contro cessione del quinto - Superamento del limite d’usura determinato dal costo per il premio di assicurazione vita.
Tribunale Torino, 13 Maggio 2021.
pubb. 18 Giugno 2021
Effetti della mancata consegna dei documenti contrattuali sulla prova degli affidamenti. Anatocismo nell’ammortamento alla francese.
Conto corrente – Prescrizione – 119 TUB – Ammortamento alla francese.
Tribunale Roma, 11 Maggio 2021.
pubb. 02 Marzo 2024
Tribunale di Palermo - Nullità per difetto di forma del contratto avente ad oggetto il servizio di collocamento di strumenti finanziari e consulenza in materia di investimenti.
.
.
Tribunale Palermo, 11 Maggio 2021.
pubb. 26 Maggio 2021
Nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust e oneri probatori.
Fideiussioni - Violazione della normativa antitrust - Onere della prova.
Tribunale Lucca, 07 Maggio 2021.
pubb. 18 Maggio 2021
Centrale rischi e identificazione dell’autore dell’operazione effettuata attraverso servizi di pagamento.
Centrale rischi – Operazione tramite servizi di pagamento – Contestazione dell’utente – Effetti.
Tribunale Napoli, 06 Maggio 2021.
pubb. 08 Giugno 2021
Tribunale di Lecce: Nullità del mutuo fondiario sovra-finanziato ed insussistenza dei presupposti per la conversione.
Contratti e operazioni bancarie in genere - Mutuo e finanziamento in genere - Art. 38 T.U.B..
Tribunale Lecce, 06 Maggio 2021.
pubb. 05 Giugno 2021
Cessione di crediti in blocco e prova della titolarità del credito.
Cessione di crediti in blocco – Prova della titolarità del credito.
Tribunale Ancona, 05 Maggio 2021.
pubb. 12 Maggio 2021
Lo svolgimento del rapporto di conto corrente bancario può essere anche solo parzialmente ricostruito.
Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione avanzata della Banca relativamente alla mancata produzione di alcuni estratti conto periodici da parte dell’attrice ex correntista - Illegittimità tout court interessi anatocisti ed illegittimità interessi ultralegali non concretamente determinati - Rigetto dell'appello avanzato dalla Banca.
Appello Ancona, 04 Maggio 2021.
pubb. 08 Giugno 2021
Va sospesa la provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto qualora l’ingiunzione avverso il fideiussore sia stata chiesta e concessa in Foro diverso da quello del Consumatore.
Incompetenza territoriale per violazione del Foro del Consumatore.
Tribunale Chieti, 04 Maggio 2021.
pubb. 11 Maggio 2021
Fideiussioni ABI: la parola alle Sezioni Unite della Cassazione.
Contratti stipulati in conformità d'intese restrittive della concorrenza – Nullità – Applicabilità alle fideiussioni bancarie prestate in conformità delle condizioni uniformi predisposte dall'ABI – Questione di particolare importanza – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2021, n. 11486.
pubb. 13 Maggio 2021
Rifiuto di fornire informazioni a Banca d’Italia e Consob: la Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale delle sanzioni alla persona fisica.
Borsa - Intermediazione finanziaria - Attività di vigilanza della CONSOB - Inottemperanza alle richieste della CONSOB o ritardo recato all'esercizio delle sue funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria - Applicazione della sanzione anche nei confronti di colui al quale la medesima CONSOB, nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, contesti un abuso di informazioni privilegiate.
Corte Costituzionale, 30 Aprile 2021, n. 84.
pubb. 04 Giugno 2021
Sul diritto del garante a rivalersi sul debitore in caso di accertamento dell'escussione abusiva della garanzia da parte del terzo e dell'obbligo di eccepire l'exceptio doli.
Contratto autonomo di garanzia – Pagamento a favore del terzo creditore in esecuzione di un decreto ingiuntivo – Successivo accertamento dell’escussione abusiva della garanzia e dell’obbligo di eccepire l’exceptio doli – Diritto del garante a rivalersi sul debitore principale – Insussistenza.
Appello Milano, 30 Aprile 2021.
pubb. 11 Giugno 2021
L'accordo tra cedente e cessionario è sufficiente a determinare il trasferimento del credito?.
Cessione dei crediti - Condizioni di efficacia della cessione nei confronti del ceduto - Distinzione dal perfezionamento della cessione tra cedente e cessionario - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 30 Aprile 2021, n. 11436.
pubb. 22 Maggio 2021
Decreto liquidità: i principi che dovrebbero regolare l’erogazione del finanziamento.
Credito – Decreto liquidità – Principi – Comportamento della Banca.
Tribunale Brindisi, 29 Aprile 2021.
pubb. 01 Luglio 2021
Rapporto banca-cliente: Onere probatorio a carico dell’Istituto di credito in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.
Contratti e operazioni bancarie in genere – Conto Corrente – Conto corrente di corrispondenza in genere – Conto corrente e scritture contabili.
Tribunale Forlì, 29 Aprile 2021.
Prec
1...
48
49
50
51
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
Compenso dell’OCC nella liquidazione controllata.
Anteprima
Sul valore eccedente quello di liquidazione nel concordato preventivo.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
segue...