SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Novembre 2021
Conto corrente on line, operazione non autorizzata, presunzione di colpa grave e affidamento a terzi delle credenziali di accesso al sistema.
Conto corrente on line – Operazione non autorizzata – Presunzione di colpa grave – Ritardo nel segnalare l’operazione illecita – Affidamento dei codici di accesso a persona di fiducia.
Tribunale Roma, 31 Dicembre 2020.
pubb. 27 Febbraio 2021
La SGR è soggetto passivo ai fini ICI in relazione agli immobili conferiti nel fondo da essa gestito.
Fondo comune di investimento – Autonoma soggettività giuridica – Esclusione – Soggettività passiva ai fini ICI della società di gestione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Dicembre 2020, n. 29888.
pubb. 08 Gennaio 2021
Difetto di legittimazione attiva del cessionario di credito bancario.
Cessione di credito bancario - Legittimazione del presunto cessionario - Prova del credito.
Tribunale Rimini, 28 Dicembre 2020.
pubb. 08 Gennaio 2021
Illegittima segnalazione in Centrale Rischi, fumus boni iuris e periculum in mora.
Illegittima segnalazione in Centrale Rischi della società cessionaria del Credito - Reclamo ex art.669-terdecies c.p.c. - Fumus boni iuris - Obbligo del preavviso di segnalazione derivante dall'obbligo di buona fede in executivis ex art.1375 c.c. e 1175 c.c. - Sussistenza
Illegittima segnalazione in Centrale Rischi della società cessionaria del Credito - Reclamo ex art.669-terdecies c.p.c. - Cessione in blocco di rapporti giuridici ex l.130/1999 - Legittimazione attiva della cessionaria - Onere della prova della cessione dello specifico rapporto - Sussistenza
Illegittima segnalazione in Centrale Rischi della società cessionaria del Credito - Reclamo ex art.669-terdecies c.p.c. - Periculum in mora - Lesione sia del diritto di accesso al credito del privato o di modifica del credito con il ricorso a rinegoziazione o sospensione del mutuo - Sussistenza.
Tribunale Treviso, 28 Dicembre 2020.
pubb. 20 Febbraio 2021
Nullità del contratto di fideiussione per contrasto con la disciplina antitrust.
Nullità di singole clausole - Nullità dell’intero contratto ex art. 1419 comma 1 c.c. - Fideiussione - Contrasto con la disciplina antitrust.
Tribunale Lucca, 24 Dicembre 2020.
pubb. 24 Gennaio 2020
..
CONTRATTI BANCARI - APERTURA DI CREDITO BANCARIO - Contratti bancari - Interessi creditori e debitori - Mancata pattuizione - Applicazione dei criteri sostitutivi di cui all’art. 117, comma 7, lett. a), del d.lgs. n. 385 del 1993 - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 24 Dicembre 2020, n. 29576.
pubb. 16 Ottobre 2021
La caducazione del rapporto influisce sulla legittimazione della società fiduciaria e far valere le inadempienze contrattuali dell'intermediario finanziario?.
Contratti di borsa - Attività svolta dal fiduciario - Azioni contro terzi riferite a tale attività - Cessazione del rapporto fiduciario - Irrilevanza - Fondamento - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 23 Dicembre 2020, n. 29410.
pubb. 12 Gennaio 2021
Saldo zero, adeguamento delle clausole anatocistiche e rimesse solutorie sui saldi ricalcolati.
Opposizione a decreto ingiuntivo bancario – Mancata produzione della serie completa degli estratti conto dall’apertura del conto corrente – Criterio presuntivo del saldo zero - Applicabilità
Adeguamento clausole anatocistiche – Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e comunicazione al cliente – Insufficienza – Necessità nuova specifica approvazione
Eccezione di prescrizione dell’azione di ripetizione di indebito – Individuazione rimesse solutorie su saldi ricalcolati.
Tribunale Vicenza, 22 Dicembre 2020.
pubb. 22 Gennaio 2021
..
CONTRATTI BANCARI - APERTURA DI CREDITO BANCARIO - Apertura di credito in conto corrente - Contratto a tempo indeterminato - Recesso ad nutum della banca - Legittimità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2020, n. 29317.
pubb. 09 Gennaio 2021
Intermediazione finanziaria, IRS e proroga della giurisdizione in favore delle Corti inglesi.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Master Agreement ISDA – Clausola di proroga della giurisdizione in favore delle corti inglesi – Responsabilità precontrattuale – Sussiste la competenza del giudice italiano.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2020, n. 29107.
pubb. 09 Gennaio 2021
Nelle negoziazioni tra intermediari finanziari e operatori qualificati si applicano nondimeno gli artt. 21 e 23 del testo unico della finanza.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Obbligo di rispettare gli artt. 21 e 23 TUIF nelle negoziazioni con operatori qualificati – Onere alla prova – Grava in capo agli intermediari la prova di avere agito con specifica diligenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2020, n. 29107.
pubb. 15 Gennaio 2021
Credito al consumo e sottoscrizione del contratto di finanziamento in qualità di coobbligato.
Credito al consumo e contratto di finanziamento – Sottoscrizione del contratto in qualità di ‘coobbligato’ con l’obbligato principale – Inefficacia della relativa obbligazione in quanto non riferibile al soggetto finanziato – Nullità per difetto di causa – Inidoneità della dichiarazione di ‘coobbligazione’ a generare un’obbligazione fideiussoria.
Tribunale Treviso, 17 Dicembre 2020.
pubb. 12 Gennaio 2021
Il Giudice può acquisire conoscenza diretta dei decreti ministeriali che fissano i tassi soglia d'usura anche mediante C.T.U..
Usura - Tassi soglia - Decreti ministeriali - Acquisizione d’ufficio anche mediante C.T.U. tecnico-contabile.
Appello Brescia, 15 Dicembre 2020.
pubb. 11 Febbraio 2021
Segnalazione alla centrale rischi: presupposti rispetto alla nozione di insolvenza fallimentare.
Contratto di apertura di credito in conto corrente - Credito in “sofferenza” - Segnalazione alla Banca d’Italia - Condizioni - Insolvenza “minor” - Differenza tra attivo e passivo - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Dicembre 2020, n. 28635.
pubb. 10 Aprile 2021
Mutuo fondiario e indeterminatezza dello scopo.
Mutuo erogato con fondi BEI - Mutuo di scopo convenzionale - Intenzione delle parti - Obbligo di destinare la somma mutuata ad un determinato scopo dichiarato in contratto.
Tribunale Massa, 14 Dicembre 2020.
pubb. 30 Dicembre 2020
Costituzione di parte civile per i reati di ostacolo alle funzioni di vigilanza e falso in prospetto.
Costituzione di parte civile – Delitto di ostacolo alle funzioni di vigilanza ex art. 2638 c.c. – Falso in prospetto ex art. 173 bis D.Lgs. n. 58/1998 – Transazione – Ammissibilità.
Tribunale Treviso, 12 Dicembre 2020.
pubb. 22 Gennaio 2021
Conto corrente con apertura di credito e onere della prova a carico della banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Contratto di conto corrente con apertura di credito - Onere della prova a carico della banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo - Mancanza degli estratti conto completi - Revoca del decreto ingiuntivo - Condanna della banca alla restituzione delle somme risultate a credito dell’ex correntista tramite C.T.U. contabile.
Tribunale Teramo, 03 Dicembre 2020.
pubb. 17 Febbraio 2021
Azione di nullità, nonostante la preclusione alla domanda di ripetizione, al fine di opporre alla banca l’inapplicabilità di determinate clausole o prassi.
Conto corrente bancario - Azione di nulllità - Ripetizione - Inapplicabilità di determinate clausole o prassi.
Appello Firenze, 03 Dicembre 2020.
Prec
1...
52
53
54
55
...196
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...